UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 La mette giù piano: https://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2024/07/23/news/joly_la_russa_la_stampa_stato-14499650/ . Tuttavia, ripeto, prendersi qualche mugugno mentre l'italiano medio è al mare è molto meglio del dover rispondere della sua amica piazzata al CSM.
iBan69 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 2 minuti fa, djansia ha scritto: E allora la Salis? Sono tutti giornalisti infiltrati …
loureediano Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Speriamo che gli italiani tornino a votare in massa per mandare a casa questi soggetti impresentabili. Almeno al governo avremo dilettanti allo sbaraglio ma almeno presentabili. Chi non va a votare perché è tutta fuffa ed è fuffa pure lui
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 10 minuti fa, loureediano ha scritto: mandare a casa questi soggetti impresentabili I danni sono assicurati per alcune generazioni almeno. Hanno seminato tantissimo, in ogni dove e ad ogni livello, che poi è l'unica cosa che gli interessa fare veramente, la vera occupazione del potere. Anche mandati a casa loro, ci ritroveremo l'esercito di militanti pure alla pro loco di Roncofritto di Sotto. . Quei semi germoglieranno anche senza di loro: .
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Intanto arriva lui a mettere le cose in chiaro, con una bella scoppola all'ardito: . https://www.repubblica.it/politica/2024/07/24/news/mattarella_atti_contro_informazione_eversivi-423411559/ . Da leggersi anche alla luce dello scontro al CSM. Chi ha orecchi per intendere in tenda, gli altri in rulotte.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 "Ogni atto rivolto contro la libera informazione, ogni sua riduzione a fake news, è un atto eversivo rivolto contro la Repubblica". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella, alla cerimonia di consegna del "Ventaglio" da parte dell'Associazione stampa parlamentare. "La legge Gonella che ha istituito l'Ordine dei giornalisti - ha aggiunto Mattarella - ne dà una rappresentazione pregevole: 'È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall'osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede’". "Va sempre rammentato che i giornalisti si trovano ad esercitare una funzione di carattere costituzionale che si collega all'articolo 21 della nostra Carta fondamentale, con un ruolo democratico decisivo. Si vanno infittendo, negli ultimi tempi, contestazioni, intimidazioni, quando non aggressioni, nei confronti di giornalisti, che si trovano a documentare fatti. Ma l'informazione è esattamente questo, come anche a Torino nei giorni scorsi: documentazione di ciò che avviene, senza obbligo di sconti". 3 1
gibraltar Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 E' triste che il Presidente della Repubblica sia costretto a ribadire questi concetti che dovrebbero essere patrimonio sedimentato di chiunque. E invece pare che proprio nelle più alte cariche istituzionali non si sia ancora capito o accettato... Ripeto, è molto triste. 2
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 È arrivata la risposta al quesito da 'a Cecioni: . "prendo atto che da oggi è possibile infiltrarsi nei partiti politici e nelle organizzazioni sindacali e riprenderne segretamente le riunioni e pubblicarle discrezionalmente [...] Lo chiedo a lei, ai partiti, al presidente della Repubblica. In altri tempi, infiltrarsi nei partiti politici, era un metodo che usavano i regimi" . . Risposta: . 2
Velvet Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: In altri tempi, infiltrarsi nei partiti politici, era un metodo che usavano i regimi" Se lo dice Lei che se ne intende...
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Confonde la Ovra con il giornalismo di inchiesta, non lo fa apposta. 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 36 minuti fa, briandinazareth ha scritto: "Ogni atto rivolto contro la libera informazione, ogni sua riduzione a fake news, è un atto eversivo rivolto contro la Repubblica". Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella, alla cerimonia di consegna del "Ventaglio" da parte dell'Associazione stampa parlamentare. "La legge Gonella che ha istituito l'Ordine dei giornalisti - ha aggiunto Mattarella - ne dà una rappresentazione pregevole: 'È diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica, limitata dall'osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e dalla buona fede’". "Va sempre rammentato che i giornalisti si trovano ad esercitare una funzione di carattere costituzionale che si collega all'articolo 21 della nostra Carta fondamentale, con un ruolo democratico decisivo. Si vanno infittendo, negli ultimi tempi, contestazioni, intimidazioni, quando non aggressioni, nei confronti di giornalisti, che si trovano a documentare fatti. Ma l'informazione è esattamente questo, come anche a Torino nei giorni scorsi: documentazione di ciò che avviene, senza obbligo di sconti". Chiaro, incisivo, ineccepibile. In una parola: Mattarella. L'unico difetto che ha è questo vizio di esprimersi bene. Gli elettori orgoglioni ormai avvezzi a Aeeeee, Aoooo, annamo, ruspa, a' guera, rosiconi, asfaltamo.. proprio non lo capiscono. 2 1
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 5 minuti fa, Panurge ha scritto: la Ovra Uuuhhh non tiriamo fuori le zone erogene. 1
djansia Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Più che le botte date dai soliti vigliacchi di casapound, a mio parere le parole del presidente del senato suonano come rivalsa nei confronti dell'affaire FanPage: è stato chiaro, le considera "incursioni" e quindi giù botte! Vi dovete qualificare e forse non ve menano... ma forse.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 Adesso, djansia ha scritto: ma forse. Molto forse. Il giorno dopo il pestaggio Benito La Russa dichiarerebbe che "non si è qualificato con sufficiente insistenza". Chissà se Matteotti si era qualificato come parlamentare all'epoca. Potrebbe non essere tutta colpa degli assassini se non l'ha fatto. 3
Messaggi raccomandati