zigirmato Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Un amico ha questa vecchia radio , vorrebbe provare se funziona però è senza antenna , chiedo se.si può fare un antenna provvisoria tanto per vedere come funziona. Io non ho mai visto una presa " d'antenna " del genere . Grazie 👍
Moderatori paolosances Inviato 22 Luglio 2024 Moderatori Inviato 22 Luglio 2024 Erano previste delle banane 1
Paolo 62 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Per una prova veloce basta spelare per un centimetro un pezzo di filo elettrico lungo qualche metro e introdurlo dov'è scritto A. 1
Paolo 62 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Se la radio funziona dovrebbero arrivare delle stazioni sulle onde corte tra i venti e i quaranta metri a quest'ora. Sule onde medie sicuramente ci sarà del rumore, poi se ci sono anche delle stazioni vicine si dovrebbero ricevere, sempre che la radio sia a posto. Altrimenti sarà necessaria una revisione.
zigirmato Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 @paolosances Grazie , stavo guardando su internet i cavi cioè le antenne per queste vecchie radio . @Paolo 62 Grazie , proverò nei prossimi giorni quando mi porta la radio. A casa ho un po' di cavi per antenne FM " tipo quelli che si usano per la TV " più una antenna Magnum Dynalab st2 , chiedo se potrebbero andare bene .
Paolo 62 Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 @zigirmato Non credo. Io prenderei un pezzo di filo qualsiasi, anche un cavo per diffusori rosso-nero e lo utilizzerei come antenna provvisoria, dovrebbe andare.
zigirmato Inviato 22 Luglio 2024 Autore Inviato 22 Luglio 2024 @Paolo 62 Va bene grazie proverò a fare così, comunque uso solo l'ingresso A , giusto ?
campaz Inviato 22 Luglio 2024 Inviato 22 Luglio 2024 Da ragazzo, quando avevo la passione del radioascolto, collegavo il ricevitore all’impianto centralizzato per l’antenna tv. Essendo il condominio abbastanza grande, sfruttavo le decine di metri di discesa come unico, lungo “filo”. Qualche soddisfazione me la sono tolta (certo non le radio più esotiche…). Se vuoi una radio facile, punta su quella cinese che trasmette con un segnale potente dalla Romania.
zigirmato Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 @campaz grazie per il consiglio 👍 È la prima volta che mi capita tra le mani una radio degli anni 50 , non saprei come collegarla alla presa dell' antenna TV. @Paolo 62 @campaz A cosa serve la presa " Fono " che c'è dietro la radio ? Grazie
claudiofera Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 E' per ascoltare - connesso alla radio- un giradischi..dischi suonati da testina piezoelettrica o ceramica,ovviamente monofinica . 1 1
Velvet Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Occhio che molti se non quasi tutti gli apparecchi dell'epoca avevano il telaio "live" non isolato dalla rete, perciò non vi avventurate in esperimenti astrusi tipo collegarla all'antenna TV. Non è cosa salubre. E non toccate il telaio ad apparecchio acceso o con la spina attaccata. Inoltre per risvegliare l'accrocco è sempre cosa prudente farlo con un variac o con una tradizionale lampadina ad incandescenza (no Led, no fluorescenza!) in serie al cavo di alimentazione da almeno 60 watt. Così se qualcosa va storto non rischiate il botto. 1 1
Fabio Cottatellucci Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 15 ore fa, zigirmato ha scritto: Un amico ha questa vecchia radio Ma... ha la matricola abrasa come le pistole rubate? 1
campaz Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @Velvet ha ragione, fai finta che il mio post non sia stato scritto (anzi lo modifico pure)
campaz Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 (non me lo fa più modificare, ma rimane il fatto che collegare l'antenna al ricevitore potrebbe essere pericoloso, non fatelo/facciamolo)
Paolo 62 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Se l'antenna è di filo rivestito non ci sono pericoli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora