mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Si va a guadagnare a prescindere dal contributo. Il contributo riduce il tempo di ammortamento. Comunque non sono spese obbligatorie, chi non vuole non le fa. Scusami. Hai citato contributi esauriti. Le spese le devi sostenere e devi avere necessariamente capienza Irpef per poterle parzialmente detrarre e non devi essere esodato. La riduzione della bolletta elettrica lo ottieni per pochi mesi all'anno. Dove si va a guadagnare?
audio2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 9 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Dove si va a guadagnare non dimenticarti che quando ci sono i bonus, i prezzi praticamente raddoppiano in qualsiasi settore. i pannelli non durano per sempre, hanno manutenzione, se il lavoro non è fatto a regola d'arte causano problemi, se grandina son dolori, le assicurazioni costano una fucilata e coprono quello che coprono. la politica dei bonus comunque è fatta per avere più gettito fiscale, molto di più. sapevatevelo.
mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Comunque guadagno significa guadagno. Non è sinonimo di un'eventuale riduzione di spesa
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 9 minuti fa, mariovalvola ha scritto: guadagno significa guadagno E non è detto che il tuo eventuale guadagno non rappresenti una spesa a carico di altri, vedi il 110. Comunque la discussione è di tipo ideologico e tu sei su altri binari rispetto ad appe, e sono comunque solidi e logici, e quindi non vi potete comprendere. "Stranamente" so di cosa parlo con numeri alla mano perché fotovoltaico, isolamento termico serramenti ed altro li ho messi in opera o cambiati in più di un caso. 2
ferrocsm Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 21 minuti fa, nullo ha scritto: "Stranamente" so di cosa parlo con numeri alla mano perché fotovoltaico, isolamento termico serramenti ed altro li ho messi in opera o cambiati in più di un caso. E quindi? Per una volta che possiamo avere finalmente un parere da chi ne sa qualcosa perché sa di cosa parla che fai, lanci il sasso e te ne vai? Forza illuminaci con i tuoi pannelli che hai installato e cambiato in più di un caso.
campaz Inviato 23 Luglio 2024 Autore Inviato 23 Luglio 2024 che strano... una discussione partita sui massimi sistemi (l'approccio cinese alle energie alternative) si sta velocemente accartocciando sugli spiccioli che si possono recuperare con il 730. Poi dice che i politici italiani non hanno visione strategica, poi dice... 1
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @campaz L'errore è di chi ha parlato di convenienza spicciola. 1
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @campaz giusto per parlare, se vuoi parlare di investimenti strategici da parte dello stato devi avere capitali e possibilità di fare debito che però va ripagato, e già li non ci siamo. se parliamo di investimenti privati altro tipo e altra pasta. Se imponi al privato tali investimenti, devi stare attento a non ridurgli la competitività sul momento ed aumentargli gli oneri oltremodo. ricordo cosa costi oggi il denaro e quali margini si abbiano ora, poi c'è l'aleatorietà tipica dei nostri tempi e i governi italiani, parlo di quelli seri che si sono alternati fino a ieri, che ti cambiano le carte in tavola a metà del percorso rivedendo gli accordi unilateralmente. Quale la via di uscita? 1
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 45 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Dove si va a guadagnare? Da nessuna parte.
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @appecundria Per una volta smettila e metti giù qualche realistica ipotesi e ci ragioniamo sopra sulla fattibilità che di proclami e polemiche inutili può anche bastare così.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 41 minuti fa, campaz ha scritto: spiccioli che si possono recuperare con il 730. il rendimento finanziario medio annuo di un impianto posto in pianura padana è tra il 10% e il 13% netto. Ci vogliono 8 anni senza contributi per pareggiare, 2 o 3 anni con contributo. Spannometricamente. Poi se quest'anno il governo ci ha investito due peperoni e un cocomero e sono finiti i soldi, non lo so. Certo bisognerebbe campare almeno una quindicina d'anni. Ma comunque senza contributi sono 17/18 anni di rendita al 10/13% scusate se è poco.
damiano Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Perché ci si dovrebbe "guadagnare"? E chi? È l'ammalato che va dal dottore che prescrive le medicine, le prende al posto del malato e poi lascia giù 50 euro per il disturbo. Ciao D.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 3 minuti fa, nullo ha scritto: Per una volta smettila e metti giù qualche realistica Guarda, hai detto bene, per me la questione è politica. Ma non partitica, di politica industriale. Quale deve essere il destino dei nostri giovani: tutti corpulenti cuochi napoletani, stilisti gay milanesi e tiktokers con le poppe da fuori? O ci vogliamo decidere a mettere su un comparto industriale che non richieda una quantità di clandestini africani? La politica industriale non può farla il cittadino. Per la realtà orografica italiana è importante il pannello sul tetto della casetta ma non è mica tutto.
ferrocsm Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Certo bisognerebbe campare almeno una quindicina d'anni. Noi abbiamo riempito il tetto del capannone di pannelli, facciamo poco testo perché sono entrati in funzione ad Aprile e le ore di sole sono via via aumentate, la regione ci ha agevolato incentivando e garantendo l'investimento, avremmo dovuto farlo molto prima perché i risultati sono davvero incoraggianti, ma ripeto che è in funzione da questa primavera e quindi non abbiamo ancora il quadro completo. In più abbiamo pure il vantaggio che non lavoriamo di notte, ma ribadisco il mio "l'avessimo fatto prima" 1
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 13 minuti fa, appecundria ha scritto: rendimento finanziario medio annuo di un impianto posto in pianura padana è tra il 10% e il 13% netto Al netto di terra, tasse e degli oneri finanziari?
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @nullo esclusa la superficie che si presume essere roba tua.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 14 minuti fa, ferrocsm ha scritto: l'avessimo fatto prima In altro thread di pronosticava una sanguinosa rivolta popolare contro Bruxelles per il Green deal. Ho risposto di andare a dirlo alla più vicina azienda. Le aziende che hanno cominciato prima adesso ci campano. La più famosa marca italiana di acqua minerale vende energia e plastica (ne ricicla più del suo fabbisogno).
Messaggi raccomandati