audio2 Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 21 minuti fa, nullo ha scritto: ce lo possiamo permettere senza crescita e con il carico di debito che abbiamo in teoria comunque si: basta tagliare altrove. data la stessa torta fai fette di dimensioni diverse e le distribuisci secondo le nuove priorità
appecundria Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 29 minuti fa, nullo ha scritto: Ma ce lo possiamo permettere senza crescita e con il carico di debito che abbiamo? In questo consiste l'azione di governo: valutare, decidere ed eseguire superando gli ostacoli. A seguire pedissequamente l'agenda Draghi siamo buoni tutti. Certo che se percepiscono che l'elettorato più arretrato è contrario finiamo alle barzellette di Salvini .
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @appecundria sempre e solo risposte fuori tema e sempre delle stesso tenore, ma non ti stufi mai?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio 2024 Moderatori Inviato 23 Luglio 2024 22 ore fa, simpson ha scritto: Non oso immaginare la quantità di materiale da smaltire che genereranno questi mega impianti Dovranno preoccuparsi i paesi africani mi sa
tomminno Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 11 ore fa, audio2 ha scritto: pannelli non durano per sempre Bah almeno 20 anni durano. Ci sono ancora attivi quelli dei primi conti energia... 11 ore fa, audio2 ha scritto: hanno manutenzione Ah si? E che tipo di manutenzione richiederebbero?
tomminno Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 9 ore fa, nullo ha scritto: Non mi si rispondete con le batterie che non si ripagano ad oggi. Non si ripagano perché c'è un incentivo (lo scambio sul posto) che fa si che non siano convenienti. Incentivo che avrebbe dovuto già sparire ma che forse durerà ancora tutto il prossimo anno visto che il parlamento non pare interessarsene.
nullo Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @tomminno Al suo posto ci sarà la cessione, ritiro dedicato, se non ho capito male, poco cambia nel caso. con l’attuale costo dell’energia non la ripaghi prima che sia andata neanche se ti regalano il 50% in dieci anni. almeno per i miei conti. escluso il bonus 110, naturalmente, lì te le hanno regalate, o meglio le ha pagate qualcun altro.
mariovalvola Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 14 ore fa, appecundria ha scritto: ma suppongo che tu non abbia idea corretta di cosa è una nazione di un miliardo e mezzo di persone che produce i tre quarti dei prodotti mondiali ed è governata da una dittatura di ingegneri organizzati in un partito con 100 milioni di membri. Per avere un'idea corretta, bisognerebbe essere membri del movimento chiamato Falun Gong. Dall'esterno, si apprezza il dinamismo cinese, la rapidità del loro agire e l'economia che più o meno galoppa. Lungimiranza collide con dittatura, opacità e traffico d'organi. Ricordiamoci cosa ha comportato la loro patologica reticenza con il COVID.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Luglio 2024 Amministratori Inviato 24 Luglio 2024 Consumi interni in Cina sono in calo soprattutto ne comparto del lusso e questo sta creando problemi alle case di moda che esportano in Cina. Non pensiamo mai che loro comorano
Messaggi raccomandati