Vai al contenuto
Melius Club

Sovraffollamento turistico


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

Anche detto "overtourism", col solito anglicismo comodo ma brutto.

Le nostra città d'arte scoppiano, in Grecia la gente distrugge gli approdi delle barche colme di turisti per rendere difficili gli sbarchi, 

a Barcellona ci sono delle rivolte dei cittadini locali contro la miriade di turisti che affollano le Ramblas e non solo...

Il turismo low cost porta ovunque orde di sfaccendati che una volta arrivavano a fatica nei campeggi vicino a casa loro.

Che si fa? Cosa ne pensate?

 

Inviato
7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Che si fa? Cosa ne pensate?

Vuoi essere l'unico che va a Cesenatico? 

  • Haha 1
Inviato

Ho scritto Cesenatico nel mio messaggio e non me ne sono accorto? Sarà il caldo?

Quest'anno andrò altrove, tranquillo.

Inviato

@Paperinik2021 me ne sono andato alle azzorre con la family: capacità ricettiva enorme rispetto alle presenze, strade senza code, decoro altissimo, prezzi bassi, anche decisamente. Autonoleggi a parte ma si può capire su delle isole. Cibo quel che l’é… ma per un italiano è dura ovunque… il caffè no però, spesso meglio che in Italia, una sorpresa.

Speriamo resistano e spazio ce n’è molto.

Tocca passare per Lisboa però… un bordello. 

—-

tutto per dire che l’unica è evitare posti triti e ritriti e privilegiare zone poco battute… che tanto se lo si cerca il piacere del viaggiare c’è a prescindere dalla meta.

 

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ho scritto Cesenatico nel mio messaggio e non me ne sono accorto? Sarà il caldo?

Quest'anno andrò altrove, tranquillo.

Hai ragione, chiedo scusa, hai scritto di città d'arte...

Comunque troverai pieno anche altrove 🤣🤣😘

Inviato

Ti auguro naturalmente di non trovare ressa e di rilassarti! 

Buone vacanze 😉😘

  • Thanks 1
Inviato

mi sta pungendo vaghezza di prendere e tirar su e andare nei paesi baschi via Lione e magari Bordeaux… a zingaro proprio come piace a me.

Perchè l’altro casino sono gli aeroporti ed i voli. Ormai la puntualità è un miraggio e spesso la lotta è ad evitare annullamento last minute.

Ho appena letto che mancano 1000 aerei per soddisfare le necessità attuali… non ho capito se nel mondo o se solo in Europa.

Troppi soldi disponibili, quando ero piccolo andavo al lago che ce lo avevo davanti a casa, al mare se mi invitava e mi ospitava mio zio buon anima. Il primo aereo in vita mia l’ho preso da Cameri a Brindisi ed era un G222 dell’aeronautica militare … eh

Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

quando ero piccolo

ero piccolo pure io ed eravamo tre miliardi di persone ca. Mo' siamo 8 miliardi e da qualche parte ci dobbiamo pur mettere....:classic_biggrin:

 

Inviato

@eccheqqua questo pure è vero. Lo dico sempre anche io. Ma sta roba di andare in giro a qualsiasi costo fa danni al pianeta e pure a se stessi. 

  • Melius 1
Inviato

Io mi organizzerei per poter accogliere questa nuova valanga di turisti.  D'altronde portano un sacco di quattrini. Si parla di clienti low cost. E vero ci sono, a volte lo sono anch'io.  Ma alla fine non dobbiamo dimenticare che è la goccia che riempie il vaso .

Un esempio pratico,  l'anno scorsa ho fatto una crociera con tante mete da visitare. Come crocierista vieni marchiato come turista low cost, ma in ogni luogo che abbiamo visitato abbiamo speso. Ristorante taxi, souvenir, gelato ecc.ecc.  Denaro prezioso che entra....

  • Melius 1
Inviato

@fabbe Quello che sto cercando di capire è se le reazioni degli abitanti locali sono dovute all'esasperazione per la troppa gente, o alle poche risorse ricavate in proporzione, oltre ai danni inevitabili da calata di barbari

 

Inviato

@Paperinik2021 non conosco la verità,  personalmente abito in una zona turistica e in questo periodo c'è il caos ma che fare ? Qualche barbaro c'è ma sono la minoranza. Senza il turismo molte attività chiederebbero.  Poi alla fine, la gente si lamenta sempre. Quando c'è crisi piangono, quando c'è abbondanza si lamentano.  Come dicono al nord. Che vadano via al ciap! :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

...ma non sara' che tutti decidono di andare in vacanza nello stesso periodo ?

extermination
Inviato

Mi pare del tutto evidente che i più si sono rotti le balle di avere orde di turisti tra i piedi; esclusi ovviamente coloro che guadagnano con il turismo. 

Ad esempio a me, a Milano, disturbano non poco!!

Inviato
51 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

se le reazioni degli abitanti locali

In genere si incaxxxxxo i pensionati, e chi vive di turismo ma vede queste orde che si sbranano in spiaggia libera la busta di prosciutto del discount poi pretendono di usare bagno e doccia degli stabilimenti. Sono e sarò sempre per la libertà di spostamento, ma i voli low-cost hanno prodotto mostruosità. Poi c’è l’opposto: economie povere devastate dall’arrivo del cash straniero. Insomma, globalizzazione 100% bella e giusta? Minga tropp.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

I problemi ognuno li vede a modo suo. Chi vive in una città con overturism ma non vive di turismo notasolo le cose negative la calca il traffico i prezzi che salgono le case che mancano. Per chi vive di turismo queste cose sono una manna può fregarsene della qualità e decidere i prezzi.

Poi va ctracciato un confine tra il fisiologico ed il patologico. Si viaggia per vedere dei posti che per me non sono solo paesaggi e monumenti ma anche persone e modi di vivere. Budapest sta morendo con il turismo. La vaci utca la strada principale caratteristica oggi è una via dello shopping identica alle vie dello shopping che trovi a Roma Milano o Bruxelles ecc. Se vuoi trovare una vera pasticceria ungherese devi spostarti in periferia. Idem per la vecchia birreria di Praga 20anni fa ci andavano solo praghesi oggi solo turisti e prodotti scadenti. Se quando viaggio devo trovare i negozi che ho in Italia le pizzerie italiane ecc ecc che senso a viaggiare?come pensare ad una Venezia senZa canali al loto posto comode strade e parcheggi

Inviato
54 minuti fa, fabbe ha scritto:

Come dicono al nord. Che vadano via al ciap! :classic_biggrin:

mi par che serva un ripassino 😄 non lo dicono al nord, è lombardo ovest

 

ti terún va a da via i ciapp …  forma (un po’) meno volgare ed aggressiva di « terún va a da via il (ul) (ur) cü » 😜

le chiappe vs il cuelo

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...