Vai al contenuto
Melius Club

Auralic Vega S1


Daniel

Messaggi raccomandati

Inviato
54 minuti fa, alanford69 ha scritto:

configurazione domestica ipersemplificata con streamer/dac/pre + diffusori attivi

Il vega S1 secondo me nasce per questo tipo di impianti.

Già liscio è ottimo, con un paio di diffusori "giusti" puoi realizzare un impianto che potrai inserire in quasi tutti gli ambienti.

 

Con le dovute proporzioni, ho uno scadente arilyc s50 e le argon A5; ho risolto MOLTI problemi di convivenza e quando si vede un film o si ascolta la musica in compagnia, non rimpiango le maggies. Vabbè, quasi....

Inviato
55 minuti fa, granosalis ha scritto:

Conclusione personale: Risparmierei i soldi e opterei per i Vega S1 + PSU.

Hai ragione, anche perché l'hai provato.

L'ho ascoltato ieri per la prima volta, senza alimentazione, se avesse un ingresso analogico finirebbe direttamente nel mio impianto. Devo risparmiare per il 2.2

  • Thanks 1
alanford69
Inviato
2 ore fa, GianDi ha scritto:

se avesse un ingresso analogico

Vero... non avevo notato questo particolare, quindi un eventuale meccanica cd può essere connessa solo via coassiale.

Inviato

@AlbertoPN sono un poveraccio

facevo un pensiero al marantz n30, sicuramente più "umano"

Inviato
3 ore fa, GianDi ha scritto:

L'ho ascoltato ieri per la prima volta, senza alimentazione, se avesse un ingresso analogico finirebbe direttamente nel mio impianto. Devo risparmiare per il 2.2

se il giradischi non è la sorgente primaria spenderesti  molto molto meno inserendo un buon convertitore pro ADA a monte da cui far passare le sorgenti analogiche ad alto livello od un pre fono e inviarle in digitale al vega..... il risultato è ottimo, fatte prove in passato registrando alcuni lp a 96  e 192 K 

Inviato

@max scusa l'OT

6 minuti fa, max ha scritto:

un buon convertitore pro ADA

ho provato nel tempo:

1) SB Live! (la stessa che utilizzo per le misure REW)

2) Swissonic HAD (comprato da Thormann e poi rivenduto)

3) Park Audio Puffin (prestato da un amico, restituito, interessante)

 

se mi dici anche in pvt quello che hai tu, o se c'è un 3d apposito.....
 

AlbertoPN
Inviato
59 minuti fa, GianDi ha scritto:

@AlbertoPN sono un poveraccio

facevo un pensiero al marantz n30, sicuramente più "umano"

Figurati, la mia era una battuta.

Il modello n30 l'ho ascoltato diverse volte da un amico e sinceramente è un gran prodotto.

Per come sono "perverso" io, se avesse le uscite XLR e fosse davvero bilanciato, lo avrei già preso da un pezzo.

granosalis
Inviato
13 ore fa, AlbertoPN ha scritto:

Il modello n30 l'ho ascoltato diverse volte da un amico e sinceramente è un gran prodotto.

Per come sono "perverso" io, se avesse le uscite XLR e fosse davvero bilanciato, lo avrei già preso da un pezzo.

Concordo. Non l'ho comprato per lo stesso motivo. 

alanford69
Inviato

Se ho ben compreso, la sezione può essere completamente esclusa, per utilizzare un pre esterno: è così?

 

Inoltre, se invece lo si utilizza anche come pre, il livello di uscita può essere regolato via software per ottimizzare il match con i vari finali (o diffusori attivi)? Qualcuno ha provato anche queste feature?

Inviato
Il 21/01/2025 at 12:03, alanford69 ha scritto:

Ciao @Daniel ho letto con attenzione i tuoi post e sarei molto interessato a valutare una nuova configurazione domestica ipersemplificata con streamer/dac/pre + diffusori attivi: in questa configurazione, secondo te meglio Vega G2.2, S1 oppure altri prodotti della (troppo) vasta offerta Auralic? Io lavoro a Bologna, se ti fa piacere magari ci potremmo anche vedere un pomeriggio/sera x fare due chiacchiere.

Ciao bella idea sicuramente è un setup molto logico . Se ci vediamo da me puoi sentire il vega S1 a diretto confronto con l’Altair g2.2 (che è sostanzialmente il Vega 2.2 con piccolissime differenze) mi piacciono talmente i prodotti Auralic che ho preso l’Altair per il secondo impianto. Io credo che a livello sonoro ci saranno veramente pochissime differenze ma magari ci togliamo il dubbio:)

  • Melius 1
AudioLover
Inviato

Scusate il Vega S1 supporta il DSD direct?

granosalis
Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

Scusate il Vega S1 supporta il DSD direct?

Ha un modulatore Delta/Sigma combinato ad un sistema ladder proprietario. Dovrebbe decodificarlo in maniera nativa. 

image.png.a131978c08d15686103060b7bb639bc7.png

*** DSD 512 solo in modalita' nativa

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, alanford69 ha scritto:

Se ho ben compreso, la sezione può essere completamente esclusa, per utilizzare un pre esterno: è così?

Inoltre, se invece lo si utilizza anche come pre, il livello di uscita può essere regolato via software per ottimizzare il match con i vari finali (o diffusori attivi)? Qualcuno ha provato anche queste feature?

Si confermo il pre può essere spento completamente. Quando esci con il pre puoi regolare il volume con la App oppure con qualunque telecomando (Auralic impara i codici di tutti i telecomandi)

  • Thanks 1
alanford69
Inviato

Ho letto invece che hanno litigato con Dirac e, notizia di 15gg fa, hanno deciso di sviluppare un room correction system proprietario che renderanno disponibile fra 6-8 mesi. Le mie considerazioni:

- il loro CEO dice che Auralic ha fornito a Dirac tutte le info e esempi di codice affinché il Dirac processor possa essere eseguito sul loro hardware e che Dirac fa melina perché vanno solo a soldi e quindi sono interessati solo a partner che fanno volumi. Potrebbe essere una pu**amata e invece ci hanno ripensato loro, visto che stanno riscuotendo un discreto successo commerciale. Nota: Dirac intasca una fee x ogni device venduto con “Dirac on board”

- lo sviluppo di una soluzione proprietaria potrebbe essere un sollecito x Dirac del tipo datevi una mossa altrimenti noi prendiamo un’altra strada

- in ogni caso, nell’incertezza, Auralic non avrebbe dovuto pubblicizzare i suoi device con Dirac “coming soon” come invece hanno fatto.

 

stiamo a vedere cosa succede ma, viste le decantate performance, con anche la room correction il Vega S1 sarebbe stato ancora di più un eccezionale best buy.

granosalis
Inviato
3 ore fa, alanford69 ha scritto:

- in ogni caso, nell’incertezza, Auralic non avrebbe dovuto pubblicizzare i suoi device con Dirac “coming soon” come invece hanno fatto.

Concordo. Considera che avevano fatto lo stesso con Roon, ma anche la certificazione tardava cosi' hanno usato un trucco, rinominare il dispositivo per far credere a Roon di essere in presenza dell' Aries Mini. Trovo anche scandaloso che Roon si prenda un'eternità per certificare un dispositivo adducendo scuse. Ma anche qui abbiamo solo la campana di Auralic. Diciamo che alla fine con Roon hanno risolto, dubito che con Dirac ci riusciranno. Non si sa mai ... 

alanford69
Inviato

@granosalis Diciamo che con Dirac non è partita “benissimo” 😁

 

Ho letto qualche post del CEO di Auralic in merito e ha davvero una bella spocchia… però le sue macchine suonano bene.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...