Vai al contenuto
Melius Club

Auralic Vega S1


Daniel

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, alanford69 ha scritto:

si, scusami sono stato criptico, volevo capire bene: se utilizzo l'uscita bilanciata il segnale è fornito da Orfeo in classe A, questo è chiaro. Quello che non ho capito è se la regolazione del livello di uscita agisce appunto anche sull'uscita bilanciata.

Si certo !

 

1 ora fa, alanford69 ha scritto:

e anche a 6V mancava di spinta? Interessante... 

vorrei precisare che “manca di spinta” solo relativamente al Pre Michi!! Considera che anche con il Vega ce n’è in abbondanza per saturare qualsiasi ambiente di ascolto di medio/grandi dimensioni ! Però , per chiunque voglia fare ciò che ritiene di questa mia opininione personale, bisogna non sottovalutare il fatto che

A) il Michi S5 è veramente un mostro di corrente, non sono cero io a dirlo anche Audioreview ed altre riviste straniere hanno testato potenze oltre il dato di targa di 500W in 8ohm e quasi il doppio in 4!!

B) il Vega G2.2 non è un giocattolo cinese con un controllo del volume digitale, è (sembra essere anche a quelli di audioreview, lo “sventramento” in diretta streaming dei 2G è anche  interessante!) semmai un prodotto ben suonante con una buona capacita di corrente !

il punto è, a mio avviso, per chi volesse sapere se può o meno eliminare il pre perché pensa di togliere “complicazioni” (cavi di segnale, cavi di corrente), che se non c’è a monte un finale con determinate caratteristiche, probabilmente potrebbe non essere una buona soluzione !

 

Spero di esser stato chiaro e soprattutto utile a qualcuno di voi!

 

un saluto 

granosalis
Inviato

Interessante divagazione, direi di tornare al topic che é il Vega S1. 😉

Inviato

Vega S1 è capace come pre  ,Daniel ci pilota con soddisfazione  il suo michis5

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Interessante divagazione, direi di tornare al topic che é il Vega S1. 😉

Mi spiace se sono andato OT ma sono arrivato qui proprio con le parole chiave 

Pre vs Dac (o qualcosa del genere) , infatti ci sono almeno 3/4 pagine su chi ne disquisisce, anche senza aver mai provato! 

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

Vega S1 è capace come pre  ,Daniel ci pilota con soddisfazione  il suo michis5

Il Vega G 2.2 è sostanzialmente un fratellone dell’ S1 , ma hanno in orecchie cose in comune, probabilmente più di quanto la differenza di prezzo faccia intendere .. 

Inviato
2 ore fa, granosalis ha scritto:

Interessante divagazione, direi di tornare al topic che é il Vega S1.

non la considererei una divagazione ....vega serie S è notoriamente una ''semplificazione'' (molti dicono anche che nella sostanza si tratta di una leggera ''semplificazione'') dell'ultimo Vega serie G....l'architettura è la stessa e la maggior parte dei componenti pure....

per cui visto che non si tratta di apparecchi dai grandi numeri ogni informazione anche se ''indiretta'' può essere imho utile per chi vuole valutare il vega s1

  • Melius 1
granosalis
Inviato
1 ora fa, Ozio2024 ha scritto:

Il Vega G 2.2 è sostanzialmente un fratellone dell’ S1 , ma hanno in orecchie cose in comune, probabilmente più di quanto la differenza di prezzo faccia intendere .. 

verissimo. 

 

38 minuti fa, max ha scritto:

per cui visto che non si tratta di apparecchi dai grandi numeri ogni informazione anche se ''indiretta'' può essere imho utile per chi vuole valutare il vega s1

Concordo, hai ragione. 👍

  • Melius 1
plb.dotcom
Inviato

Dato che sto seriamente prendendo in considerazione il Vega S1 e dato che, dalla riesumazione del mio impianto confinato in cantina per oltre 2 anni il marantz cd6004 non pare voler tornare a funzionare (credo sia un problema al pickup e al laser poichè emette un ripetuto tichettio, compare la scritta Toc reading e poi si spegne), sarebbe cosa saggia pensare di prendere una buona meccanica CD e utilizzare come DAC il Vega che, da quel che ho inteso, pare eccellere in quello!?
Riuscirei ad avere un miglioramente rispetto al Marantz e, se sì, qualche consiglio anche nel mondo dell'usato per una meccanica di buon livello?
Altrimenti porto ad aggiustare il marantz (sempre che ne valga la pena)...

giannifocus
Inviato

@plb.dotcom se può esserti di aiuto ho confrontato il mio Denon 1700ne (altro prezzo rispetto all’ottimo 6004) e il Vega S1 è risultato superiore. 

plb.dotcom
Inviato
12 minuti fa, giannifocus ha scritto:

@plb.dotcom se può esserti di aiuto ho confrontato il mio Denon 1700ne (altro prezzo rispetto all’ottimo 6004) e il Vega S1 è risultato superiore. 

usando il denon come meccanica e DAC del Vega o mi parli di confronto tra i due supporti, CD e liquida?

stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, plb.dotcom ha scritto:

usando il denon come meccanica e DAC del Vega o mi parli di confronto tra i due supporti, CD e liquida?

Dal momento che il Vega è un dac/streamer per coerenza di confronto mi aspetto liquida/liquida altrimenti parliamo di pere e mele

plb.dotcom
Inviato

il confronto potrebbe essere anche tra DAC del denon e DAC del Vega...
A suo tempo feci il confronto tra il DAC del Marantz e quello del coktail audio n25 collegando in coassiale il Marantz come meccanica. Alla fine decisi di utilizzare il Marantz senza passare dal CA 

giannifocus
Inviato

Il tempo dei confronti è per me lontano....mi sono divertito un giorno con un amico a fare qualche switch tra Denon usato come lettore col suo DAC e il Vega, usando gli stessi cavi e lo stesso CD (fisico per il Denon e rippato con EAC sul Vega).

 

p.s.: mi piace avere macchine separate, per quel poco che uso il Denon, specie con i SACD, non mi va di accendere e switchare sul Vega.

giannifocus
Inviato
21 minuti fa, plb.dotcom ha scritto:

DAC del Marantz e quello del coktail audio n25

ebbi in prova a casa un Cocktail X45 quando avevo il DAC Marantz NA11 e il lettore Marantz SA14 S1...i Marantz se lo bevvero il cocktail :classic_biggrin::classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
Il 19/02/2025 at 09:41, plb.dotcom ha scritto:

Dato che sto seriamente prendendo in considerazione il Vega S1 e dato che, dalla riesumazione del mio impianto confinato in cantina per oltre 2 anni il marantz cd6004 non pare voler tornare a funzionare (credo sia un problema al pickup e al laser poichè emette un ripetuto tichettio, compare la scritta Toc reading e poi si spegne), sarebbe cosa saggia pensare di prendere una buona meccanica CD e utilizzare come DAC il Vega che, da quel che ho inteso, pare eccellere in quello!?
Riuscirei ad avere un miglioramente rispetto al Marantz e, se sì, qualche consiglio anche nel mondo dell'usato per una meccanica di buon livello?
Altrimenti porto ad aggiustare il marantz (sempre che ne valga la pena)...

Ciao, il Vega permette di collegare un cd usb, lo riconosce e applica il suo sistema di correzione errori , a questo punto Puoi ascoltarlo direttamente dalla App Auralic (che lo controlla) oppure ripparlo su un drive usb o una cartella di rete e poi te lo trovi in libreria.

 

qui trovi tutto. Nei G2.2 (Altair e Vega) puoi anche ripparlo su un drive interno se lo installi.

 

https://us.auralic.com/pages/how-to-use-cd-playback-and-ripping

Inviato

Una piccola precisazione, il Vega S1 sceglie automaticamente il voltaggio (6v con pre attivo e 2v con pre spento).

 

i G2.2 (nell’immagine sotto l’Altair G2.2) permettono invece di avere una regolazione indipendente: IMG_2468.thumb.png.7076ce56d459480e390c3f734472dfab.png6v o 2v a pre acceso e sempre 2v a pre spento.

 

 

plb.dotcom
Inviato
1 ora fa, Daniel ha scritto:

Ciao, il Vega permette di collegare un cd usb, lo riconosce e applica il suo sistema di correzione errori , a questo punto Puoi ascoltarlo direttamente dalla App Auralic (che lo controlla) oppure ripparlo su un drive usb o una cartella di rete e poi te lo trovi in libreria.

qui trovi tutto. Nei G2.2 (Altair e Vega) puoi anche ripparlo su un drive interno se lo installi.

https://us.auralic.com/pages/how-to-use-cd-playback-and-ripping

sempre più convinto... il piano di battaglia è ufficialmente diventato prendere il vega S1, una meccanica CD di livello, collegare il nas e sfruttare appieno il tutto.
Avevo risparmiato qualcosa 5 anni fa prendendo il CA n25 ma, col senno di poi, in realtà ho solo buttato via dei soldi. Possono nascere degli ottimi prodotti "ammazza giganti" ma, se dietro non c'è un'azienda seria e strutturata, rimangono delle scommesse limitate nel tempo.
Avessi preso subito l'altair G1, di cui ero già persuaso avendolo sentito e visto, oggi non sarei a cercare soluzioni alternative.
Grazie delle dritte!

Inviato
12 ore fa, plb.dotcom ha scritto:

sempre più convinto... il piano di battaglia è ufficialmente diventato prendere il vega S1, una meccanica CD di livello, collegare il nas e sfruttare appieno il tutto.
Avevo risparmiato qualcosa 5 anni fa prendendo il CA n25 ma, col senno di poi, in realtà ho solo buttato via dei soldi. Possono nascere degli ottimi prodotti "ammazza giganti" ma, se dietro non c'è un'azienda seria e strutturata, rimangono delle scommesse limitate nel tempo.
Avessi preso subito l'altair G1, di cui ero già persuaso avendolo sentito e visto, oggi non sarei a cercare soluzioni alternative.
Grazie delle dritte!

Di nulla, la mia esperienza con Auralic è veramente eccellente sotto tutti i punti di vista, spero che lo sarà anche la tua.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...