dec Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @one4seven Io invece dei GYBE ascoltai qualcosa anni fa, poi li ho persi di vista. LI sto riascoltando proprio ora grazie alla tua segnalazione.
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @dec meravigliosi. Sono IL post rock. Tra i miei preferiti assoluti dal primo disco, compresi i vari side-project (Silver Mt. Zion). 1
grisulea Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Io ascolto tutto ma non mi pare di notare peggioramenti Buon per te, io vedo il dr che continua a scendere. Ormai siamo più vicini a 5 che a 10 su molti lavori. Quando invece si arrivava anche a 15/20
Dufay Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 Adesso, grisulea ha scritto: Buon per te, io vedo il dr che continua a scendere. Ormai siamo più vicini a 5 che a 10 su molti lavori. Quando invece si arrivava anche a 15/20 C'è uno studio su questo o è una tua impressione?
Turandot Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Ma che discorso è? È semplicemente rapporto qualità prezzo, facendo notare che non essendo messi poi così bene è facile dire “metti di avere 10k da spendere” a quel punto bisogna ottimizzare la resa dal canto mio. E 10mila in uno stereo o 10 mila in un multicanale possono fare la differenza tra un ottimo ascolto e una schifezza
grisulea Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @Dufay studio? Vai su loudness war e controlla. Il Deep purple appena messo su Qobuz ha dr minimo 3 e massimo 5. Made in Europe o Japan stanno a 13/15. Abissale differenza dinamica e con essa il resto. Fai una analisi sul sito anno per anno e vedrai che il numero è in continua discesa generale.
roop Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, dec ha scritto: Non hai piu' scuse. e invece si: il mio streamer non ha apple music 1
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, 51111 ha scritto: È nata una discussione che si poteva evitare. Le case discografiche hanno iniziato a registrare con Dolby Atmos. Chi lo ha implementato, ha la possibilità di ascoltare musica con questa tecnologia, gli altri continueranno ad ascoltare in Stereofonia. Dove sta il problema! beh …se non si discute di ste robe, che senso ha un forum di riproduzione audio . ?
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @dec ho detto post rock... eh mo è scattato il revival... Con lacrimuccia. . 2
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Se uno ha spazio e voglia non lo darei affatto per certo che il due canali sia migliore questo è vero equilibrismo
dec Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 29 minuti fa, roop ha scritto: e invece si: il mio streamer non ha apple music E non hai neanche un laptop o un tablet in giro per casa, immagino... Atmos a parte, fatti un giro di prova su Apple Music: di musica indie e alternativa ne trovi quanta ne vuoi.
saltato Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 eppure non capisco,il mercato tira sull'atmos ,quindi è normale trovare master nati per la nuova decodifica penso che non sia una novita...ogni nuovo bit nasce un remaster.
grisulea Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 19 minuti fa, nexus6 ha scritto: questo è vero equilibrismo Spero apprezzerai . Io ci ho provato. So perfettamente che anche di fronte all'evidenza dell'ascolto e' quasi impossibile, non far cambiare idea, ma solo far nascere il dubbio nella mente dell'audiofilo che non vuole essere convinto.
roop Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 23 minuti fa, dec ha scritto: E non hai neanche un laptop o un tablet in giro per casa, immagino... Atmos a parte, fatti un giro di prova su Apple Music: di musica indie e alternativa ne trovi quanta ne vuoi. Ok, io ci ho provato pure a fare il simpatico ma vedo che non molli. ti ringrazio dei consigli non richiesti (i più antipatici…). spippolo con pc e musica liquida dai tempi di napster. ho provato tutto e il contrario di tutto, credimi. E mi spiace fare quello che sa tutto ma un pelino di esperienza me la sono fatta. non ho bisogno di apple music. Tra l’ altro apple e tutte le sue chiusure non mi è mai stata simpatica. Ma questo è un altro discorso. aspetto che implementino atmos anche sui porno in vr e procedo (ah, non andare a controllare come con i trembling blue stars)
dec Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @roop Guarda che pensavo solo di farti un favore, la prossima volta me ne guardero' bene. Comunque figurati eh, di niente. 1
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @grisulea Non ti fissare sul DR però... che è solo un aspetto. Hai visto no il SACD audiophile dei Genesis che abbiamo esaminato col misuratore? Gran bel DR, peccato che ha i bassi segati. Idem stavo guardando l'ultima comparazione di un altro disco audiophile, l'ultimo di Tsuyoshi Yamamoto (per far contento il Sabbatini ) > https://magicvinyldigital.net/2024/07/21/tsuyoshi-yamamoto-trio-sweet-for-review-test-japanese-vinyl-japanese-sacd-and-amazon-music-ultrahd-is-vinyl-record-losing-its-quality/ Che figata il vinile! Come suona bene! eh si.. sono i 120hz tagliato con l'accetta. Insomma... son tante le cose da guardare.
grisulea Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 20 minuti fa, one4seven ha scritto: Non ti fissare sul DR però... che è solo un aspetto. Certo, ma quello è un dato certo. Se peggiora peggiora, più scende e peggio suonano anche altri parametri. 30 minuti fa, one4seven ha scritto: son tante le cose da guardare. Non esageriamo, dinamica, timbrica, immagine. Fine dei parametri. La prima contiene in parte anche le altre.
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 L'equilibrio tonale... se seghi o esalti determinati range di frequenze cambia l'equilibrio tonale. Non cambia solo comprimendo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora