Titian Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 3 ore fa, grisulea ha scritto: L'alternativa purtroppo è provare. Anche sul forum c'è chi usa questa configurazione. @Titian ad esempio. Ma non è il solo. Chiediamogli come mai non ha singoli diffusori di costo doppio. Il mio caso non è basata su un'idea mia di radoppiare un paio di diffusori e poi vedere che cosa succede. È un sistema completo ideato dal costruttore. Ha fatto uno con due subwoofer e due satelliti chiamato sistema 12 e uno con due subwoofer e due coppie di satelliti una coppia capovolta. Tutti i quattro satelliti hanno la loro posizione (basso sinistra, basso destra, ecc ecc) e sono completamente matchati fra di loro, gli elementi selezionati e misurati prima dell'introduzione, durante e alla fine. Non chiedetemi cosa ha misurato perché non mi sono mai interessato. Il risultato per me era evidentissimo ma che cosa contribuisce a questo risultato non mi ha interessato. Ascolto musica con le mie esigenze e non mi considero esempio per altre persone a meno che abbiano i miei gusti ed esperienze di ascolto dal vivo.
grisulea Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 52 minuti fa, Titian ha scritto: Ha fatto uno con due subwoofer e due satelliti chiamato sistema 12 e uno con due subwoofer e due coppie di satelliti una coppia capovolta. Resta il concetto, non ha proposto un diffusore di costo doppio ma un raddoppio dei diffusori. Non dico sia meglio o peggio, è una alternativa. Come credo lo siano 5 diffusori da due mila euro più duemila di subwoofer rispetto ad una coppia di diffusori da 12keu. 1
nexus6 Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 1 ora fa, Titian ha scritto: È un sistema completo ideato dal costruttore se è lecito sapere, chi è questo costruttore?
nexus6 Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 5 minuti fa, grisulea ha scritto: Non dico sia meglio o peggio, è una alternativa. che sia un alternativa è indiscutibile, lapalissiano!! Anche l'ascolto in mono lo è! Ma in precedenza scrivevi che era meglio…e ci sta un mare di differenza tra le due affermazioni.
grisulea Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 6 minuti fa, nexus6 ha scritto: Ma in precedenza scrivevi che era meglio… Dove? inizio la frase con non sono convinto e poi mi riferisco a chi li ha che quasi certamente ti dirà che preferisce il raddoppio dei diffusori. Anche un forumer di Genova mi pare usava un sistema simile con casse tre vie pro con tw a nastro, non ricordo il nome in questo momento. Comunque per essere chiaro volevo dire che non ne sarei sicuro. Sono ad esempio certo che due wooferotti da 300 euro non suonano meglio di 12 da 50 euro o il contrario, che i 12 suonino peggio.
nexus6 Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 4 ore fa, 51111 ha scritto: In un mondo dove le vie di mezzo non vengono considerate, allora si estremizza con tutto tutto o niente niente. Dalla semplicità dello smartphone con cuffiette alle stanze dedicate con 20 diffusori. Il mercato è questo. Stai dicendo che il mercato è fatto di molti appassionati che mettono in casa 5/7/11 diffusori ? Boh….la stragrande parte di quelli che conosco io hanno sistemi con 2 diffusori.
nexus6 Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 @grisulea Chi ha provato due buoni diffusori raddoppiati in numero e sovrapposti facendo in modo che nel punto di ascolto non abbiano ritardo reciproco, amplificati singolarmente con quattro canali, quasi certamente dirà che spendendo il doppio nei diffusori e dimezzandone il numero, cioè usando i classici due, difficilmente otterrà un risultato migliore.
grisulea Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 @nexus6 Chi ha provato ti dirà ......infatti continua ad usarli. La configurazione si chiama stacked speakers. Ho parlato anche di sub, aggiungere un sub è semprre vantaggioso. Questo un esempio (che personalmente non farei così).
51111 Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 22 minuti fa, nexus6 ha scritto: Stai dicendo che il mercato è fatto di molti appassionati che mettono in casa 5/7/11 diffusori ? Boh….la stragrande parte di quelli che conosco io hanno sistemi con 2 diffusori. Stiamo parlando di chi utilizza lo smartphone con le cuffiette, lo stereo per queste persone è roba da vecchi, per invogliare ad ascoltare musica a casa gli devi complicare la vita e proporre qualcosa di particolare, di nuovo, che stuzzica la fantasia. Solo così la riproduzione audio avrà un futuro. Così è più chiaro!
grisulea Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 @nexus6se cerchi in internet ne trovi, dalle famose advent, alle quad esl57, apertura double ecc...immagina comunque tutti quei singoli diffusori speculari, che hanno un woofer alto ed uno basso, sopra uno e sotto l'altro un mid e poi in centro uno o due tw. Di fatto come concetto sono due diffusori impilati e capovolti. Pensa dynaudio.
Titian Inviato 21 Luglio 2024 Inviato 21 Luglio 2024 1 ora fa, nexus6 ha scritto: se è lecito sapere, chi è questo costruttore? Mile Nestorovic che aveva costruito gli amplificatori MI35 / MC3500 del McIntosh prima di mettersi in proprio. 1
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 7 ore fa, grisulea ha scritto: Chi ha provato ti dirà ......infatti continua ad usarli. La configurazione si chiama stacked speakers. Ho parlato anche di sub, aggiungere un sub è semprre vantaggioso. questo esempio quindi, a tuo parere, significa che, avendo un budget di spesa X, usare 4 diffusori + sub è una soluzione migliore rispetto a 2 diffusori ?
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 7 ore fa, 51111 ha scritto: Stiamo parlando di chi utilizza lo smartphone con le cuffiette, lo stereo per queste persone è roba da vecchi, per invogliare ad ascoltare musica a casa gli devi complicare la vita e proporre qualcosa di particolare, di nuovo, che stuzzica la fantasia. Quindi, a tuo parere, un tizio che fa della semplicità d’uso (cuffiette) il proprio modo di ascoltare musica, verrà rapito dalla estrema complicazione di un allestimento a 13 diffusori. Teoria interessante….
Tronio Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 3 minuti fa, nexus6 ha scritto: avendo un budget di spesa X, usare 4 diffusori + sub è una soluzione migliore rispetto a 2 diffusori ? Sarebbe come dire che sono meglio venti di cartoni di Tavernello piuttosto che una bottiglia di Brunello...
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 12 minuti fa, Tronio ha scritto: Sarebbe come dire che sono meglio venti di cartoni di Tavernello piuttosto che una bottiglia di Brunello... mi sembra estremo come parallelo 😁 pero,in fondo, mantenendo fisso un budget di spesa, Atmos e Stereo si confrontano su questo.
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Grisù non andare fuori tema, i diffusori stacked (molto usati anche nel pro come grandi main monitor, vedi Hedd, Barefoot, ed altri) non c'entrano una ceppa ne col multicanale ne con l'Atmos. 1
51111 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 18 minuti fa, nexus6 ha scritto: Quindi, a tuo parere, un tizio che fa della semplicità d’uso (cuffiette) il proprio modo di ascoltare musica, verrà rapito dalla estrema complicazione di un allestimento a 13 diffusori. Teoria interessante…. Il tizio che utilizza smartphone e cuffiette ha bisogno di novità per far scattare la curiosità di ascoltare musica in modo diverso, quindi adoperarsi affinché questo si realizza. È quel che spera il mondo audio, almeno ci prova, stare con le mani in mano, tra qualche anno veramente i componenti audio spariranno dalle abitazioni e rimarranno i telefonini a fare anche il caffè.
Questo è un messaggio popolare. roop Inviato 22 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2024 Mah, a me sembra l’ ennesimo tentativo di estorcere qualche denaro ai soliti noti. Dolby sforna un altro formato miracoloso (e,dai tempi del dolby b/c, ne ha introdotti molti…) ciucciandosi le royalties, le case discografiche ci possono rivendere un’ altra versione di tdsotm, apple & co. Catturano nuovi abbonati con la novità (eh si perché ormai lo stemmino giallo hd non fa più notizia, oltre che la gggente si sta accorgendo che, quasi quasi, si stava meglio quando si stava peggio , vedasi cd e vinile), infine i produttori di hardware cercano,a loro volta, di affibiarci qualche camionata di paccottiglia. la base, lo zoccolo duro dell’ audio di qualità non credo si allargherà a dismisura con l’ introduzione dell’ atmos. In ambito ht, dove esiste da una decina d’ anni, non mi sembra abbia fatto sfracelli. Parere personalissimo e molto opinabile, ovviamente. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora