tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 14 ore fa, audio2 ha scritto: e infatti le rampe di salita delle caldaie sono programmabili Da dove? 😉 Io posso impostare la curva di temperatura dal termostato, la caldaia ha solo i tasti di accensione/spegnimento ACS e riscaldamento. 14 ore fa, audio2 ha scritto: se c'è un sensore di temperatura esterna lo sa Certo ma dovrebbe chiedere al termostato la temperatura interna desiderata per sapere il delta T interno da coprire, cosa comunque fattibile non cambierebbe niente. Se dentro ci sono 18° e ne voglio 18.5 i termosifoni sono appena tiepidi, sempre con gli stessi 18° se ne voglio 20 i termosifoni bruciano. A prescindere dal fatto che fuori ci siano 0 gradi.
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 8 ore fa, Jack ha scritto: Madonna ancora ai termostati stiamo? Perché senza come sarebbe possibile avere un riscaldamento "moderno"?
Jack Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @tomminno sonda interna, sonda esterna e regolazione PID della temperatura di mandata vs temperatura ambiente. La Pid serve ad eliminare lo scostamento temporale. Attenuazione notturna e regime normale diurno. Bassa temperatura e radianti pavimento, se non possibile termosifoni over dimensionati ed usati a t max 45°. Confort ed efficienza massimi
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 8 minuti fa, Jack ha scritto: sonda interna Altrimenti detta termostato! 😉 8 minuti fa, Jack ha scritto: Attenuazione notturna e regime normale diurno Toh ancora un (crono) termostato! 😜 8 minuti fa, Jack ha scritto: regolazione PID Cos'è il Pid? Comunque vallo a dire a quelli della Vaillant che non consentono la regolazione diretta della mandata nelle loro caldaie. Io mi sono affidato a quello che mi hanno consigliato. Poi ho cercato di capirci qualcosa sulla parte software da smanettone quale sono (ho comprato un adattatore ebus wifi). Ma la climatizzazione non è decisamente il mio settore.
domenico80 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 26 minuti fa, tomminno ha scritto: Io posso impostare la curva di temperatura dal termostato, la caldaia ha solo i tasti di accensione/spegnimento ACS e riscaldamento. leggendoti mi sembra di capire , con rispetto x il costruttore ! ! ! , sia una boiata totale il compito della solita centralina della caldaia viene demandato al termostato ....... piazzato dove ? ........... ed è questa la boiata che azzera la concettualità tecnica della caldaia a condensazione e dell'impiantistica comunque la giri , caldaia e termostato modulante , è un avvitarsi su se stessi .............. apaprentemente ..... finalizzato ....... SOLO ....... alla vendita , raccontando le solite palle
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Adesso, domenico80 ha scritto: il compito della solita centralina della caldaia viene demandato al termostato ....... piazzato dove ? In un punto della casa lontano dai radiatori, ma la casa è su 3 livelli 😥
domenico80 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 14 minuti fa, Jack ha scritto: sonda interna, quante ...... nel senso , 1 sola in tutto o 1 sonda x ogni locale ? che differenza c'è tra sonda e termostato ? , dovrebebro entrambe funzionare in base ad un NTC
Jack Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 1 minuto fa, tomminno ha scritto: Altrimenti detta termostato! 😉 Ma de ché.? termostatò è uno strumento che regola una sonda è uno strumento che legge un dato e lo invia ma insomma
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: comunque la giri , caldaia e termostato modulante , è un avvitarsi su se stessi Il termostato modulante è obbligatorio per la detrazione, altrimenti la caldaia (tutte a quanto pare) non ottiene il livello di efficienza necessario.
domenico80 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 11 minuti fa, tomminno ha scritto: In un punto della casa lontano dai radiatori, ma la casa è su 3 livelli 😥 a@@@@@@@@@@@@ .... non mi vien in mente nulal da scrivere che renda meglio del precedente gergo ..... A favore dello instalaltore oserei dire che non è semplice lavorare su impianti preessistenti Forse era più corretto dire < è un kasino , mettiamo una condensazione x il 65 e ........ cambierà proprio nulla > ...... ma avrebbe perso il lavoro ? 10 minuti fa, Jack ha scritto: termostatò è uno strumento che regola una sonda è uno strumento che legge un dato e lo invia non ti seguo termostato rileva una temperatura e da il consenso al bruciatore in impianti moderni , da o meno il consenso alla testina che a sua volta da il consenso alla acecnsioen del bruciatore dare consenso o inviare un dato è la stessa azione tranne ci sia un bus di arccolta dati , quindi tipo Saya Burgess
domenico80 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 5 minuti fa, tomminno ha scritto: Il termostato modulante è obbligatorio per la detrazione, infatti , ma .............. meglio < mi taccia > su chi ha definito la legge del 65
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: Ma de ché.? termostatò è uno strumento che regola una sonda è uno strumento che legge un dato e lo invia Il termostato misura la temperatura interna, chiamalo come ti pare ma quella è la sua funzionalità, insieme ad altre, tra cui quella da te citata della gestione giorno notte.
Jack Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @domenico80 una sonda manda il dato (bus digitale o segnale elettrico in corrente) ad un regolatore che fa tutti i calcoli per capire che T di mandata avere ORA con LE PRESENTI T ESTERNA ED INTERNA per ottenere nel momento X la temperatura interna desiderata. Regola la mandata modulando la caldaia oppure in situazioni più sofisticate (più circuiti funzionanti a t diverse) opera una valvola a tre vie che variando il ricircolo centra appunto la T di mandata corretta sul circuito controllato
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 4 minuti fa, domenico80 ha scritto: non mi vien in mente nulal da scrivere che renda meglio del precedente gergo Purtroppo quando ho realizzato che magari avrebbe fatto comodo avere le valvole sui collettori era tardi, manca la traccia per portare la corrente.
Jack Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Ps PID è una tecnica di regolazione che significa Proporzionale Intergrale Derivata. Si usa appunto quando regoli ORA una variabile di cui leggi il valore che provoca in un altra grandezza tra n periodi (ore, minuti o giorni) Con l’andamento delle T esterna mando ora la T di mandata che all’ora X ni darà la t interna corretta
tomminno Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: una sonda manda il dato (bus digitale o segnale elettrico in corrente) ad un regolatore che fa tutti i calcoli per capire che T di mandata avere ORA con LE PRESENTI T ESTERNA ED INTERNA per ottenere nel momento X la temperatura interna desiderata Ecco perfetto è tutto quello che fa il termostato modulante. Nel mio caso manda tutta una serie di parametri in base ai quali la caldaia imposta automaticamente la T di mandata.
domenico80 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Jack infatti , quello che faceva la mia ex Saya Burgess Tuttavia , essendoci passato , ritengo siano costi , queste centraline , e relativi montaggi collaudi ed implementazioni , inutili Inutili xchè ho lo stesso risultato spendendo molto meno ed ho una affidabilità incomparabile un termostato eccita terra terra , tarmite lo NTC , un mini relè , tutto qui un sistema di raccolta dati tramite bus lo vedo inutile , è un'ottimo esercizio tecnico , ma io devo scaldare casa o ufficio senza rotture di aplle La signora che veniva prima dove abitavo , quando il riscaldamento si bloccò , toccò qualcosa ........ nessuno capì mai cosa morale bestemmie a raffica , eravamo in pieno inverno , ovvio , x ricominciare a capire come riavviare il tutto .... alias prendi e leggi il manuale cercando gli sblocchi 2 sonde azzerate inkasinavano tutto bloccando e tutelando il sistema Fine di saya Burgess Oggi io , al amssimo , posso avere una testina guasta , 18 € , un termostato andato , altri pochi € , ma tutti guasti definibili in pochi minuti ..... vanno o non vanno e si vede subito Ci credi che gli unici inciampi li ho con i termostati dei bagni che hanno un mini selettore che li esclude ? .e che può essere inavvertitamnte toccato / spostato
Messaggi raccomandati