patekpatel Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Ciao a tutti, ho provato a casa di un amico delle avalon (non ricordo il modello) che hanno le connessioni per i cavi sotto ai diffusori (le avatar se non sbaglio) Oltre a essere molto scomode accettano solo forcelle. Ho visto in rete alcune foto dove vengono usati degli spezzoni di cavo per collegare il tutto e per poi inserire una prolunga esterna (uno spezzone di cavo terminato) e facilitare il collegamento con i cavi di potenza. Abbiamo provato a fare la stessa cosa ma una volta collegato all’ampli un canale non si sente, i finali di potenza sono andati in corto. Le connessioni sembrano ok, cosa può essere accaduto? Possibile che il corto possa essere causato da questo?
Giannimorandi Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @patekpatel https://audiocostruzioni.com/prodotto/avalon-avatar-2/ Loro hanno ovviato così
Giannimorandi Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 @patekpatel https://audiocostruzioni.com/prodotto/avalon-avatar-2/ Loro hanno ovviato così https://audiocostruzioni.com/prodotto/avalon-avatar-2/
patekpatel Inviato 18 Luglio 2024 Autore Inviato 18 Luglio 2024 È comunque scomodo e non mi piace come soluzione. La domanda era se la causa del corto dei finali potesse essere causato da un collegamento errato e se si quale grazie
Giannimorandi Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Forse le forcelle toccavano tutte due la piastra portacontatti o una parte metallica causando il corto
Turandot Inviato 19 Luglio 2024 Inviato 19 Luglio 2024 purtroppo bisogna accettare la tipologia di connessione, anche se scomoda. qualunque altro accrocchio ridurrebbe la qualità del segnale
Pier Angelo Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Io le ho avute con le basi e la morsettiera non è comunque raggiungibile con cacciaviti per poter stringere le viti dei morsetti. Anzi, una complicazione in più dover smontare le basi. Vero che non si cambia cavo di potenza molto spesso, però....
Turandot Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 2 ore fa, Pier Angelo ha scritto: Io le ho avute con le basi Quali basi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Luglio 2024 Amministratori Inviato 22 Luglio 2024 Le mie thiel come quasi tutte le thiel hanno connessioni sotto il diffusore, io uso forcelle anche se forse potrebb ro andare le banane. Il sistema è scomodo per cambiare i cavi mi devo sdraiare e prestare attenzione al fatto che le forcelle siano salde e non provochino corti. È il motivo principale che mi ha fatto desistere dal provare cavi di potenza.
Promo Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Le Avalon con la morsettiera sotto sono scomodissime non c’è nulla da fare….per chi è solito provare diversi cavi di potenza, io non ho problemi in quanto ho montati gli stessi cavi da anni ma capisco perfettamente chi non la sopporta.
Maurjmusic Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Potrebbero essere utili questi due "sollevatori" ! https://www.toolshopitalia.it/shop/sollevamento-e-ancoraggi/sollevatore-multifunzione-stanley-tradelift-fatmax-fmht83552-1-kit-2-pezzi
Moderatori paolosances Inviato 22 Luglio 2024 Moderatori Inviato 22 Luglio 2024 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: è il motivo principale che mi ha fatto desistere dal provare cavi di potenza. Nelle Bose 901 i connettori sono sotto i diffusori, consideriamo pure che,utilizzando gli stand dedicati a tulipe il foro passacavo consente un cavo da 1,5mm...impossibile pensare a cavi di potenza prestazionali
Promo Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @paolosances si ma qui si parla di diffusori da pavimento che bene che vada pesano 30 kg cadauno…
Moderatori paolosances Inviato 22 Luglio 2024 Moderatori Inviato 22 Luglio 2024 @Promo le difficoltà esulano dal peso .
Turandot Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 In due si cambiano facilmente, basta inclinare il diffusore. Anche con le eidolon da 60 kg non abbiamo avuto difficoltà
il Marietto Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Il 18/07/2024 at 22:32, Giannimorandi ha scritto: Loro hanno ovviato così https://audiocostruzioni.com/prodotto/avalon-avatar-2/ non è che "loro" hanno ovviato... Lo stand in foto era prodotto dalla GM Audio appositamente per le Avatar .
Turandot Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Stand di una bruttezza unica e sonicamente imbarazzante.
dadox Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 14 ore fa, paolosances ha scritto: Nelle Bose 901 i connettori sono sotto i diffusori, consideriamo pure che,utilizzando gli stand dedicati a tulipe il foro passacavo consente un cavo da 1,5mm...impossibile pensare a cavi di potenza prestazionali Quando furono concepiti questi stand all'epoca non c'era la fobia delle enormi potenze. Di base la 901 fu pensata per avere come partner lo Spatial Control Receiver (i sintoampli stereo andavano alla grande), che erogava 100w canale, sufficientemente adeguati per la maggior parte delle esigenze. I "cavoni" ancora non erano nati. Io comunque pur utilizzando oggigiorno dei cavi "baborgnoni", non ci faccio più caso che girino attorno ai diffusori e non possano passare dentro ai piedistalli🤷🏻♂️. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora