bebo123 Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 Salve, sto valutando la sostituzione dell'attuale caldaia con una di nuova generazione, sarei orientato su una Vaillant come quella che uso ora e mi hanno proposto il modello "Ecotec plus", ne esistono di tre varianti pero' VMV(combinata),VM (solo riscaldamento e VMI(con bollitore integrato), vorrei capire quali sono le differenze tra le tre. Vivo in appartamento condominiale di circa 110 mq pensate che una 30 kw sia già ben dimensionata? le stanze hanno un'altezza di 3,30 mt (è un palazzo degli anni '50). Mi hanno chiesto sui 1200 euro (montaggio, sostituzione delle valvole sui termosifoni chiaramente il termostato e smontaggio delle vecchia), ritenete sia un buon prezzo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefanino Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 potenza: bisognerebbe capire le dispersioni tieni presente che nella mia abitazione precedente anni, 120 m quadrati completamente fuori terra, 60 mq parzialmente fuori terra , tre lati esposti e sottotetto senza coibentazione, avevamo una caldaia da 22Kw e bastava. . La VMW (credo sia questo il modello che volevi indicare) e' la caldaia con acqua sanitaria istantanea. Se la posizione della caldaia e' prossima ai punti di prelevamento potrebbe essere una soluzione sufficiente Se sono piu lontani a evitare che al tempo di regimazione dei tubi (piu lunghi) si sommi quello dello scambiatore potrebbe avere senso l'accumulo Credo che l'installatore abbia tutti gli elementi per guidarti nella scelta 1200 euro caldaia + valvole termosifoni + termostato mi sembra un buon prezzo Purtroppo però ti devi scordare le vailant eterne di un tempo Se cerchi quel tipo di qualita e affidabilita devi andare su altri marchi (esempio Paradigma) Link to comment Share on other sites More sharing options...
max Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 48 minuti fa, stefanino ha scritto: Purtroppo però ti devi scordare le vailant eterne di un tempo concordo...fra quelle di categoria imho ‘’superiore’’ e ben distribuite potresti guardare viessmann.....relativamente al fattore bollitore io ne ho uno da 40 litri integrato e mi trovo bene, un giusto compromesso....... nel caso il tuo appartamento avesse esposizioni diverse che portano a temperature disomogenee nei vari locali potrebbe essere anche l’occasione per inserire termostato+valvole ‘’intelligenti’’ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Martin Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 2 ore fa, bebo123 ha scritto: Vivo in appartamento condominiale di circa 110 mq pensate che una 30 kw sia già ben dimensionata? Si. La caldaia vecchia che caratteristiche aveva ? A quanto era regolata la temperatura dell'acqua verso i termosifoni ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
bebo123 Posted May 18, 2021 Author Share Posted May 18, 2021 l'appartamento è abbastanza soleggiato e ho ancora i doppi infissi quelli in alluminio per intenderci quindi le dispersioni sono minime, abito al 4° piano e l'ultimo è il 6°. Comunque il prezzo che mi hanno fatto è già incluso del bonus, provvedono loro alla detrazione, hanno detto che senza bonus, il lavoro+valvole+termostato verrebbe sui 3000 euro. Quindi alquanto esagerato. Se la prendo su internet e la faccio montare dal mio attuale centro di assistenza(questo che mi ha fatto il preventivo è un altro punto vendita) dove faccio manutenzione penso che risparmio, che dite? poi pero' bisognerà acquistarla con bonifico per detrarla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
audio2 Posted May 18, 2021 Share Posted May 18, 2021 2 ore fa, bebo123 ha scritto: il lavoro+valvole+termostato verrebbe sui 3000 euro. Quindi alquanto esagerato. è quello che normalmente spendo io quando faccio sostituire la caldaia di qualche appartamento. causa bonus i prezzi sono aumentati moltissimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 19, 2021 Share Posted May 19, 2021 21 ore fa, bebo123 ha scritto: e ho ancora i doppi infissi quelli in alluminio per intenderci quindi le dispersioni sono minime, 😱 dove l’hai sentita questa? Son minime se le finestre vere, quelle interne sono buone altrimenti niente. (Ma in tal caso quelle esterne tanto vale liberarsene) Non è che se metti due colabrodo uno dentro l’altro contieni l’acqua. L’energia che costa meno è quella che non consumi. Le caldaie non consumano niente, consuma la casa perché la caldaia non fa altro che produrre ció che la casa perde verso l’esterno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack Posted May 19, 2021 Share Posted May 19, 2021 Aggiungo una cosa. Oggi devi passare alla caldaia a condensazione. Per questo devi avere una canna fumaria con determinate caratteristiche. Non è più possibile uscire con lo scarico in parete, deve uscire sul tetto, salvo una certificazione di un tecnico che dimostri che proprio non è possibile farlo. Magari è una precisazione inutile ma non sapendo come sei messo mi permetto di ricordarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefanino Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Il 18/5/2021 at 16:27, bebo123 ha scritto: Comunque il prezzo che mi hanno fatto è già incluso del bonus, provvedono loro alla detrazione, hanno detto che senza bonus, il lavoro+valvole+termostato verrebbe sui 3000 euro. fa una termostatazione dei singoli ambienti e quindi ogni ambiente ha un termostato che comanda la valvola del termosifone ? Stimando che in 120 mq tu possa avere 7 vani direi che anche considerando un termostato in ogni stanza ., una centralina, la caldaietta incluso il tirare fili / fare tracce nei muri si possa legittimamente sperare di stare sotto i 3000 euro PRIMA della detrazione visto che la caldaia che ti monta non e' niente di speciale Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 Il 18/5/2021 at 16:27, bebo123 ha scritto: Comunque il prezzo che mi hanno fatto è già incluso del bonus, provvedono loro alla detrazione, hanno detto che senza bonus, il lavoro+valvole+termostato verrebbe sui 3000 euro. Quindi alquanto esagerato. esatto , ci stanno marciando spudoratamente sia con il 65 che con il 110% Elencano in preventivo una infinità di lavori inutili , buoni solo a far lievitare il costo Se con < valvole > intendono le termostatiche , queste costano pochissimo Non hai il termostato ? Ebbene , un temostato costa due spicci , tranne tu lo voglia fighetto oggi le caldaie sono una fotocopia dell'altra ed il karma Vaillant è disperso nei ricordi già da anni . Io ignorerei il discorso dell'accumulo , serve a ben poco in un apaprtamento se non a lievtarr i preventivi Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximo Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 4 ore fa, domenico80 ha scritto: Se con < valvole > intendono le termostatiche , queste costano pochissimo Non hai il termostato ? Ebbene , un temostato costa due spicci , tranne tu lo voglia fighetto Insomma, non è che le valvole termostatiche costino pochissimo... Lo stesso dicasi per il termostato: il mio della Bosch, neanche fighetto (credo) costa intorno ai 300€. E' poi la somma che fa il totale Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 @maximo so che termostati arrivano a costare cifre < discutibili > , ma un termostato deve fare il termostato , nulla di più I termostati fighetti , in casa mia , che sono un noto ebreo , display digitale , illuminazione a sfioro , 35 € Poi , se vogliamo quel cronotermostato , beh , ecco i preventivi < originali > le termostatiche da radiatore partono da 14 / 15 € 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximo Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 @domenico80 Non insisto oltre, ma che io sappia una termostatica decente costa dai 40-50 in su 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: Poi , se vogliamo quel cronotermostato , beh , ecco i preventivi < originali > Evidentemente, ma sempre nel mio caso, la Bosch ne offre pochi modelli, ma costosi. Ovviamente allora sono, secondo il tuo standard, decisamente fighetti, dato che consentono tutte le programmazioni possibili e immaginabili. C'è anche da dire che è li al suo posto da oltre 30 anni, così come la caldaia, e tutto funziona alla perfezione. D'altro canto, se anche dovessero abbandonarmi in questo momento, non potrei assolutamente lamentarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 okay , allora rifatti i Bosch I termostati o cronotermostati difficile si rompano , e son tutti uguali e basati su ntc da 40 cent massimi il termostato deve fare il termostato a casa mia li ho differenziati rapportati il riscaldamento , a soffitto , pavimento e fancoil - x il riscaldamento / raffrescamento a soffitto , una tipologia , sempre collegati alla 220 VAC e non a pila - riscaldamento a pavimento altro tipo con altre caratteristiche , sempre collegati alla 220 VAC - x i fancoil dei bagni un 'altra tipologia ancora le tipologie basano sulle tolleranze di intervento e relativa sensibilità , scelte in base la tipologia di riscaldamento Ho termostati con soglia di intervento di 0,3 °C x il pavimento , esempio , roba da 15 € Nessun termostato ha programmazioni xchè non servono , tranne che x i fancoil se uno ha riscaldamento a fancoil significa che sta sempre fuori casa ed alloera una programmazione POTREBBE aver senso , POTREBBE Questo intendo Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted May 20, 2021 Share Posted May 20, 2021 1 ora fa, maximo ha scritto: Non insisto oltre, ma che io sappia una termostatica decente costa dai 40-50 in su è una termostatica , non investiamo di ececssivo valore componenti che non ne hanno , se posso postare così Link to comment Share on other sites More sharing options...
tomminno Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 Il 18/5/2021 at 16:27, bebo123 ha scritto: Comunque il prezzo che mi hanno fatto è già incluso del bonus, provvedono loro alla detrazione, hanno detto che senza bonus, il lavoro+valvole+termostato verrebbe sui 3000 euro Io nel 2018 ho installato una saunier duvall (sempre gruppo vaillant) themafast 4 da 30kW con 2000€, l'installazione comprendeva anche il ricongiungimento con la canna fumaria, la caldaia precedente era interna, defangatore magnetico e termostato modulante. La cifra è quella della fattura, da cui togliere la detrazione fiscale del 65%. La sola caldaia si può comprare al bricoman per 1600€. Ah una cosa non prendere il termostato Migo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefanino Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 16 ore fa, maximo ha scritto: Insomma, non è che le valvole termostatiche costino pochissimo... SE parli delle termostatiche che metti sul radiatore e sono autonome i prezzi sono abbastanza bassini una honeywell con display incorporato 28 euro iva inclusa una caleffi solito pomello con scala parlante siamo sui 15 euro Installazione: pappagallo, togliere valvola vecchia, avvitare nuova. Tre minuti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximo Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 @stefanino Può darsi, ma non ha senso, secondo me, considerare il valore dei componenti come dice @domenico80 perchè poi si entrerebbe in un campo minato, o i costi al grossista e non quelli al dettaglio. Inoltre almeno io purtroppo non conosco artigiani che lavorano per beneficenza, quindi la manodopera incide tantissimo. 23 minuti fa, stefanino ha scritto: Installazione: pappagallo, togliere valvola vecchia, avvitare nuova. Tre minuti? Perdonate l'ignoranza, ma per cambiare le valvole non va svuotato l'impianto?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 5 minuti fa, maximo ha scritto: Può darsi, ma non ha senso, secondo me, considerare il valore dei componenti come dice @domenico80 scusami se ho espresso un concetto in maniera poco comprensibile : se un oggetto , nel caso termostato e/o valvola , ha un prezzo stranoto , oggi con Internet tutto sta lì e pure con Leroy Merlin e le fakes sono storia antica , è difficile capire certi costi che non sono intagli di diamanti . Io ho notato che tra 65 e 110 i costi hanno subita .....< una botta > .... verso l'alto con raddoppio dei prezzi . Poi , chiaro , se uno vuole proprio quel prodotto , okay , nulla da eccepire. Il discorso di Stefanino è assai aderente la realtà e cambiare o instalalre una termostatica serve una cagna Chiaro che chiamare il superspecialista del 65 i costi schizzano . Anch'io ho chiesto 2 preventivi e definirli una presa x il culo significa essere comprensivi Questo cercavo di trasmetetre Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico80 Posted May 21, 2021 Share Posted May 21, 2021 13 minuti fa, maximo ha scritto: Perdonate l'ignoranza, ma per cambiare le valvole non va svuotato l'impianto?? No , andasse svuotato sarebbero comprensivi i costi cui si accenna .... poi , svuotato , meglio dire < tolta pressione > ............ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts