salvatore66 Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Salve, un cavo di potenza venduto a metro dal suono caldo ma non gonfio in basso esteso in alto e trasparente? Non mi interessa eccessivamente dettagliato. Ma con buona scena sonora
bungalow bill Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Io , mi trovo bene con il WireWorld " solstice 7 " . Lo trovo piacevole su tutta la gamma sonora .
Dubleu Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 Duelund dca16ca in multipli fino alla sezione desiderata.
salvatore66 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @Dubleu Duelund dca16 in basso come lo trovi?
cactus_atomo Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @salvatore66 difficile trovare il confine tra suono caldo e suono gonfio in basso, molto l ba il diffusore ed il suo posizionameno in ambiente, un cavo può essere caldo in un impinato e gonfio in un altro. Cavi caldi erano i vecchi cardas, che erano venduti anche a metraggio, oppure i vdh 352 e magnum (peferisco i primi, anche se più economici). attento ai fake se compri usato
salvatore66 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @cactus_atomo si grazie, però i vdh li ho avuti in altri impianti erano si caldi ma un po' attenuati in alto un po' meno i vs 122
Dubleu Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @salvatore66 ottimi! Li uso multipli fino a 6mmq per polo. Se vuoi bassi su ampli potenti e casse pure, serve sezione.sono partito con i dca12ga, poi aggiunto un dca16 poi in altro. Con il solo dca12 il basso suonava molto meglio di come ero abituato. Ma il suono non proprio aperto mi ha fatto optare per l'aggiunta dal dca16. Basso migliorato ed alti pure. Per curiosità ho aggiunto un altro dca 16 per migliorare gli alti; cavoli non pensavo è migliorata tutta la gamma con bassi incredibili. Usavo 2.5mmq di altri conduttoti prima, passato prima ai 3.3 circa dei duelund il salto nel basso è stato buono, passato a 4.6mmq ho sgranato gli occhi. Passato a 6mmq è migliorato ancora. Dunque uso ora 12+16+16per polo, non escludo che in monowiring (ma anche in biwiring)sostituire il dca12 con una coppia di dca16 dia un risultato migliore. Se il basso è tagliato sui 150-200hz non avrà senso, ma se arriva più in alto si. Uso monowiring ed il dca12 in se non è buono quanto dca16.
salvatore66 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 Ok grazie. Io cerco un cavo naturale non affaticante però aperto. I Duelund mi pare abbiano queste caratteristiche però aggiungendo più modelli si sale un po' troppo con il prezzo, e diventa complicato gestirli
salvatore66 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 E del Audioquest rochet 22 che mi dite? Che sonorità ha?
Dubleu Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @salvatore66 costano Ma te usi ora che sezione? Perché se usi sezioni piccole ora o compri sezioni piccole il problema non si pone
salvatore66 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 @Dubleu io uso dei Ricable H6S e dei Thender il modello intrecciato alla kimber, sono buoni però mancano un po' di raffinatezza
salvatore66 Inviato 19 Maggio 2021 Autore Inviato 19 Maggio 2021 Per decisione personale e per i costi non compro più cavi che non siano venduti a metro
goldeye Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @salvatore66 Scelta condivisibile... Io invece, solo finiti originali dal costruttore e soprattutto rigorosamente usati, visti i prezzi sul nuovo... 😉
buranide Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Il 18/5/2021 at 18:17, salvatore66 ha scritto: Non mi interessa eccessivamente dettagliato. Ma con buona scena sonora È una contraddizione in termini. Cmq un cavo buono per tutte le stagioni con costi ragionevoli é il Sommercable Meridian SP260. 2
Fischio976 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Il 18/5/2021 at 18:17, salvatore66 ha scritto: un cavo di potenza venduto a metro dal suono caldo ma non gonfio in basso esteso in alto e trasparente? Ho trovato queste caratteristiche su di un cavo da elettricista preso al Brico , 3.50 euro metro ed e come dice "buranide" per tutte le " stagioni "😁 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora