loureediano Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Posso solo dirti che circa 20 anni fa quando lo comprai doveva essere un muletto prima di decidere con cosa sostituire il sistema che avevo venduto, composto da pre Gryphon (non ricordo come si chiamasse ma era un monumento, 4 telai, i due di alimentazione separati, la sezione attiva univa i due telai tramite un frontalino da urlo, dorato e con maniglie) e pre phono Audio Reserch PH1 Il pre pre Gryphon aveva una dotazione di rca bellissimi con cui adattare il carico per la testina. Fatto sta che sono andati come venuti Astetix e PH 7 e ed rimasto lui. Pensate lo preferisco anche con testine a bassa uscita se za stepup
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Luglio 2024 Moderatori Inviato 18 Luglio 2024 Il 16/07/2024 at 16:47, teppo ha scritto: soltanto a puntina sollevata e volume al massimo si sente il torrente che passa nelle casse. sono prove che non servono a nulla, che lo stadio MC possa essere un pizzico o più rumoroso di tutti il resto ci può stare; anche tu ascoltassi la musica con un improbabile volume a palla questa coprirebbe tranquillamente tutto e anche di più il torrente che dici di ascoltare quando non c'è segnale.
teppo Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 @BEST-GROOVE Esatto, infatti qui non abbiamo parlato di un problema ma è stata una bella disquisizione a carattere filosofico. Perchè all'atto pratico ad ogni ascolto di vinili già sentiti con le mie testine MM, con questa testina MC mi saltano fuori dei dettagli che prima non c'erano, e i rumori di sottofondo non si colgono proprio.
long playing Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @teppo 1 ora fa, teppo ha scritto: ad ogni ascolto di vinili già sentiti con le mie testine MM, con questa testina MC mi saltano fuori dei dettagli che prima non c'erano Dipende da quali testine MM
teppo Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 Una bella Shure M75ED-2 può andare ? Oppure una moderna Audio Technica AT95E, la verdolina poca spesa e tanta resa. Infine la Grado F3+, la peggiore delle tre. Ecco, direi che questa MC Audio Technica AT-OC5 mi sta soddisfacendo più di queste tre MM.
pino Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @teppo Anni luce fa ho avuto una Stanton 981HZS montata sul piumoso SMEIII a livello sonoro suonava quanto una delle migliori MC ( mie ),differiva ( nonostante avesse il corpo rivestito in metallo ) per i purtroppo presenti disturbi elettrostatici,e per un tasso distorsivo più alto,in parte piacevolmente eufonico. Ha ceduto ( la sospensione ) sul campo di battaglia. Nel frattempo ( dopo circa 20 anni ) Stanton non produceva più il ricambio originale. Gran testina.
Armando Sanna Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 25 minuti fa, teppo ha scritto: Una bella Shure M75ED-2 può andare ? Mi spiace smontare il tuo sano entusiasmo, ma era una testina economica che ho avuto e ai tempi appena ho potuto l’ho sostituita con qualche cosa di meglio suonante : Excel Sound ES 70 EX ( sarebbe l’attuale Hana) ADC XLM Shure M 95 Stanton 681 EEE ( quella che mi è piaciuta meno) Clearaudio Aurum Beta S AKG P8ES la migliore in senso assoluto se la batteva ( caratteristiche soniche a parte ) con la V15 III … Ti consiglio di scegliere una MM più attuale
Giannimorandi Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @teppo benvenuto nel mondo MC ora capisci perché costano mediamente di più delle MM e si usano in impianti hiend?
bear_1 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @Giannimorandi …. Perchè le Decca le usano in impianti economici??? Ci sono delle MM che stanno al passo con diverse MC poi concordo che le scelte vanno fatte secondo le proprie preferenze. Ortofon ….Nagaoka …..Music Maker e Grado hanno in catalogo delle signore testine MM 1
Giannimorandi Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @bear_1 a parità di prezzo ci sono anche signore MC basta avere un pre phono che le amplifica a dovere oppure ci sono anche le alta uscita che si adattano abbastanza bene ai phono mm anche se non a tutti
long playing Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @teppo Le MM che hai citato , sono oneste ma da non prendere come riferimento prestazionale delle MM rispetto ad una buona MC. Stanton e Shure di elevato livello non piu' prodotte come 881 , 981 per non parlare di WOS , erano/sono ( ho una WOS che compete senza problemi con MC di alto livello e migliori della tua onesta AT OC 5...ho attualmente la ATF7 MC ma non compete con la WOS...). Di MM attuali sul mercato puoi prendere una Ortofon 2M Bronze o Black , una Goldring di buon calibro , una Nagaoka mp 200 - 300 - 500 , una Grado di quelle "importanti " ( puoi arrivare fino ad oltre 12000 euro ) , un 'Audiotechnica di livello ed allora poi potrai fare paragoni. Comunque ti dico che gia' se prendi un'AT 100 , una MM dal rapp.q/p strepitoso da meno di 100 euro potrai notare una "marea" di dettaglio rispetto alle tue nomenclate e molto probabilmente ti fara' far riflettere anche confrontandola con la tua AT OC 5... 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Luglio 2024 Moderatori Inviato 19 Luglio 2024 21 ore fa, teppo ha scritto: Ecco, direi che questa MC Audio Technica AT-OC5 mi sta soddisfacendo più di queste tre MM. Per battere quelle che hai nominato utilizzando una MC non ci vuole molto....ma poi sei sicuro che le MM che hai indicato fossero interfacciate al meglio per i pF del cavo con il phono? Guarda che in alto cala non poco se testina, cavo phono e ingresso pre non si mettono d' accordo. La Grado oltretutto essendo a riluttanza variabile è quella che risente meno come risposta calante alle alte.... e se già quella non ti piace siamo caduti dal cavallo!
teppo Inviato 19 Luglio 2024 Autore Inviato 19 Luglio 2024 Accidenti..... per fortuna che sono felice con quello che ho, altrimenti dovrei buttare tutto in discarica ! Sono un audiofilo scarso e la mia nuova AT-OC5 mi sta facendo sentire della buona musica, per ora sono appagato dell'acquisto, senza dimenticare che è la prima MC, quindi non si può che migliorare !
bear_1 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 ...ottimo pensiero .....promosso come "musicofilo" 👍
Tronio Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 18 ore fa, bear_1 ha scritto: Ortofon ….Nagaoka …..Music Maker e Grado hanno in catalogo delle signore testine MM Di MM valide ce ne sono diverse, io stesso ne ho due o tre che ogni tanto mi diverto a mettere su: il punto è che oltre un certo livello di prestazioni non possono andare, quindi per esigenze dall'entry level alla media qualità c'è l'imbarazzo della scelta ma quando si comincia a chiedere qualcosa in più al proprio setup analogico solo le MC possono soddisfare tali requisiti.
bear_1 Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 ....può essere ma hai mai usato una Decca (con braccio dedicato) o una Music Maker....? perchè qui le qualità salgono (gusti e preferenze a parte)?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Luglio 2024 Moderatori Inviato 19 Luglio 2024 22 ore fa, Armando Sanna ha scritto: spiace smontare il tuo sano entusiasmo, ma era una testina economica che ho avuto e ai tempi Idem....avuta soltanto perché era la più venduta e avendo solo 30/40 k lire da spendere rispetto a quelle di prezzo più alto o più basso cadeva a fagiolo...mai rimpianta per come suonasse.
teppo Inviato 19 Luglio 2024 Autore Inviato 19 Luglio 2024 Avrei anche una Acutex 415 STR ma la ho dismessa perchè ormai ha la puntina spianata e non trovo da acquistare lo stilo di ricambio: quindi per ora la AT-OC5 suona meglio anche di questa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora