Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade.


comfortably numb

Messaggi raccomandati

comfortably numb
Inviato

Ciao a tutti,

attualmente, anche grazie ai vostri consigli, ho da circa un anno un dac SMSL DO100 e un Raspberry Pi 4b come streamer, il tutto collegato al mio amplificatore Marantz. Mi stava venendo lo sfizio di fare un upgrade, sia per quanto riguarda il dac sia per lo streamer. Riguardo il dac non mi dilungo, visto che è molto soggettivo e visto che ho più o meno già individuato cosa comprare. Per lo streamer invece l'idea è quella di non abbandonare l'open source con cui mi sto trovando benissimo (Picoreplayer nello specifico), ma prendere come hardware qualcosa di specifico per la riproduzione audio. Avrei due alternative:

- in commercio ho trovato online l'Holo Red e il Pi2design Mercury v3, basati entrambi su Raspberry e quindi utilizzabili con qualsiasi sistema compatibile. Ci sarebbe anche il Sotm sms200 neo, ma mi è parso di capire che ci giri solo il loro software. 

- online ho trovato le schede di Ian Canada, da abbinare al mio Raspberry. L'idea mi intriga, ma non so che schede prendere (alimentazione, overclock o entrambe?) e poi dovrei anche trovare un case adatto a contenere il tutto. A questo punto si potrebbe anche pensare ad un display...

Consigli?

Inviato
21 minuti fa, comfortably numb ha scritto:

in commercio ho trovato online l'Holo Red e il Pi2design Mercury v3, basati entrambi su Raspberry e quindi utilizzabili con qualsiasi sistema compatibile. Ci sarebbe anche il Sotm sms200 neo, ma mi è parso di capire che ci giri solo il loro software.

Tra Holo Red e Pi2design consiglierei Holo Red, il Mercury, da quel che ho letto, mi pare un po’ problematico.

Confermo che il SOtM sMS200 Neo , che possiedo, usa solo il proprio sw ma le funzionalità sono del tutto analoghe.

.

Per Ian Canada non so dirti, non ho mai preso in considerazione le sue soluzioni perché per le mie competenze sono troppo complicate

comfortably numb
Inviato
4 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Tra Holo Red e Pi2design consiglierei Holo Red, il Mercury, da quel che ho letto, mi pare un po’ problematico.

Confermo che il SOtM sMS200 Neo , che possiedo, usa solo il proprio sw ma le funzionalità sono del tutto analoghe.

.

Per Ian Canada non so dirti, non ho mai preso in considerazione le sue soluzioni perché per le mie competenze sono troppo complicate

Purtroppo sono un pó complicate anche per me, non vorrei poi impantanarmi in un qualcosa di troppo per le mie conoscenze. 

Comunque l'upgrade vale la pena? Premetto che attualmente col Raspberry ho un buon ascolto, però dai vari forum leggo sempre che andrebbe utilizzato qualcosa di specifico per l'hifi.

Inviato
1 minuto fa, comfortably numb ha scritto:

Purtroppo sono un pó complicate anche per me, non vorrei poi impantanarmi in un qualcosa di troppo per le mie conoscenze. 

Comunque l'upgrade vale la pena? Premetto che attualmente col Raspberry ho un buon ascolto, però dai vari forum leggo sempre che andrebbe utilizzato qualcosa di specifico per l'hifi.

Ho due rpi4 e il SOtM sMS200  … quest’ultimo ha un po’ di vantaggio sul rpi4, soprattutto se usi un alimentatore lineare grazie al quale il SOtM diventa più solido e corposo.

Io ho comprato il SOtM molto prima che i raspberry “esplodessero” sul mercato e quando presi il primo rpi4 rimasi un pochino contrariato dal fatto che non era poi così distante dal SOtM … ma ormai il SOtM c’è e resta al suo posto.

Il grosso problema dei raspberry era il rpi3 nel quale Ethernet e usb usavano il bus condiviso dando luogo a prestazioni scarse, problema risolto nel rpi4 (e rpi5).

.

Un consiglio spassionato? Investi di più sul dac e rimanda la sostituzione del rpi4 

 

comfortably numb
Inviato
1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho due rpi4 e il SOtM sMS200  … quest’ultimo ha un po’ di vantaggio sul rpi4, soprattutto se usi un alimentatore lineare grazie al quale il SOtM diventa più solido e corposo.

Io ho comprato il SOtM molto prima che i raspberry “esplodessero” sul mercato e quando presi il primo rpi4 rimasi un pochino contrariato dal fatto che non era poi così distante dal SOtM … ma ormai il SOtM c’è e resta al suo posto.

Il grosso problema dei raspberry era il rpi3 nel quale Ethernet e usb usavano il bus condiviso dando luogo a prestazioni scarse, problema risolto nel rpi4 (e rpi5).

.

Un consiglio spassionato? Investi di più sul dac e rimanda la sostituzione del rpi4 

Grazie Stefano, solo un'ultima domanda a questo punto: se restassi col Raspberry, avrei un miglioramento acquistando un alimentatore tipo Ifi Power X? Oppure uno lineare da Aliexpress? Quando l'ho acquistato lo scorso anno, comprai il suo alimentatore di serie, non di quelli compatibili. 

Inviato
7 minuti fa, comfortably numb ha scritto:

Grazie Stefano, solo un'ultima domanda a questo punto: se restassi col Raspberry, avrei un miglioramento acquistando un alimentatore tipo Ifi Power X? Oppure uno lineare da Aliexpress? Quando l'ho acquistato lo scorso anno, comprai il suo alimentatore di serie, non di quelli compatibili. 

Ho più volte letto che un lineare per il raspberry è del tutto inutile per via di un regolatore appena dopo il connettore di alimentazione che ne rende vano l’uso.

Per quel che vale gli alimentatori ifi sono stati fortemente criticati da Amir (Audio Science Review) in quanto sono risultati più “rumorosi” di quelli di serie.

Per i miei rpi4 uso gli alimentatori switching normali (circa €12 per intenderci)

comfortably numb
Inviato
7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho più volte letto che un lineare per il raspberry è del tutto inutile per via di un regolatore appena dopo il connettore di alimentazione che ne rende vano l’uso.

Per quel che vale gli alimentatori ifi sono stati fortemente criticati da Amir (Audio Science Review) in quanto sono risultati più “rumorosi” di quelli di serie.

Per i miei rpi4 uso gli alimentatori switching normali (circa €12 per intenderci)

Grazie mille Stefano per la disponibilità, a questo punto credo che rimarrò col Raspberry. Riguardo il dac stavo valutando l'acquisto del Topping D70 pro, di cui dicono un gran bene. Visto che sono un boomer cresciuto con una piastra Technics, a prescindere dalle qualità audio adoro la possibilità di godere di uno spettrometro...

Inviato
6 minuti fa, comfortably numb ha scritto:

Topping D70 pro

Qual’è modello ? Octo o Sabre?

comfortably numb
Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Qual’è modello ? Octo o Sabre?

Onestamente sono indeciso, parlavano molto bene di entrambi. Il Sabre bene o male dovrebbe essere simile al mio Smsl, quindi un pó freddo ma molto dettagliato. E per freddo, almeno per me, non è un difetto. Però mi piacerebbe anche provare ad ascoltare altro.

Inviato
9 minuti fa, comfortably numb ha scritto:

Topping D70 pro di cui dicono un gran bene.

Insomma……mai provati ma non mi pare goda di grandi consensi….se differisci lo streamer forse  ‘’salire’’ un po’ non guasterebbe

Inviato
1 ora fa, comfortably numb ha scritto:

Ciao a tutti,

attualmente, anche grazie ai vostri consigli, ho da circa un anno un dac SMSL DO100 e un Raspberry Pi 4b come streamer, il tutto collegato al mio amplificatore Marantz. Mi stava venendo lo sfizio di fare un upgrade, sia per quanto riguarda il dac sia per lo streamer. Riguardo il dac non mi dilungo, visto che è molto soggettivo e visto che ho più o meno già individuato cosa comprare. Per lo streamer invece l'idea è quella di non abbandonare l'open source con cui mi sto trovando benissimo (Picoreplayer nello specifico), ma prendere come hardware qualcosa di specifico per la riproduzione audio. Avrei due alternative:

- in commercio ho trovato online l'Holo Red e il Pi2design Mercury v3, basati entrambi su Raspberry e quindi utilizzabili con qualsiasi sistema compatibile. Ci sarebbe anche il Sotm sms200 neo, ma mi è parso di capire che ci giri solo il loro software. 

- online ho trovato le schede di Ian Canada, da abbinare al mio Raspberry. L'idea mi intriga, ma non so che schede prendere (alimentazione, overclock o entrambe?) e poi dovrei anche trovare un case adatto a contenere il tutto. A questo punto si potrebbe anche pensare ad un display...

Consigli?

Se posso dare un suggerimento dopo quelli di @stefano_mbp

Tieni il rpi4.

Per il DAC visto che hai già un Sabre potresti provare l'smsl d-6 che usa 2 ak4439, non costa un rene e suona più morbido dei Sabre 😉

comfortably numb
Inviato
Inviato
6 minuti fa, max ha scritto:

poi pare  che qualcuno abbia bypassato il regolatore ma andiamo sul complicato…

In effetti basterebbe usare i due piedini di alimentazione del connettore GPIO …

comfortably numb
Inviato
4 minuti fa, max ha scritto:

Insomma……mai provati ma non mi pare goda di grandi consensi….se differisci lo streamer forse  ‘’salire’’ un po’ non guasterebbe

Cosa mi consiglieresti?

comfortably numb
Inviato
5 minuti fa, Gerardo61 ha scritto:

Se posso dare un suggerimento dopo quelli di @stefano_mbp

Tieni il rpi4.

Per il DAC visto che hai già un Sabre potresti provare l'smsl d-6 che usa 2 ak4439, non costa un rene e suona più morbido dei Sabre 😉

Beh, però è la stessa fascia di prezzo del mio, tanto varrebbe restare con quello che ho...

Inviato
6 minuti fa, comfortably numb ha scritto:

Beh, però è la stessa fascia di prezzo del mio, tanto varrebbe restare con quello che ho...

Puoi prenderlo con Amazon, lo provi e se non ti piace lo rendi.

Magari scopri che l'AKM ha un'impronta sonora che ti piace di più 😉

Inviato
20 minuti fa, comfortably numb ha scritto:

Beh, però è la stessa fascia di prezzo del mio, tanto varrebbe restare con quello che ho...

Soluzione “alternativa” ma con rapporto q/p molto elevato:

Dac HAT:

https://orchardaudio.com/shop/pecanpi_dac_rev_3/  (con Burr Brown)

o

https://orchardaudio.com/shop/pecanpi-dac-plus/  (con AKM)

 

suonano molto “di più” di quello che costano…😉

P.S. parlo per esperienza personale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...