st1300 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Sabato sera 20 luglio, ho assistito al concerto di Chiara Civello che riproponeva il suo album di maggiore successo commerciale: Canzoni, a 10 anni dalla pubblicazione. Ebbene salita sul palco con 25 minuti di ritardo, saluto frettoloso dopo la seconda canzone. Mai un cenno di presentazione dei brani, autori, compositori, tra l'altro di notevole spessore: Paoli, Endrigo,Morricone... Qualche nota solo sulle sue composizioni.... Ringraziamenti a fine canzone non pervenuti. Sinceramente piuttosto deludente.
dax Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 1 ora fa, st1300 ha scritto: Sinceramente piuttosto deludente. Ma intendi lo spettacolo in sé o il suo atteggiamento distaccato? Poi ci sta' una serata un poco storta.😅
st1300 Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 @dax 2 ore fa, dax ha scritto: Ma intendi lo spettacolo in sé o il suo atteggiamento distaccato? Poi ci sta' una serata un poco storta.😅 Diciamo che mi sarei aspettato qualche parola in più sulla presentazione delle canzoni, il perché della scelta di interpretare quel brano,qualche aneddoto. Invece sembrava un Dj set,una via l'altra. La settimana prima avevo assistito al concerto di Diana Krall, notoriamente non un mostro di empatia, bene la Civello l'altra sera l'ha almeno eguagliata.
OTREBLA Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Consentimi, eguagliare la Krall qua a fianco, la quale non fa assolutamente nulla per accattivarsi il pubblico, è pressoché impossibile. Non firma autografi, parla a monosillabi, non consente le fotografie e dopo un bis e mezzo sparisce. Nel diversamente simpatico la Krall è maestra incontrastata. Alberto.
st1300 Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 @OTREBLA Sabato sera dopo essere ritornata sul palco per il bis(unico bis...) la Civello ha chiesto al pubblico di scegliere quale canzone avrebbero voluto ascoltare, scegliendo tra : Estate di B.Martino e Fortissimo di B. Canfora. Per alzata di mano ha vinto Fortissimo. Poi il pubblico l'ha invitata a farle entrambe.. Niente da fare dopo Fortissimo luci accese e tutti a casa. Piccole Krall crescono...
Questo è un messaggio popolare. OTREBLA Inviato 23 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2024 Alla Krall nemmeno sotto acidi verrebbe in mente di interpellare il pubblico. E se fai una richiesta il posto dove sei seduto viene automaticamente eiettato nel parcheggio del teatro (attraverso il soffitto). Alberto. 3
dax Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @st1300A me stì atteggiamenti da divetta (vale pure per i maschietti, non fraintendiamo..) me stanno così antipatici...le pagherei un tot a brano, poi vedete che si adattano.🤏🏻
gorillone Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Io, però, devo dire una cosa: sono abituato a rocker e cantautori vari ma se mi chiedono come mi comporterei se suonassi in pubblico direi: parla la musica, non io. Non sopporto i perditempo tra un pezzo e l’altro; mi piace chi si fa apprezzare per quello che fa; non voglio che mi racconti la rava e la fava. Non deve fare il simpatico, deve suonare. Il top al primo concerto di Calvin Russell con la band in Italia: tra un pezzo e l’altro il batterista batteva tre colpi di bacchette tra di loro e al quarto … via con il pezzo … top! Super top! Poi … ognuno fa come vuole, ma l’intrattenimento (secondo me) può andar bene solo con un pubblico seduto e rilassato … ma io seduto non dormo, ma quasi … cala l’attenzione e la partecipazione e molte volte preferisco un po’ di vita.
ar3461 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @gorillone questione di punti di vista.....un artista a mio modo di vedere un feeling con il pubblico dovrebbe instaurarlo , quello che dici tu si chiama jukebox..... senza polemica
gorillone Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @ar3461 Non si chiama juke-box, si chiama che parla la musica senza chiacchiere. Tu vai a sentire artisti per la loro simpatia? Io no. Ci sono anche artisti che, come persone, non sopporto proprio … ma se comincio a guardare quelle cose lì, non ascolto più musica. Se uno non ti introduce il pezzo, non è obbligato a farlo … se lo spettatore non sa quello che il musicista sta facendo … è ignorante lui. Non conosci il pezzo, cavoli tuoi … io devo fartelo piacere, non raccontarti delle storie. Oltretutto, se uno si ferma ad ogni pezzo … perde ritmo e “tiro”, come si dice in gergo … è come fare un pezzo lento quando hai gli spettatori in pugno (a meno che quel pezzo lento sia talmente strepitoso che ..). Scusa, ma il tuo è un atteggiamento da club o da musica classica, dove tutti sono seduti e magari bevono e parlano degli affari loro. Io, invece, queste situazioni non le reggo; mi ricordo una volta al Big Mama a Roma stava suonando Steve Wynn, ex Dream Syndicate con altri due. Ad un certo punto si è girato verso di me e ha detto che se non smettevamo di parlare potevamo uscire, io non ho neanche aperto bocca … ho fatto segno con il pollice che erano quelli dietro di me. Io rispetto chi suona e non parlo, ma anche lui se rispetta me, che pago, suona o canta … non parla. È la musica che instaura il feeling, non le chiacchiere. Senza polemica anche da parte mia, ovviamente 😉 Mi esprimo in modo diretto, ma non c’è aggressività, credimi.
yukatan Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Diana Krall bilancia Elvis Costello che parla pure troppo sul palco tra un brano e l’altro. In famiglia va raggiunto l’equilibrio 😊 La Civello mi è sempre stata antipatica nella voce e negli atteggiamenti. concordo con @dax dovrebbero essere pagati per esibizione, vedreste come cambia la “musica”
OTREBLA Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Il linea di massima anche io non apprezzo i lunghi discorsi introduttivi, a meno che non risultino divertenti. Non dico di fare chissà cosa, ma due parole, mezza battuta, magari un aneddoto, contribuiscono a generare sintonia col pubblico. Norah Jones ha brevemente raccontato la genesi di un paio delle sue canzoni, Benny Golson ha parlato del suo rapporto con la moglie in relazione al famoso standard I Remember Clifford, che è una sua composizione; Thelonious Monk Jr. è riandato con i ricordi alla monumentale figura del padre, Bollani mi ha fatto molto ridere, Sonny Rollins sembrava un folletto pieno di spirito ed allegria, ecc. Dei concerti a cui ho assistito porto con me sia la musica, che questi brevi intermezzi extra-musicali. Alberto. 1
ar3461 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 @OTREBLA concordo pienamente con il tuo scritto , nessun discorso o raccontar barzellette ma un minimo di approccio con i tuoi ascoltatori , fan o come meglio li si vuole descrivere penso ci debba essere
TetsuSan Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Ho tutti i dischi di Chiara Civello, mi è sempre piaciuta molto ma ultimamente credo che di suonare non gliene freghi più niente. O meglio : tira a campà. L'ho vista dal vivo a Piossasco (TO) circa 7 anni fa (se non sbaglio) ed era molto simpatica e comunicativa. Interagiva volentieri col pubblico, ed al momento dei bis non si è risparmiata. Fino a "Canzoni" ci sentivo parecchia anima nei dischi, poi...boh. E' passata alla vendita diretta dal suo sito, ho comprato "Chansons", chi gestiva la spedizione ha combinato casini & ritardi. Ultima ciliegina, annuncia un nuovo disco in vendita on-line sul suo sito, un vinile venduto abbastanza caro (mi sembra 25 euro + s.s.). Lo ordino e mi arriva un maxi single, 2 brani interpretati con svogliatezza. L'ho tenuto solo perché ho tutti i suoi dischi, inoltre temevo di non rivedere i soldi. Ma con Chiara Civello è l'ultima volta che compro a scatola chiusa. Leggere di questo suo comportamento "live" chiude il cerchio. Sinceramente mi dispiace molto, anche perché apprezzo ancora molto i suoi dischi "vecchi", e dal vivo mi aveva ammaliato. Peccato. Speriamo torni agli antichi fasti (ma non credo).
alex2 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 10 ore fa, TetsuSan ha scritto: circa 7 anni fa (se non sbaglio) ed era molto simpatica e comunicativa La mia esperienza con Chiara Civello è simile, in un incontro di diversi anni fa, ai tempi del disco 7752, che ho fatto autografare, era sorridente e disponibile, e devo dire anche di bella presenza vista da vicino. Credo che il suo disco migliore resti LAST QUARTER MOON, che è quello con cui è salita agli onori delle cronache, anche per motivi audiofili di registrazione ed è pure l'unico dove sorride in copertina alex2
speaktome74 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Se siete interessati al cd Last Quarter Moon, è tra quelli che ho in vendita nella mia lista presente nel mercatino... Non la reggo proprio la Civettello... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora