garmax1 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: E tu lo odi? No, ti pare di aver letto qualche mio commento di odio? Neanche alla RCSMB ho mai scritto parole di odio. Ho chiesto se lo ami per che quel termine "asfalta", lo leggo spesso nelle peggiori pagine facebook dai fan boy di qualsiasi parte politica
Gaetanoalberto Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Ancora é lunghetta. Molto dipenderà dall’inevitabile cambio di approccio della candidata alla campagna e dal modo in cui apparirà sicura ed userà le parole. Per me è tutta da vedere ancora, e di fatto se la gioca lei.
LeoCleo Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @garmax1 non sono su Facebook né su altri social (tranne whatsapp). Il termine l’ho sempre e solo sentito in ambito calcistico, e pensa che a me di calcio importa meno di zero!
peng Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 alla fine si deciderà nei soliti 5-6 stati in bilico. avere 20 punti in più in California per i democratici o in Texas per i repubblicani non farà la differenza. se Harris sarà la condidata, molto dipenderà della scelta del vice.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 22 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2024 Penso che dovremmo interrogarci su cosa possa essere meglio per l’Europa. Agli americani ci pensano gli americani, chi meglio di loro puo’ valutare. L’Europa a mio avviso si gioverebbe della fine della guerra in Ucraina, che e’ durata abbastanza da insegnare a Putin che e’ meglio finirla li’ e a noi che gli armamenti convenzionali russi non sono irresistibili: cose che non si sarebbero capite con una resa immediata. Se si arriva a una pace equilibrata che garantisca il futuro dell’Ucraina al netto dei territori che sara’ giocoforza cedere alla Russia, penso che cio’ giovi all’Europa e non la danneggi. Insomma una nuova distensione anziche’ una escalation di armamenti fra l’altro in un ‘Europa fortemente indebitata (Italia in primis). Cio’ comporterebbe un riavvicinamento graduale alla Russia (Putin non e’ eterno e non si puo’ lasciare la Russia in balia della Cina): il tutto avverrebbe senza il veto americano. Anche i temuti dazi, un conto e’ annunciarli un conto e’ metterli davvero: troppi interessi in gioco incrociati. E comunque gli Usa sono rapidissimi a invertire la marcia con forte pragmatismo economico sconosciuto all’Europa ideologica. Insomma io non temerei Trump piu’ di tanto. Le cassandrate non sono il forte della sx, ricordo 2 1
Panurge Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Sono comunque americani, fra le due parti cambia la valutazione di cosa è meglio per gli Usa, all'esterno solo ricadute della politica interna di solito.
Gaetanoalberto Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Lettura degli eventi possibile, in chiave ottimistica. Speriamo. Detto sinceramente non credo che le cose cambierebbero molto se vincesse la Harris. La guerra in Ucraina non può continuare in eterno e al giro di giostra qualche pedina si muoverà.
briandinazareth Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Agli americani ci pensano gli americani, chi meglio di loro puo’ valutare. è strana da parte tua questa fiducia quasi magica nella valutazione delle plebi 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: E comunque gli Usa sono rapidissimi a invertire la marcia con forte pragmatismo economico sconosciuto all’Europa ideologica. l'idea che gli americani siano meno ideologici di noi è un'altra cosa sulla quale ti sbagli profondamente sugli usa. in particolare tutta l'area trumpiana, tra concetti messianici, religiosità e idea di predestinazione, è molto più ideologica e fideista di quello che trovi in europa. 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Insomma io non temerei Trump piu’ di tanto. mi pare pero che tu non tema mai nessuno di quelli che vengono da destra, anche quando dimostrano di essere pericolosi come trump :) tra l'altro l'idea di pace che ha lui per l'ucraina ha delle potenziali conseguenze molto pesanti per l'europa. lui vuole la capitolazione dell'ucraina, vista la grande ammirazione per il dittatore putin (e gli altri dittatori ai quali vuole ispirarsi...) 1
P.Bateman Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 2 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: C’è da considerare che solo con l’elezione di Trump finirà la guerra in Ucraina, cosa conviene di più per l’Europa? Che Putin sia tenuto a bada.
Velvet Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le cassandrate non sono il forte della sx, ricordo Analisi raffinatissima come dimostra il percorso politico verso il baratto dell'UK negli ultimi 15 anni con bastonata finale nei denti alla dx.
mozarteum Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è strana da parte tua questa fiducia quasi magica nella valutazione delle plebi E’ ancor piu’ strano che si affermi da qui cosa e’ meglio per gli americani 1
Membro_0023 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 A leggere qualcuno di voi sembra che Trump sia uno sconosciuto pazzo spuntato dal nulla. Ve lo ricordate che è già stato Presidente degli USA o continuate a fare finta di nulla, che vi fa gioco per autoconvincervi che è pericolosissimo? 1
mozarteum Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Ebbe anche parole di ammirazione per Conte, un possibile protagonista del campo largo 1
P.Bateman Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: A leggere qualcuno di voi sembra che Trump sia uno sconosciuto pazzo spuntato dal nulla. Ve lo ricordate che è già stato Presidente degli USA o continuate a fare finta di nulla, che vi fa gioco per autoconvincervi che è pericolosissimo? Ci ricordiamo pure di quando non voleva sloggiare. 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Ebbe anche parole di ammirazione per Conte, un possibile protagonista del campo largo Ti pare un merito?
garmax1 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ebbe anche parole di ammirazione per Conte, Giuseppi!!
ferrocsm Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 2 ore fa, audio2 ha scritto: bei democratici che siete. w la parità, che però include tutto. Ma ti ricordi quanto si incavolavano a dx compreso anche qui dentro (e magari c'eri pure tu) quando delle ministre messe lì da chi sappiamo bene, scrivevano che erano lì non per meriti politici ma per ben altro? E tu adesso cosa fai? Riporti le stessa identiche cose che magari allora rimproveravi agli altri? Ti facevo più serio. Quel "si è data da fare" che hai riportato, io non l'avrei scritto neppure per scherzo nei confronti di una donna, perché oltre a confermare il famoso "ma il pd" che ben tutti conosciamo, è veramente una cosa denigratoria fatta passare andando a sottolineare la differenza uomo donna, per intanto però hai scritto che "si è data da fare" 1
Messaggi raccomandati