Vai al contenuto
Melius Club

Reference recordings si è data al Dolby Atmos...


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Fatico davvero a comprendere tutti coloro che da decenni restano "ancorati" al due canali adducendo obsolete conclusioni.

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

La questione e’ sempre la praticabilita’ in concreto di queste soluzioni in case sempre piu’ piccole e con ambienti ad uso promiscuo.

se poi le casse multiple hanno le dimensioni minime di quelle che si vedono in certe foto mi domando che incremento obiettivo di qualita’ si possa avere rispetto a due casse serie

Hai centrato la questione. Io ho dismesso anche l’impianto audio video multicanale senza rimpianti, oggi i blu ray  li guardo in stereo, con un serio amplificatore stereo e due seri diffusori stereo. 

Inviato
15 minuti fa, 51111 ha scritto:

Tutto va avanti, perché l'hifi deve rimanere agli anni 50.

 

La stereofonia rimane cmq un valido strumento di ascolto. Ciò non toglie che superare la stereofonia apporti modi di ascolto migliore, o semplicemente diversi ed ugualmente validi. 

Il problema come al solito non è tecnologico, ma umano. 

C'è chi ci mette curiosità e prova ad evolvere, e chi si sente più sicuro restando in un porto conosciuto. 

Inviato
15 minuti fa, extermination ha scritto:

Fatico davvero a comprendere tutti coloro che da decenni restano "ancorati" al due canali adducendo obsolete conclusioni.

Secondo me fanno bene ad essere molto cauti. 

Di fregnacce nel multicanale se ne sono state e ce ne sono tante. 

Se questo sistema nel complesso raggiungerà la naturalezza che io pretendo allora sì multicanale per fare casino come alcuni pensano e a volte è vero no

extermination
Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

C'è chi ci mette curiosità e prova ad evolvere, e chi si sente più sicuro restando in un porto conosciuto

Difficili da "schiodare" dalle loro posizioni i "fanatici" dello "stage virtuale".

extermination
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Di fregnacce nel multicanale se ne sono state e ce ne sono tante. 

Certamente! Io, ad esempio, con un 5.2 ci convivo da tempo con buona soddisfazione  ( con annesso VPR ovviamente)

 

 

Inviato

@extermination Te considera che AVS Forum ha 1 milione e mezzo di iscritti... 

E' da noi che quel sistema non va. Le ragioni sono per la maggior parte di carattere logistico.

Gli utenti di melius e i "fanatici" dello "stage virtuale" sono irrilevanti.

extermination
Inviato
18 minuti fa, one4seven ha scritto:

per la maggior parte di carattere logistico.

Vabbè dai! Non è che devi avere come riferimento l' Arcadia di Melzo ( sala energia)

Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Vabbè dai! Non è che devi avere come riferimento l' Arcadia di Melzo ( sala energia)

 

Lo so, ma lo leggi anche te Melius. Si hanno difficoltà diffuse a piazzare due normali diffusori.
Come puoi pensare che gli stessi si mettano a sistemare nello stesso posto un impianto multicanale?
Senza contare che poi c'è da farli suonare, e solo configurare un moderno pre/processore AV non è assolutamente alla portata di chi passa il tempo a fare attacca e stacca i cavi. 

Qui siamo lontani anni luce dal concetto di multicanale. Quindi è ovvio che leggi quel tipo di commenti. 

Inviato

…ma quelli che l’hanno fatto questo impiantino con 6 più  diffusori che scrivano come sono riusciti a superare gli oggettivi problemi di spazio…

invece si fa “un gran filofeggiare”, sostanza per ora zero virgola

come la solito del resto

Inviato

@nexus6 Ora ci sono i dsp, le posizioni sono molto più malleabili, la potenza di calcolo è enorme, certo che passa a fatica il DRC, in effetti siam vecchietti

Inviato
3 ore fa, 51111 ha scritto:

Registrare in atmos è complicato e costoso

Se parli di produzioni live importanti si, certo.

Ma, volendo, potrei produrre anch'io dischi in Atmos col mio Mac (ben carrozzato) e il mio Logic Pro.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dufay se lo usa la rr posso farne a meno de

Mighty Quinn
Inviato

Chiedo agli esperti 

Ma per il dolby atmos quanti diffusori servono?

Minimo cinque? Più sub?

Scusate la domanda troppo banale 

Inviato

Screenshot_2024-07-20-10-42-03-909_com.aspiro.tidal.thumb.jpg.eaef7bab9aa081b4bb8813d68250a42f.jpgComunque il tutto non verteva sul multicanale ma sul fatto che il dolby atmos sta prendendo piede  e che  migliora anche lo stereo.

Rifaccio l'esempio che già feci.

 

Questo disco molto bello fra l'altro è sia in Dolby atmos anche stereo che no. 

Fossi in voi farei un confronto come ho fatto io che ho trovato il dolby atmos più concreto e un filo più naturale.

 

 

Screenshot_2024-07-20-10-42-11-417_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

qui trovi tutto 

Quasi tutto, thx forniva specifiche per principali e sorround, ora pare che si possa fare solo con diffisori che pagano le royalty?

Inviato
39 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

ora pare che si possa fare solo con diffisori che pagano le royalty?

 

No no, perché mai? Il sistema lo componi e funziona con i diffusori che ti pare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...