piergiorgio Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 4 ore fa, appecundria ha scritto: Fino a E' questo che 'ti frega', la pubblicità ingannevole con probabile inculata presente dietro ogni angolo della penisola italiana. Dal sito https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/ecobonus-2024-pubblicato-in-gazzetta-ufficiale-il-dpcm-con-le-misure-per-il-nuovo-piano-incentivi-auto Estratto - Il contributo massimo ottenibile per l’acquisto di un veicolo elettrico nuovo, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 2, salirà da 5 mila a 13.750 euro per chi è in possesso di un Isee sotto 30mila euro. - Ed evito di commentare il superbonus, che non si e' ancora capito dove si andrà a finire coi controlli e successive multe, per tacere dei listini gonfiati, truffe e altre minkiate varie all' italiana. Tutto questo non vale naturalmente per gli eletti tuttoidi/tuttologi da forum che 'basta studiare ed informarsi'. Ma vaffanculo va... Ovviamente non rivolto a nessuno, e' un tipico intercalare all' italiana tradotto dal più comune e diffuso 'mabbafangule va...'
piergiorgio Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 5 ore fa, appecundria ha scritto: Fino a Doppio...
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 3 minuti fa, piergiorgio ha scritto: Tutto questo non vale naturalmente per gli eletti tuttoidi/tuttologi da forum che 'basta studiare ed informarsi'. Cioè non hai capito perfettamente niente di tutto il discorso. Pazienza. 1 minuto fa, piergiorgio ha scritto: Ma vaffanculo va... Eleganza classica.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 Io proprio non capisco cosa ci interessa se il nonno mette i pannelli oppure si sciala tutto in donne allegre e tavernello. Veramente ad una certa età si finisce per considerarsi al centro del mondo. Thread: la Cina installa 10 gigawatts alla settimana. Commento: io non pago, se lo Stato non me lo regala non me lo metto. La reazione cinese: Estiquatsi!
piergiorgio Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Thread: la Cina installa 10 gigawatts alla settimana Risposta: lo faccia anche l' italia, con le stesse modalità. Non mi pare che la cina installi tutto sto popo' di roba facendolo pagare ai cinesi però se guadagni meno di millelire al mese ti facciamo ben il 25% di sconto. 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Veramente ad una certa età si finisce per considerarsi al centro del mondo Sono tranquillo perché in buona compagnia
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 ore fa, ferrocsm ha scritto: 2 ore fa, nullo ha scritto: Sono di nuovo a ribadire il "quindi"? Io se non avessi installato il fotovoltaico sul tetto di casa non avrei nemmeno acquistato la pompa di calore, perché in quel caso sarebbe stato troppo oneroso Mah.... continuo a non capire il tono polemico. Hai installato con grossi contributi statali sia l'impianto fotovoltaico, sia la pompa. In più lo stato ci rimette gli agi delle accise per la parte che autoconsumo. Se lo può permettere su larga scala uno stato che deve presto rinunciare al deficit e addirittura ripianare il debito? Lo farebbe un cittadino senza quegli incentivi che rendono economico una cosa che altrimenti non lo sarebbe? Il fulcro non è la volontà di farlo, chi non vorrebbe una casa o un'azienda che vende energia invece di comprarla. Ma lo farebbe se il tutto fosse antieconomico e non a spese dello stato? Ecco, magari concentrarsi su questo prima di partire lancia in resta sarebbe meglio. Diverso se si dimostra che la cosa stia in piedi oggi col costo della energia tornato verso livelli precrisi. Gran parte dei presunti investitori, i cittadini, devono obbligatoriamente prendere denaro a prestito. Hai presente cosa costi un prestito privato oggi?
mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Io proprio non capisco cosa ci interessa se il nonno mette i pannelli oppure si sciala tutto in donne allegre e tavernello. Veramente ad una certa età si finisce per considerarsi al centro del mondo. Thread: la Cina installa 10 gigawatts alla settimana. Commento: io non pago, se lo Stato non me lo regala non me lo metto. La reazione cinese: Estiquatsi! La Cina sta, per ora, aumentando il consumo di carbone. È un fatto pure questo a prescindere dall'apparente lungimiranza ed è stato scritto. Ma, notoriamente, hai una vista selettiva.
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Mi avete fatto ricordare che ad oggi non esiste ancora una stima credibile (con relativi grafici) dei GWh complessivi risparmiati grazie al poderoso investimento del superbonus Questo è sparare sulla croce rossa.
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Thread: la Cina installa 10 gigawatts alla settimana. Commento Non hai risposto alla domanda precedente, quei conti e quei dati li hai presi da stime in tempi di pun oltre i 40 centesimi? Inoltre, la Cina cresce quest'anno che cresce poco attorno al 4% e investe perché può farlo. Può farlo nello stesso modo lo stato italiano o il cittadino italiano? Tra l'altro la Cina produce pannelli, e noi tanti li compriamo là.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Luglio 2024 Amministratori Inviato 23 Luglio 2024 La Cina investe nel fotovoltaico e dato che sono soldi pubblici il conto finale lo pagano i cinesi. A furia di fare fotovoltaico miglioreranno le tecnologie usate e abbasseranno i costi. La auto privata non è il centro del mondo. Noi continuiamo con lo sfottovoktaici poi tra dieci anni ci accorgeremo che la Cina è lontana e avanti. Però gireremo con i diesel euro 4. P oi tutti a piangere quando si fa il oieno 1
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: Non mi pare che la cina installi tutto sto popo' di roba facendolo pagare Insisto: chi ti obbliga? Se lo valuti vantaggioso lo fai, se no desisti. Anzi, la parcellizzazione degli impianti è una cosa tutta a favore del singolo, non è normalmente nell'interesse nazionale. L'Italia funziona al contrario del resto del mondo. PS comunque guarda che un ISEE di 30K non sono proprio spiccioli, il valore medio è inferiore a 20K
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 19 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: poi tra dieci anni ci accorgeremo che la Cina è lontana e avanti. i nostri giovani potranno andare a fare i pizzaioli in Cina.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 51 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Ma, notoriamente, hai una vista selettiva. Guarda Mario, tu sei una bravissiama persona (e pure molto competente di hi-fi, ra l'altro) ma suppongo che tu non abbia idea corretta di cosa è una nazione di un miliardo e mezzo di persone che produce i tre quarti dei prodotti mondiali ed è governata da una dittatura di ingegneri organizzati in un partito con 100 milioni di membri. Forse avrò una vista selettiva, o forse sono tra il realista e il pessimista, comunque per me esistono cose che non si possono fare, impossibili. Secondo te invece è possibile sic et simpliciter convertire la nazione a green, ci vogliamo bene lo stesso? Io penso di sì.
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: non esiste ancora una stima credibile (con relativi grafici) dei GWh complessivi risparmiati grazie al poderoso investimento del superbonu esiste, poi se per te è credibile o meno è un'altra storia
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 50 minuti fa, nullo ha scritto: Può farlo nello stesso modo lo stato italiano o il cittadino italiano? Tra l'altro la Cina produce pannelli, e noi tanti li compriamo là. come si può pensare che l'Italia possa investire in termini assoluti quanto la Cina? Secondo me non circolano idee chiare sulla Cina. Pro capite però si può fare benissimo. La Cina produce i pannelli e tutto il resto, noi continuiamo a voler tornare nel 1924 e vedrai che non produrremo nemmeno più mutande, dovremo riciclarle all'infinito come le macchine a Cuba.
mariovalvola Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 52 minuti fa, appecundria ha scritto: Guarda Mario, tu sei una bravissiama persona (e pure molto competente di hi-fi, ra l'altro) ma suppongo che tu non abbia idea corretta di cosa è una nazione di un miliardo e mezzo di persone che produce i tre quarti dei prodotti mondiali ed è governata da una dittatura di ingegneri organizzati in un partito con 100 milioni di membri. Forse avrò una vista selettiva, o forse sono tra il realista e il pessimista, comunque per me esistono cose che non si possono fare, impossibili. Secondo te invece è possibile sic et simpliciter convertire la nazione a green, ci vogliamo bene lo stesso? Io penso di sì. Certamente. La tua cinica lucidità merita tutta la mia stima ma, semplicemente, non mi sento di elogiare troppo la politica energetica cinese figlia della sua politica economica. Questa dittatura opaca, ha la feroce necessità di produrre, produrre, produrre. Obtorto collo non può lordare più di tanto i suoi territori. Oltretutto, sa realizzare molto bene pannelli solari e batterie che stanno creando, "stranamente" una bella bolla green. Cosa vuoi che ne facciano? Sono cinesi ma anche tutt'altro che stupidi. Cercano di cambiare il loro mix energetico ma se percentualmente l'apporto del carbone rispetto alle altre fonti scende, il suo consumo, comunque sale. Questo non significa essere lungimiranti. Significa essere obbligati a tenere il piede in due scarpe anche solo per assorbire un patologico eccesso di offerta sfruttando con pragmatico cinismo il basso prezzo del carbone. Io, la vedo così. Mi sbaglierò. Nel frattempo, in Europa, tutti orgogliosi della nostra marginalità, ci stiamo segando gli attributi per ridurre le emissioni di gas climalteranti avallando anche l'operato opaco delle società che si rifanno disonestamente una verginità alle spalle del pianeta. I cinesi sono bravissimi, lucidi e molto ben strutturati ma il loro capitalismo di stato inizia a presentare un conto molto pesante per tutti.
audio2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: se percentualmente l'apporto del carbone rispetto alle altre fonti scende, il suo consumo, comunque sale questo perchè se vuoi avere un pil in crescita, comunque devi manipolare sempre più materia o più energia, vedi le miniere dei bitcoin o centri per la i.a. quando il sistema sarà organizzato in modo da non dover più avere il segno + davanti al pil, o il pil stesso calcolato in altro modo, allora quello sarà il punto di svolta.
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: 2 ore fa, nullo ha scritto: come si può pensare che l'Italia possa investire in termini assoluti quanto la Cina Uffa, chiaro che lo dovresti fare in termini relativi per portarti a paragone... Ma ce lo possiamo permettere senza crescita e con il carico di debito che abbiamo? Quello ho chiesto assieme ad un'altra cosa, ma non so perché mi rivolgi sempre reazioni che nulla c'entrano. Guarda che a me piace ragionare di programmazione e investimenti, e piacerebbe pure che il mio stato comprasse asset invece di venderli, ma qua nessuno mi pare capisca che qualche grosso sacrificio oggi possa portare qualche frutto domani. Mi piace ragionare con i conti in mano se e quando possibile, si rischia di imparare qualcosa. Quello che ci si può permettere e quello che non ci si può permettere. Se operi un marshmallow experiments su chi ha diretto e tratto le fila negli ultimi decenni fino ad oggi, la maggior parte si mangia un solo marshmallow e domani si vedrà, e si vende pure la sedia. La domanda rimane sospesa, ovvero se paga lo stato l'investimento, poi lo stesso ripaga lo stato? Come? Già abbiamo appurato che il privato lo fa se lo stato lo assiste, al limite se l'energia costa un rene e un occhio, ma oggi non è così è diviene difficile. Mo arriva la UE che ti impone di rifare tutto, vedremo come si procederà e come e dove si troveranno i denari per procedere.... se continuano a costare come ora la vedo dura, manco gli interessi la media riuscirà a pagare, e lo stato dovrà sostituire le accise perse con nuove tasse, quali? Pagherai l'affitto a casa tua? 1
Messaggi raccomandati