Vai al contenuto
Melius Club

Auralic Vega S1


Daniel

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, max ha scritto:

si ma non darei per scontato che il codice sia lo stesso, parliamo di 2.000 euro (senza alimentatore) vs 8.000

Hai ragione, non c'e' alcuna certezza che, pur condividendo la stessa piattaforma, i due prodotti condividano anche le stesse funzionalita'. I soli 2gb di ram dell'S1 contro io 4 del 2.2 potrebbero essere una discriminante per future implementazioni. Al momento comunque non mi pare ce ne siano.

Inviato
1 minuto fa, granosalis ha scritto:

Hai ragione, non c'e' alcuna certezza che, pur condividendo la stessa piattaforma, i due prodotti condividano anche le stesse funzionalita'.

per piccoli numeri di produzione ad oggi può essere conveniente avere a livello elaborativo la stessa base hardware e differenziare la linea di prodotti con interventi su firmware e software e sull'alimentazione

Inviato
6 minuti fa, max ha scritto:

per piccoli numeri di produzione ad oggi può essere conveniente avere a livello elaborativo la stessa base hardware e differenziare la linea di prodotti con interventi su firmware e software e sull'alimentazione

Concordo pienamente. Ma l'S1 mi da l'impressione di essere un prodotto vincente. Dubito che Auralic decida di azzopparlo solo per rendere piu' appetibile il g2.2. Che tanto l'audiofilo che puo' spendere 8 mila euro, l'S1 difficilmente se lo filerá.

Poi magari il G2.2 suona pure meglio e ci sta anche, ma dubito che si tratti di grandi differenze.

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

sia stato scritto dalle stesse mani di quelli di hqplayer 

Direi proprio di no, ma ha scritto i filtri per il Ferrum Wandla

Inviato

image.png.927c7bb136fb491f15a891bb634847b8.png

 

https://hifi.nl/artikel/34143/Review-Auralic-Vega-S1-met-S1-Purer-Power-Supply-Unit.html

 

In olanda e' piaciuto. 

 

 

Conclusione 

Penso che con il nuovo Vega S1, Auralic abbia sviluppato un lettore di rete eccezionalmente buono con forse il miglior rapporto qualità-prezzo di sempre. Il Vega S1 è bello, funzionale, flessibile e soprattutto estremamente facile da usare. I miei album musicali sono suonati con un suono, un palcoscenico e un realismo formidabili. Questo è ulteriormente migliorato con l'alimentatore opzionale S1 Purer. Questo non è sicuramente un Vega "economico" che funge da punto di ingresso nel mondo dello streaming di fascia alta, ma un lettore di rete maturo che mette al primo posto sia la qualità del suono che la facilità d'uso. Con questo, questo giocatore riesce a conquistare il mio cuore e a posizionarsi nella mia personale top five dei giocatori della rete del 2024. Indipendentemente dal segmento di prezzo.

 

Inviato
13 hours ago, max said:

insomma ...non so per S1 ma per il vega g2.2 parrebbe che il codice di filtri e modulatori, ovviamente semplificati rispetto a quelli elaborabili su pc,  sia stato scritto dalle stesse mani di quelli di hqplayer 

confermo info scoperta da me, e' il Wandla che integra due filtri hqp,
ma Aurilic con la sua potenza di elaborazione nettamente superiori al ESS avra sviluppato dei loro filtri  sicuramente migliori ...
 

Inviato

Oramai il trend e' questo ,che siano a discreti o integrati al dac ci si abbina (specialmete per il dsd) un minimo di potenza di calcolo cosi da evitare il pc .....
 

Screenshot 2024-09-20 at 09-50-23 GUSTARD X30.png

Inviato
Il 18/09/2024 at 19:33, AlbertoPN ha scritto:

Piuttosto sul sito non c'è menzione dei prodotti Aries/Vega G3

...  a quanto pare il progetto G3 e' stato cancellato, per lo meno nella forma in cui era stato presentato. 

Dovrebbe essere presentato un nuovo modello top di gamma prima della fine dell'anno che dovrebbe rispecchiare il nuovo stile dell'azienda, ovvero quello della serie S1. Mi aspetto una nuova serie S2 ed S3 ma di questo non ho certezza.  

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, granosalis ha scritto:

a quanto pare il progetto G3 e' stato cancellato

verso l'infinito e oltre, ovviamente per i costi....magari si sono accorti di aver ecceduto nel riposizionamento verso l'alto del marchio.....erano partiti nel 2015 con una linea di prodotti dai 500 ai 2500 euro (ancora ben venduti nell'usato e a prezzi non ''banali'' vista la tipologia)

Inviato
7 minuti fa, max ha scritto:

magari si sono accorti di aver ecceduto nel riposizionamento verso l'alto del marchio

Penso esattamente la stessa cosa. Auralic ha avuto un'impennata di prezzo importante.

Non dico che non li valga, basta guardare lo sventramento dell vega G2.2 per notare una costruzione interna che da sola basta a giustifica l'aumento di prezzo. Ma davvero serve tutto questo ai fini della qualita' della riproduzione? 

Inviato
19 ore fa, granosalis ha scritto:

a quanto pare il progetto G3 e' stato cancellato

Ma dove hai trovato queste info ?

Brutto dietro front, personalmente. Significa che la pianificazione non è stata adeguata e per un'azienda praticamente a conduzione famigliare non è affatto una bella cosa.

Vediamo cosa esce e "come". Il prezzo indicato dai negozi italiani è alto in proporzione alla loro offerta, ma non è tato diverso dagli equivalenti Aurender o Lumin per dire. Aspettiamo, tanto siamo praticamente ad ottobre.

Inviato
1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

Ma dove hai trovato queste info ?

CEO di Auralic

 

image.thumb.png.4af2f6cc05655e1b03601e5d8daad992.png

  • Melius 1
Inviato
2 hours ago, granosalis said:

CEO di Auralic

image.thumb.png.4af2f6cc05655e1b03601e5d8daad992.png

la parte commerciale cozza spesso con quella tecnica purtroppo , basta aspettare dicembre e' dietro l'angolo

Inviato

L'originale G2 aveva il telaio in alluminio scavato dal pieno (ed è 33x33 cm....), nel 2.1 optarono causa costi in una "semplificazione" con piastre avvitate, doppio sarcofago di rame e base antisismica.

Si vede che costa troppo pure quello, l'estetica dei telai della S1 è in effetti più... umana :)

Inviato
3 ore fa, Barone Birra ha scritto:

Si vede che costa troppo pure quello, l'estetica dei telai della S1 è in effetti più... umana :)

E comunque pur sempre di alluminio si tratta. Non come altri oggetti (anche piu' costosi) fatti il lamierino. 

Inviato
On 9/22/2024 at 1:09 AM, granosalis said:

E comunque pur sempre di alluminio si tratta. Non come altri oggetti (anche piu' costosi) fatti il lamierino. 

Alquanto importante vista la sua proprietà non magnetica (paramagnatico)

  • 2 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 19/12/2024 at 21:22, biox ha scritto:

Guarda @Daniel che sto ancora aspettando aggiornamenti (Ferrum, Vega).....

:classic_smile:

Si lo so purtroppo ho avuto varie vicissitudini nei miei sistemi e al momento sono un po’ bloccato nel fare valutazioni. Dovrei comunque riuscire a risolvere abbastanza presto.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...