appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 27 minuti fa, gibraltar ha scritto: Che dite, sono troppo pessimista? Be' ma è naturale, dove il vecchio vede solo la spesa, il giovane vede solo il guadagno. Il guaio è che da noi I vecchi sono la maggioranza assoluta e vogliono riportarci al 1924. Per questo non vediamo la straordinaria opportunità economica data da un'industria che potrebbe doppiare quello che 40 anni fa fu l'informatica. Ricordiamo che il primo personal computer era italiano e adesso non facciamo nemmeno le borse per i notebook. Vediamo di fare il bis.
gibraltar Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Vediamo di fare il bis. Ci stiamo lavorando...
briandinazareth Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 il problema per il futuro molto prossimo è che gli investimenti che sta facendo la cina sulle fonti rinnovabili sono talmente grandi, da lasciarci indietro tecnologicamente. questo è un altro punto che dovrebbe spingerci a vedere che quello è il futuro e che faremmo bene a spingere in quella direzione. tra l'altro l'italia è dipendente energeticamente molto più di altri paesi e abbiamo le condizioni climatica ottimali per la produzione.
mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 11 minuti fa, appecundria ha scritto: Da noi Italia non è così, tra incentivi, contributi, rottamazioni, bonus vari il cittadino ci va a guadagnare addirittura. Sicuro? Potresti spiegarti meglio? Se penso agli incentivi per le auto elettriche, sono spariti in poche ore. Per il fotovoltaico, hai il 50% di detrazione in 10 anni ( presumendo capienza Irpef e mancanza periodi di esodo ). L'altro 50%? Devo essermi perso qualcosa.
piergiorgio Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 37 minuti fa, appecundria ha scritto: Da noi Italia non è così, tra incentivi, contributi, rottamazioni, bonus vari il cittadino ci va a guadagnare addirittura. In alcuni rari casi, forse (110%, ma il rischio di imbarcarsi in una avventura simile era troppo elevato); ad esempio se devo acquistare un' auto elettrica non dico che non ci devo guadagnare, ma nemmeno spendere il doppio per avere un mezzo dalle prestazioni ridicole rispetto ad una pari classe (non sto parlando di auto da 70k che fanno 0-100 in 3" e 270 km/h), incentivi (mi spiace, li abbiamo finiti...) e rottamazioni varie.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 46 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ma nemmeno spendere il doppio per avere un mezzo dalle prestazioni ridicole Fino a 13.750 € di sconto per un'auto elettrica per chi compra un'auto nuova entro il 31 dicembre. Non pagano il bollo auto per un periodo di 5 anni dalla data d'immatricolazione. 50% sulla RC... Comunque nessuno ti obbliga a comprarla.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Come mai i nostri laureati se ne vanno all'estero? Mah! Chissà...
ferrocsm Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Io mi ripeto come spesso mi capita, anche perché ciclicamente di questo argomento, una volta per l'auto elettrica, un'altra per le energie alternative, un'altra per il green che le raccoglie un poco tutte non passa settimana che noi non se ne discuta, e allora sono a ribadire: ma perché diavolo una qualsiasi cosa che vada verso una tutela dell'ambiente in cui si vive alcuni la vedano come una sciagura? E una volta è la Cina l'India e il Brasile che se ne sbattono e loro inquinano con le loro centrali a carbone e noi invece dobbiamo adottare il fotovoltaico l'eolico o il vattelapesca, non parliamo poi di auto che dove mai andremo a prendere l'energia da buttare dentro la batteria e poi il costo e poi mancano le strutture e dovremo ripensare il nucleare, un'altra volta è l'Europa che ci vuole male e invece di occuparsi di cose importanti l'unica cosa che sa fare è fare i gretini e scrivere 2035 come termine ultimo, azarola ma stiamo parlando dell'ambiente in cui viviamo e da qualche parte bisognerà pure cominciare, che poi tornando in argomento quello che succede è che gli altri vanno avanti creandosi tutte le strutture sfruttando anche le nuove tecnologie e noi saremo sempre di rincorsa, mugugnando su come ci trattano male. Il futuro è lì c'è poco da fare, sapete in tutto questo cosa preoccupa più a me e qualcuno lo ha pure riportato, la Cina sta pensando giorno dopo giorno di staccarsi dal petrolio, noi invece sempre mugugnando dovremo andare più di quanto stiamo già facendo ora in Cina per farsi spiegare il come si fa, noi che ai cinesi lo abbiamo insegnato fino a ieri. 1
ferrocsm Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Il mondo va avanti, progetta, sviluppa, studia sperimenta. Noi siamo destinati all'obsolescenza. Che dite, sono troppo pessimista? Non avevo letto il tuo post @gibraltar e ho scritto il mio che non è altro che ripetere quanto hai scritto tu e meglio di me. Bravo! 1
Questo è un messaggio popolare. campaz Inviato 23 Luglio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Luglio 2024 In un paese come l’Italia, pieno di crinali ventosi e baciato da un’esposizione solare abbondantissima, si continua a discutere di nucleare (non quello disponibile, che si è dimostrato antieconomico sul lungo periodo, ma di quello che da trent’anni viene definito come prossimo-futuro). Il tutto mentre non è stata ancora individuato (individuato, non realizzato) il sito per lo stoccaggio delle scorie sin qui prodotte. 3
mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Fino a 13.750 € di sconto per un'auto elettrica per chi compra un'auto nuova entro il 31 dicembre. Non pagano il bollo auto per un periodo di 5 anni dalla data d'immatricolazione. 50% sulla RC... Comunque nessuno ti obbliga a comprarla. 1 ora fa, appecundria ha scritto: Da noi Italia non è così, tra incentivi, contributi, rottamazioni, bonus vari il cittadino ci va a guadagnare addirittura. Ma gli incentivi non erano terminati in poche ore? Ho parlato con il titolare di un concessionario VW che era mortificato Dove il cittadino guadagna? Il fotovoltaico veramente bello, anche con il 110% in parte te lo pagavi. Oggi con la detrazione al 50% solo se hai capienza Irpef riesci non a guadagnare ma a rientrare parzialmente in 10 anni. Dove il cittadino guadagna? Al limite, con fatica e incertezze riduce la spesa che non significa guadagnare
campaz Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 @mariovalvola ho un collega/amico, beato lui, che avendo scelto di abbandonare Roma per la provincia si è ritrovato con un bel pezzo di terra. Ha installato il fotovoltaico, la colonnina, si è comprato la Tesla. Non solo chi paga le tasse lo ha abbondantemente finanziato, praticamente viaggia senza pagare il carburante. Ma il discorso non è quanto conviene al portafoglio dei singoli, piuttosto a quanto stiamo perdendo come sistema/paese perseverando in politiche energetiche che hanno lo stesso glamour della Repubblica Democratica Tedesca…
audio2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 ma per avere i 13.750 devi avere un isee da quasi sottoproletario briatore santo subito
mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @campaz con me, sfondi una porta aperta. Chi può realizzarsi un impianto fotovoltaico e usare auto elettriche, fa benissimo. Ricordo che abbiamo le ricariche fast tra le più care d'Europa. Però, non si può sostenere che si va a guadagnare come è stato scritto. Nella migliore delle ipotesi si riduce l'impatto della spesa.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: ma per avere i 13.750 devi avere un isee E già, anche i ricchi piangono.
ferrocsm Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: Stano comprando terreni in africa e Sudamerica per avere risorse alimentari Quello che a me lascia un poco perplesso nonostante io sia un accanito sostenitore delle energie alternative è che anche guardando la foto di apertura del thread, quando vedo pannelli solari o fotovoltaici ancorati al terreno mi domando se sia proprio necessario, ricopriamo tutti i tetti siano essi civili o industriali prima di installarli a terra che non vorrei mai darti ragione sul fatto che si vadano a comprare terreni in giro per il mondo da destinare alla coltivazione, mentre i loro saranno destinati a parchi eolici o solari.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: non si può sostenere che si va a guadagnare Si va a guadagnare a prescindere dal contributo. Il contributo riduce il tempo di ammortamento. Comunque non sono spese obbligatorie, chi non vuole non le fa.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: ricopriamo tutti i tetti Costa. E poi i tetti non sono tutti dello stesso proprietario.
Messaggi raccomandati