Vai al contenuto
Melius Club

Dbx 118


Akla

Messaggi raccomandati

Inviato

Collegato tra open reel akay e ingresso tape migliora in modo deciso  la riproduzione dei nastri anche un po' vecchiotti. ..dando un po' di dinamica. Alle incisioni originali.

IMG-20240718-WA0000.jpeg

claudiozambelli
Inviato

@Akla Scusami una domanda, ma a monte se non c'è una compressione del segnale e lo si espande solamente può darsi che si possa aggiungere più"dinamica" ma con il rumore come la mettiamo ? , aumenta in proporzione alla espansione.

questo è quello che ho notato come possessore di un Dbx 1Bx  molto simile al tuo , anzi penso sia una evoluzione del 118.

cordiali saluti

Claudio

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, claudiozambelli ha scritto:

@Akla Scusami una domanda, ma a monte se non c'è una compressione del segnale e lo si espande solamente può darsi che si possa aggiungere più"dinamica" ma con il rumore come la mettiamo ? , aumenta in proporzione alla espansione.

questo è quello che ho notato come possessore di un Dbx 1Bx  molto simile al tuo , anzi penso sia una evoluzione del 118.

cordiali saluti

Claudio

Non effettuo registrazioni. Mi limito ad usare alcuni nastri un po' vecchiotti..l uscita open reel e collegata all ingresso  del 118..

Regolo l il segnale con  il trimmer di soglia in modo che i led. Giallo e rosso lampeggiano in presenza del segnale, regolo il livello dell expander..il segnale va direttamente.all l'ingresso tape monitor ampli. Il rumore forse pe la presenza di musica jazz senza  pause  non si sente. Quello che sento cosi e un notevole miglioramento della riproduzione rispetto all originale senza dbx 118

 

Ho letto il manuale e cosi come ho fatto non e' quello suggerito. Ma non voglio inserirlo per tuner e giradischi e altro..... ma limitarlo al solo open reel.in riproduzione. A 19c/ms

Inviato
22 ore fa, claudiozambelli ha scritto:

@Akla Scusami una domanda, ma a monte se non c'è una compressione del segnale e lo si espande solamente può darsi che si possa aggiungere più"dinamica" ma con il rumore come la mettiamo ? , aumenta in proporzione alla espansione.

questo è quello che ho notato come possessore di un Dbx 1Bx  molto simile al tuo , anzi penso sia una evoluzione del 118.

cordiali saluti

Claudio

Sono d'accordo,  ho avuto tanti anni fa  il 128  (118 + 122)  e,  banalmente,  a compressione a monte deve avvenite espansione a valle.

L'ho tenuto molti anni,  poi mi sono stufato ed ho venduto sia il 128  che il mio Technics RS 1506 US.  

Inviato

Ho posseduto anche io questo espansore di dinamica e dopo qualche mese l’ho venduto senza rimpianti. Concordo in pieno con chi mi ha preceduto: la sola espansione all’inizio sembra avere un’azione positiva sul suono ma, affinando l’ascolto, inevitabilmente si percepiscono gli artefatti e l’azione sul rumore. Dbx produceva anche un espansore a tre bande, il segnale veniva diviso tra bassi medi e acuti e ogni banda subiva un trattamento separato, con tempi di intervento ottimizzati. Gli artefatti c’erano ancora ma erano difficilmente percepibili, solo i professionisti del suono o chi aveva molta esperienza di registrazioni riuscivano a riconoscerli.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, madlifox ha scritto:

Ho posseduto anche io questo espansore di dinamica e dopo qualche mese l’ho venduto senza rimpianti. Concordo in pieno con chi mi ha preceduto: la sola espansione all’inizio sembra avere un’azione positiva sul suono ma, affinando l’ascolto, inevitabilmente si percepiscono gli artefatti e l’azione sul rumore. Dbx produceva anche un espansore a tre bande, il segnale veniva diviso tra bassi medi e acuti e ogni banda subiva un trattamento separato, con tempi di intervento ottimizzati. Gli artefatti c’erano ancora ma erano difficilmente percepibili, solo i professionisti del suono o chi aveva molta esperienza di registrazioni riuscivano a riconoscerli.

E vero quel che dici. Ma avendo dei nastri orribili li rende ascoltabili lo uso solo esclusivamente con l akay open reel. Mmi guardo bene dal metterlo in comune con il resto. Phono CD tuner rtc

Inviato

Sto aspettando di collegare al mio Marantz 5220 un Phase Linear 1000 series two. Pare sia un oggetto stratosferico da quanto ho letto, molto complicato, ma in grado di "filtrare" a piacimento ogni fonte, consigliato anche per i dischi. Qualcuno lo conosce o lo possiede e ci ha gia smanettato? Vorrei qualche consiglio, ho le istruzioni, ma quella e teoria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...