one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 26 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Buon divertimento Ma ragazzi, se se ne parla è perché chi muove il mercato, lo vuole muovere in questa direzione. Non ha senso prendere come riferimento gli audiofili di Melius o il ridicolo mercato Italiano, per ragionarci. Te credi che Amazon e Apple (lasciamo stare Tidal che si è accodata ma ha quote irrilevanti) non abbiano fatto due conti? Avs forum, il forum AV di riferimento, ha 1.5 milioni di iscritti... C'è già una base solida di clienti con impianti multicanale.
Coltr@ne Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 31 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Poi magari c'è l'audiofilo che ha fatto sacrifici per mettere su in impianto da 50.000 euro. Quanto deve spendere per adeguarlo all'Atmos senza perdere in qualità? Bastano altri 50.000? Non gridarlo troppo in giro che per ascoltare una canzone, anche se di Miles, abbiamo speso 50 mila, se lo vengono a sapere ci chiudono e buttano la chiave. Ne bastano molti meno per un 9.4.6 Vi evita anche di girar le spine per "alzare la scena" 1
Dufay Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Non gridarlo troppo in giro che per ascoltare una canzone, anche se di Miles, abbiamo speso 50 mila, se lo vengono a sapere ci chiudono e buttano la chiave. Ne bastano molti meno per un 9.4.6 Vi evita anche di girar le spine per "alzare la scena" Si può spendere anche molto di più e se il risultato è di qualità sono del tutto giustificati Sarebbe anche ora di rispondere a chi si meraviglia di quanto costa un impianto che serve a capire sempre meglio eca godere di più una arte che sono loro a buttare soldi magari in auto, orologi e altro.
campaz Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 io sono un audiofilo modesto e parsimonioso, quindi magari non farò testo (ma esistono anche quelli come me). Ho iniziato con l’analogico e le valvole… ma la scomodità della fase riproduttiva (ok, scritta così non suona bene), l’occupazione di mezza libreria da parte di vinili e CD e il WAF mi hanno fatto desistere. Sono passato, in una normale sala piena di libri e con un bel divano, a una soluzione 5.1 che, dopo un iniziale effetto wow,l vissuto durante la visione di un episodio del mio amato Doctor Who, ho abbandonato perché quando sentivo musica pur con tutte le calibrazioni possibili appena mi spostavo di mezzo centimetro si scombussolava la scena sonora. Sono quindi tornato a una soluzione due canali, modesta e parsimoniosa ma abbastanza godibile, e adesso ascolto musica con una certa comodità (sottolineo come le mie fasi durano dai quindici ai venti anni ognuna). Il mio dubbio su una soluzione a millemila canali sarebbe quello di dover tornare a una configurazione audio che presume un totale immobilismo dell’ascoltatore (un po’ come il posto sul divano che si è riservato Sheldon, per capirci). Potrei permettermi di spostare l’inclinazione dell’orecchio sinistro senza far arretrare il fagotto dalla terza alla quarta fila? Post leggero nella forma, spero non irrispettoso, ma il mio è un dubbio reale. 1
grisulea Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 minuto fa, one4seven ha scritto: C'è già una base solida di clienti con impianti multicanale. Lo vendano a loro. Non è che quando usci il cd gli lp di colpo diventarono dei cessi. Anzi.
Coltr@ne Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 6 minuti fa, campaz ha scritto: Potrei permettermi di spostare l’inclinazione dell’orecchio sinistro senza far arretrare il fagotto dalla terza alla quarta fila? Toc toc, è ora di passare alle cuffie e chiudere gli occhi, ti appare la madonna in quarta, quinta, dove vuoi tu, fila.
Look01 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Per me sono due metodi d'ascolto diversi non ha senso paragonarli. Generalizzare non ha senso nel mio caso con 13 m² di sala d'ascolto dovrei sedermici sopra ai diffusori per fare un sistema Dolby Atmos 🤣. Tenendo conto che ci vuole un' ambiente d'ascolto medio grande e dedicato, una competenza tecnica di un certo livello e non credo sia proprio ecconomico dato il numero di componenti. Lo vedo una nicchia sulla nicchIa degli audiofili che attualmente esistono 🤣. I giovani con l'economia che abbiamo e con la pensione che mai vedranno e con il costo delle case che abbiamo hanno ben altri problemi che pensare ad un ambiente dedicato per un sistema Dolby Atmos.
Membro_0023 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 22 minuti fa, one4seven ha scritto: C'è già una base solida di clienti con impianti multicanale Che di solito vanno bene per i film (forse) e male per la musica
Turandot Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 27 minuti fa, one4seven ha scritto: Avs forum, il forum AV di riferimento, ha 1.5 milioni di iscritti... C'è già una base solida di clienti con impianti multicanale. Mi chiedo perchè non ne andiate a parlare la 1
campaz Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @Coltr@ne a Madonna preferisco un sassofonista nato in North Carolina nel settembre 1926, ma non divaghiamo… 1 1
Turandot Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 11 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Toc toc, è ora di passare alle cuffie e chiudere gli occhi, ti appare la madonna in quarta, quinta, dove vuoi tu, fila. Questo mi sembra sensato, abbracciate le cuffie via
Dufay Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 8 minuti fa, campaz ha scritto: @Coltr@ne a Madonna preferisco un sassofonista nato in North Carolina nel settembre 1926, ma non divaghiamo… Madonna è nata credo 16 anni prima di Cristo
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Da una parte c'è il modernista a tutti i coati sempre entusiasta di qualsiasi cavolata Basta che sia nuova Dall'altra parte ci sono quelli totalmente restii alla considerazione di qualsiasi novità. Ci vuole una via di mezzo Condivido in pieno….ma , torniamo sempre al discorso “schei” anche se abbracciamo la via di mezzo che giustamente proponi. Se hai 10 mila euro da spendere per i diffusori, li spendi in due ottime casse o in un sistema 7.1 ?? A tale domanda ancora non ha risposto nessuno. Nemmeno tu!
nexus6 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Guarda che io non parlo di atmos nell'esempio che ti ho fatto, parlo del raddoppio dei diffusori con aggiunta di sub. Quello ti dicevo di provare se possibile. Solo per vedere se a parità di spesa meglio due o quattro diffusori o se è simile ed è solo una alternativa ed una possibilità in più di scelta. Oppure di provare un diffusore fatto allo stesso modo (non è esattamente la stessa cosa ma concettualmente restano due diffusori sovrapposti). Esempio le duntech sovereign che ricordo essere state le prime che ho visto e sentito. L’argomento in discussione è Atmos, perciò non capisco bene il senso dei tuoi post.
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @Turandot 29 minuti fa, Turandot ha scritto: Mi chiedo perchè non ne andiate a parlare la Mi chiedo cosa ci fai in questo 3d. Se ti dà fastidio, ce ne sono tanti altri. In ogni caso, è un problema tuo.
Dufay Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 6 minuti fa, nexus6 ha scritto: Condivido in pieno….ma , torniamo sempre al discorso “schei” anche se abbracciamo la via di mezzo che giustamente proponi. Se hai 10 mila euro da spendere per i diffusori, li spendi in due ottime casse o in un sistema 7.1 ?? A tale domanda ancora non ha risposto nessuno. Nemmeno tu! Via di mezzo nel senso di apertura al nuovo e di voglia di indagare . A parità di costo (di sistemi ben scelti ) tra stereo e multicanale per me è meglio stereo. Il multicanale costa il triplo almeno
one4seven Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 5 minuti fa, nexus6 ha scritto: Se hai 10 mila euro da spendere per i diffusori, li spendi in due ottime casse o in un sistema 7.1 ?? La domanda è molto pertinente. Diamo per scontato che 2 ottimi diffusori siano migliori a prescindere nel risultato? In genere un sistema multicanale si compone con due ottimi diffusori (e relativo centrale). Questo perché il multicanale non prevede l'abbandono dello stereo. Meno spesa invece per i sorround e compagnia restante. È chiaro che bisogna investirci di più. È un fatto banalmente numerico.
Membro_0023 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: In genere un sistema multicanale si compone con due ottimi diffusori (e relativo centrale) Facciamo che hai 2 "ottimi" Magico. Il canale centrale corrispondente costa 30.000 euro. A me scappa da ridere. L'Atmos farà la fine dei precedenti Dolby, venduti dalla GDO a 1500 euro tutto compreso. Quando va bene
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora