Vai al contenuto
Melius Club

Marzaglia 14 settembre 2024: chi partecipa?


Messaggi raccomandati

Inviato

Wow, qualcuno lo riconosco. Ma perché Ulmerino è sparito? Accidenti, i suoi colpi di c... erano leggendari ma anche le sue spiegazioni tecniche e le scoperte che andavano oltre i soliti nomi noti dell'hifi

  • Melius 1
Inviato

Giornata come sempre molto piacevole, una volta tanto pure fresca. Due valvoline ecl82 ed un mini ampli Siemens.

 

IMG-20240914-WA0005.jpeg

  • Moderatori
Inviato
24 minuti fa, Bazza ha scritto:

ed un mini ampli Siemens.

 

valvole o trans? 

Inviato
13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

valvole o trans? 

Trans, germanium trans

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, Bazza ha scritto:

Trans, germanium trans

 

racconta come va quando lo collegherai

Inviato
2 ore fa, rock56 ha scritto:

4 valvole

Puoi fare delle foto alle due ECC88 marchiate GEB per verificare se hai comprato due valvole notevoli, forse sono di produzione Tungsram o forse meglio

  • Thanks 1
Inviato

Ci sono i piedini ossidati, che dovrò pulire...

Screenshot_20240914_235019_Gallery.jpg

Inviato

Russe anni 70 probabilmente, se puoi falle testare, dall'aspetto potrebbero essere mai usate, i piedini vanno sempre puliti con valvole di 50 anni e oltre specialmente se steel pin

  • Thanks 1
Inviato

Mi hanno detto che GEB comprava e rimarchiava, non so cosa siano.

Il venditore mi ha detto che sono nuove, da un lotto trovato in una cantina...

Inviato
8 minuti fa, indifd ha scritto:

i piedini vanno sempre puliti

La maniera migliore?

Pasta iosso?

Inviato
7 minuti fa, rock56 ha scritto:

GEB comprava e rimarchiava

Esatto

 

7 minuti fa, rock56 ha scritto:

non so cosa siano

Sono delle 6N23P di produzione russa anni 70 dato il marchio GEB, gli stabilimenti erano essenzialmente due:

- Reflektor Saratov (95%) (quello che poi ha prodotto le valvole marchiate Sovtek, Electro Harmonix ecc.)

- Voskhod Kaluga (5%)

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, rock56 ha scritto:

La maniera

Io uso da oltre 20 anni due prodotti specifici della Caig Deoxit:

- D100L rosso per gli steel pin

- Gold G100L per i gold pin

trovi a poco meno di 50 euro una confezione kit con i due prodotti in q.tà sufficiente per trattare almeno 1.000 valvole, D100L ha in percentuale maggiore un detergente necessario per gli steel che si ossidano più facilmente rispetto ai gold pin

Caig deoxit kit.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Poi se devi eliminare delle incrostazioni o ossidazioni più consistenti puoi usare dei pannetti abrasivi della Scotch Brite che si trovano in "grane" diverse nelle ferramenta più strutturate, costano poco

panni abrasivi scotch brite.jpg

Inviato
12 minuti fa, rock56 ha scritto:

coppia Philips 

Produzione Gruppo Philips al 100%, se l'angolo della foto non inganna dovrebbero avere i getter piccoli ad anello quindi al 99% sono di produzione Philips Heerlen periodo 1963 - fine anni 60, il marchio invece è della Philips italiana di Monza, prova a vedere se leggi i codici GA_ ⊿__ (potrebbero essere GA7 ⊿__ - GA8 ⊿__ . GAA ⊿__ - GAB ⊿__) oppure se leggi un codice GA_ Z__ sono di produzione italiana Philips Monza

Inviato

Ti posto un codice di una GA7 ⊿2D1

GA7 delta2D1.jpg

P.S. potrebbero avere anche il codice impresso tra i pin

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...