Vai al contenuto
Melius Club

Ceramic power liquid e altri additivi


Messaggi raccomandati

Inviato

Li usate? quali sono le vostre esperienze? Con Ceramic power liquid sono stati misurati 3 db in meno di rumore motore su diesel di 60mila km, quindi abbastanza freschi.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Con Ceramic power liquid sono stati misurati

Da chi e in quali condizioni controllate di laboratorio? 

Comunque no, l'olio di serpente serve solo a chi lo produce. 

Inviato
38 minuti fa, Velvet ha scritto:

chi e in quali condizioni controllate

Noto meccanico youtuber con fonometro smartphone.

Inviato

@Velvet per questo ho chiesto qui. Per la verità, ho più di un milione di chilometri dietro le spalle e non ho mai aggiunto nulla, né al gasolio né all'olio. Tuttavia per hobby mi sto interessando di nanotecnologie che se si risolvono un paio di criticità possono essere molto vantaggiose. Da qui è scattata la curiosità. 

Inviato

@appecundria ho una Mazda MX5 con circa 120000 chilometri di percorrenza che cominciava a consumare olio, diciamo un litro ogni 4000 chilometri.

Pur non avendo mai usato additivi in 40 anni di guida ho provato più per curiosità che altro il Sintoflot et (consigliatomi da un altro possessore di MX); risultato il consumo di olio si è letteralmente azzerato. L'ET dovrebbe solo pulire il motore, dopo 3000 chilometri andrebbe fatto un cambio di olio e mettere il Sintoflot Protector, staremo a vedere 

  • Thanks 1
Inviato

Curare il sintomo non è curare la malattia.

Augh. 

Inviato

@Velvet dipende. Con le nanoparticelle è come fare una rettifica additiva anziché sottrattiva, teoricamente curi la malattia. Bisogna vedere se è vero.

Inviato
40 minuti fa, appecundria ha scritto:

@Velvet dipende. Con le nanoparticelle è come fare una rettifica additiva anziché sottrattiva, teoricamente curi la malattia. Bisogna vedere se è vero.

Innanzitutto la malattia va diagnosticata. Senza una diagnosi curi solamente un sintomo a casaccio.

Consuma olio: perchè?

Fasce elastiche usurate o incollate? Allora nessuna "rettifica", neanche con lo spirito santo, può aiutare.

Sedi valvole o relativi gommini consumati? Vedi sopra.

Cuscinetto del turbocompressore ammalorato? Vedi sopra.

 

L'unica eventualità, a mio modo di vedere,  in cui un olio addittivato (di conseguenza si ipotizza anche più denso) e con particelle che si "incistano" nelle cavità del metallo può aiutare è quella dell'usura delle canne cilindro. Che nei motori moderni è pure piuttosto remota. 

Per il resto, anche se metti dentro un 20W50 al posto del previsto 5W30 il consumo d'olio si azzera magicamente. Poi ne riparliamo dopo 20K Km (sempre se non fondi prima le bronzine). 

 

La meccanica è una scienza piuttosto precisa e in genere c'è poco spazio per le magie ex-post quando si parla di usura dei metalli, senza nulla togliere ai benefici che possono dare nuove tecnologie. 

Inviato

Macinando più km in moto che in auto, sono sempre stato molto più attento agli per 2 ruote.

Negli ultimi anni ed in un paio di moto, abbastanza diverse, ho provato il bardahl xtc60, che come additivo usa il fullerene a base polimerica con tecnologia Polar plus, incuriosito dalle ottime recensioni anche professionali.

Ovviamente le mie sono impressioni personali, ma rispetto al motul di pari caratteristiche, che non usa additivi particolari, ho sempre avuto la sensazione di un motore che gira più ruvido e di una frizione meno modulabile, le moto tipicamente hanno la frizione in bagno d'olio, soprattutto durante le temperature estive elevate, per cui la mia esperienza con additivi miglioranti protezione e usura non mi ha soddisfatto e preferisco un buon lubrificante sintetico tradizionale. 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

se metti dentro un 20W50 al posto del previsto 5W30 il consumo d'olio si azzera magicamente

Poi ne riparliamo dopo 20K Km (sempre se non fondi prima le bronzine). 

l'ho visto fare su di un'auto che mangiava olio, non ricordo bene, probabilmente una Uno con il 903cc, ed ho rivisto la stessa auto rottamata dopo un anno

Inviato
16 ore fa, jani ha scritto:

bardahl xtc60

Strano ciò che riporti. Quanto al motore non noto grandi differenze rispetto al Motul, ma il cambio è nettamente più scorrevole col Bardahl. 

Inviato
10 ore fa, releone71 ha scritto:

Strano ciò che riporti. Quanto al motore non noto grandi differenze rispetto al Motul, ma il cambio è nettamente più scorrevole col Bardahl. 

Provato sia su fjr1300 che 1200gs adv con cambi ogni 10000km, e la sensazione è stata la stessa, anche se peggio sulla fjr, è un peccato perché il mio meccanico ha il bardahl come gradazione adatta alla mia moto e il motul glielo devo fornire sempre io e non mi piace. Comunque a breve mi faccio il cambio io col motul 7100 e avrò ulteriore controprova, ma con tutti i km fatti non ho molti dubbi ed infatti rimetto il motul per quello. Ritengo comunque ottimo il bardahl ma sono veramente sensibile a queste piccole differenze.

Inviato
Il 23/07/2024 at 15:29, qzndq3 ha scritto:

ed ho rivisto la stessa auto rottamata dopo un anno

Dici che era colpa del lubrificante? Se un'auto è da rottamare puoi mettere anche l'olio d'oliva di zio credo cambi poco 

Inviato

@magicaroma l'auto era ancora piú che utilizzabile, non ricordo se il motore fosse un 1000 fire o un 903, passata da padre a figlia, mangiava un po' d'olio ed al primo cambio é stato messo dal fidanzato l'olio menzionato. É stata rottamata con diagnosi di bronzone fuse, magari il motore si sarebbe fuso anche con l'olio giusto, io non lo posso esludere

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...