Vai al contenuto
Melius Club

Reference recordings si è data al Dolby Atmos...


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque viva  le piattaforme digitali e abbasso i vecchi tromboni..

Sto ascoltando costui che non conoscevo ma che è in giro da parecchi anni e mi piace. 

Le piattaforme sono una magnifica occasione di espansione culturale.

Screenshot_2024-07-23-11-07-35-483_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Errato. Sballare l'equilibrio tonale (originale) è suonare peggio.

E chi ti dice che l'originale fosse corretto?   Chi ti dice che la musica è solo la classica? Chi ti dice che fonici di turno equalizzano tutti allo stesso modo? Chi ti dice che chi usa anche lo stesso basso o chitarra le amplifica con lo stesso ampli? Come fai a sapere l'evento originale quale fosse? E lo era dove? in prima fila? Nell'ultima? Guarda concordo che, nella classica ci debba essere una certa coerenza ma di solito c'è, è un non problema, sul resto è ricerca di suono, per chi ascolta è quello che sente, non può sindacare se l'eq è giusta o sbagliata. Il dr invece c'è o non c'è. Non ha margini di discussione se non entro piccoli scarti. Tra il 15 che si usava ed il 5 a cui ci si stà dirigendo cosa sia meglio è fuori dubbio. E' una parte che non cambia mai. Poi scusa ma tra 100 e 5000 hz io raramento vedo sfracelli nel modificare la rif e siamo nell'80% della musica. Mi pare di norma agiscano sui bassi e sugli alti. Insomma a mio parere non è un problema ma posso capire che per te lo sia. Pensaci, tu nel pop, rock, progressive, elettronica, funk ecc.... ti domandi se la eq è giusta? Quale poi? O se il suono è compresso, molliccio, costretto in uno spazio angusto e confuso? Ovviamente non basta il dr ma il resto poi viene da se quasi da solo. A parità di tutto preferisce dr 6 o 18? Preferisci fool con dr 6 a body and soul con dr 18 di JJ?  Il timbro dipende dalla rif, ovviamente, ma anche dall'intensità. Se la castri anche il timbro si uniforma.

Inviato

Vabbè sei in fissa con DR... Se ci mettono dentro al disco una serie di pernacchie, basta che abbiano dinamica e vanno bene pure quelle. Poi mi vieni a ricordare che siamo in balia delle registrazioni.... Andiamo avanti. :classic_biggrin: 

Si parla di Atmos. 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Vabbè sei in fissa con DR...

Si. In atmos lo mettono più alto per farlo suonare peggio? Perché vuoi negare l'evidenza? Sarai mica il famoso audiofilo sordo alla dinamica di Aloiana memoria?

1 ora fa, one4seven ha scritto:

Se ci mettono dentro al disco una serie di pernacchie, basta che abbiano dinamica e vanno bene pure quelle.

Che c'entra? Confronta lo stesso disco. Ce ne sono a cataste, stesso lavoro dr diverso. Ad ogni remaster una tiratina di collo.

Comunque credo ci siamo capiti. Mai detto che il resto debbe essere pessimo ma non potrà mai essere buono senza adeguato dr.

Inviato
28 minuti fa, grisulea ha scritto:

In atmos lo mettono più alto per farlo suonare peggio?

 

Si, ci siamo capiti... :classic_tongue:

Però questa è una bella domanda.

A detta di chi lo fa, con il multicanale "non serve" comprimere. 

Sai qual è la lamentela maggiore dei fruitori dell'atmos? Che spesso suona troppo basso, esattamente come suonano i dischi ad elevata dinamica in cui si rispettano i livelli rispetto ai picchi ed ai pianissimo. 

E lo sai meglio di me i problemi che creano questo tipo di mastering... Lo abbiamo visto più volte (ricordi il famigerato Mata?)

Se devi pilotare una decina di diffusori, la cosa comincia a complicarsi assai, dal punto di vista del setup... 

Inviato
5 ore fa, talex1 ha scritto:

Per l'autunno probabilmente arriverà anche un impianto demo atmos

buona notizia!

hai una foto ?

Inviato
30 minuti fa, one4seven ha scritto:

Lo abbiamo visto più volte (ricordi il famigerato Mata?)

Premesso che a me non dava particolare problema, direi che la possiamo chiamare eccezione. Come credo difficile per molti arrivare a 70 db di dinamica altrettanto credo che 30 siano pochi e che l'intorno dei 50, dove il programma lo prevede, siano un buon compromesso. 

 

31 minuti fa, one4seven ha scritto:

Che spesso suona troppo basso,

La manopola del volume serve anche ad alzarlo. Meglio poter ascoltare picchi di 115 db con il volume medio basso, che fa pure meno male, che 100 che ti spaccano le orecchie. Se parliamo di HiFi, se parliamo di posso o non posso ognuno purtroppo si deve regolare come può. Ma è un altro discorso. 

Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

Rimini le sale AV erano un paio se non ricordo male

mi sono sfuggite…

Inviato
15 minuti fa, nexus6 ha scritto:

mi sono sfuggite…


C'era un sistema impressionante pilotato dal Denon AVC-A1H + Diffusori B&W in un sistema 7.3.4. 
Nel breve video trovi la descrizione del sistema...

 


 

Inviato

@one4seven

Ma è una cabina di comando di una Portaerei 🤣 quattro diffusori a soffitto , due sub , tre davanti e due dietro mi sento circondato 🤣🤣.

 

Inviato
28 minuti fa, Look01 ha scritto:

@one4seven

Ma è una cabina di comando di una Portaerei 🤣 quattro diffusori a soffitto , due sub , tre davanti e due dietro mi sento circondato 🤣🤣.

Effettivamente è un po' inquietante 

Che vengano presi per il cūlus mi sembra normale

Inviato

Dilettanti

 

Sound system

[edit]

The venue's speaker system is based on Holoplot's X1 Matrix Array.

Sphere's sound system, dubbed "Sphere Immersive Sound", features spatial audio capabilities[88] and is based on Holoplot's X1 Matrix Array of speakers.[89] The sound system comprises 1,586 permanently installed speakers and 300 mobile modules, with 99 percent of the system being hidden behind the LED screen.[90][91] Each X1 array comprises a MD96 and a MD80-S sound module, equipped with 96 and 80 drivers respectively. Through a matrix of drivers within each speaker module and a matrix of modules per array, Holoplot's system offers more control over the dispersion of sound in horizontal and vertical directions.[92] In total, the sound system comprises 167,000 speaker drivers, amplifiers, and processing channels, and it weighs 395,120 pounds (179,220 kg).[93] Using beamforming capabilities, the Holoplot X1 speakers can digitally aim sound at specific spots in the audience and deliver a consistent volume to every seat in the venue, even over long distances;[94] in Sphere, the system offers 110 metres (360 ft) of sound coverage[95] to reach the furthest seats.[96] The Holoplot X1 arrays can also use wave field synthesis to create a virtual point of origin for sound waves and to place them in precise spatial locations, regardless of the actual positions of speakers.[94] Software algorithms compensate for any transmission loss caused by the obstruction from the LED screen.[80] Integrated into the Holoplot X1 modules are several technologies by Powersoft, including 16-channel amplification, "Integrated Powered Adaptive Loudspeaker" for subwoofers, and energy-efficient solutions such as pulse-width modulation and "power factor correction".[92]

The location in Sphere where a traditional theatre proscenium would be built features the world's largest loudspeaker array,[97] comprising 464 Holoplot X1 speakers (272 MD96 modules and 192 MD80-S modules) organized into 14 clusters and arranged in a semi-arch about 25–30 feet (7.6–9.1 m) above the stage.[98][99][100] The sound system also can deliver sound through the floorboards.[82]

 

Inviato

@nexus6 in autunno se vuoi ri porto in una sala 7.2.4 che ho seguito. Dedicata all' audio immersivo (l'ascolto in 2 ch non era considerato nel progetto). Fronte flushmount compreso subwoofer da 21" (+un 18" posteriore) tutti driver professionali di livello alto compreso i 4 canali atmos, 11 canali di amplificazione identici, processore Anthem. Esperienza davvero appagante

Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

due dietro mi sento circondato

Credo ne abbia anche in mezzo :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, talex1 ha scritto:

Esperienza davvero appagante

Non è possibile, abbiamo due orecchie, e l'altezza? Chissa che confusione, il cervello ti andava in tilt?

Inviato
7 minuti fa, talex1 ha scritto:

in autunno se vuoi ri porto in una sala 7.2.4 che ho seguito. Dedicata all' audio immersivo (l'ascolto in 2 ch non era considerato nel progetto). Fronte flushmount compreso subwoofer da 21" (+un 18" posteriore) tutti driver professionali di livello alto compreso i 4 canali atmos, 11 canali di amplificazione identici, processore Anthem. Esperienza davvero appagante

ci sto…basta che non si sentano degli elicotteri 😆😆🥲

Inviato

o del casino assortito…prediligo musica 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...