Vai al contenuto
Melius Club

Retro-Box


NickMaro

Messaggi raccomandati

LaVoceElettrica
Inviato
Il 23/7/2024 at 17:03, NickMaro ha scritto:

Sguardo : La macchina va dove guardi.

Anche la moto.

joe-bar-team-3615noela.jpg.2d8584eca583589367bff73a2b3ba4d9.jpg

  • Haha 2
Inviato
36 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto:

Anche la moto.

ahahahah, sicuramente.

 

Inviato

riprendendo il concetto dei danni, vero problema quando affronti qualsiasi gara o test in pista, è che in ogni caso se porti la macchina ai box rotta per causa tua o di altri, la riparazione è completamente a tuo carico.

E' evidente che se il danno è poca cosa , tutto si risolve per il meglio, ma se il danno è di una certa entità, la cosa è più complessa.

L'assicurazione è la via migliore, ma questi non ti assicurano tutta la macchina, altrimenti il premio sarebbe da capogiro ma solamente un valore parziale.

Tutto quello che è sotto o sopra al valore di preventivo del team lo devi mettere tu.

Questo dipende dalla categoria e dal tipo di vettura, ma esiste sempre.

Supponiamo quindi di aver assicurato un valore tra 10k e 80k se i danni sono 9k, li paghi tu e se il danno fosse 90, devi pagare i primi 9.9 + (90-80) = 19.9 K.

Capite che non è uno scherzo, considerando che c'è un casino di carbonio, carrozzeria, sospensioni e altri balzelli, fare cifre importanti ci si mette poco.

Lo sponsor , ti può aiutare ma se considerate 10 weekend il rischio potenziale non è poco.

Nel caso di appassionati gentleman , visto che lo scopo è divertimento, usare la testa è la prima cosa.

E' evidente che se uno ti centra tu non puoi fare nulla ed è il rischio più alto, ma nella normale conduzione di gara essere troppo aggressivi rischi di pagarlo poi quando finisce l'evento.

Anche questo è un elemento che mentre corri magari non ci pensi, ma bisogna tenerne conto.

Per evitare problemi derivanti dai danni anche come si prendono i cordoli è importante non solo ai fini di tempo ma anche per far digerire alle sospensioni il "trauma" del bump.

La nuova normativa FIA dopo le lamentele dei piloti per i troppi danni alle sospensioni e braccetti, prevede che i circuiti non possano avere bump troppo alti.

Se uno taglia troppo paga penalità di 5 sec. normalmente dopo il terzo avviso.

Variante alta di Imola se vuoi entrare forte devi far volare la macchina e quando tocchi terra tornare sul gas.

Se apri prima di scendere dal bump è sicuro che rompi il semiasse.

Va affrontato senza esitare lasciando due ruote sull'asfalto e attendere che la vettura sia a terra.

 

 

 

 

porsche_cordolo.jpg.de0b42aa0a5a495a14b7adfd31baa7d3.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

Mi viene in mente un imbecille che pochi giorni fa asseriva di divertirsi andando a 150 per una statale dell'entroterra ligure, con la sua Mini che "è un go-kart".
Gli ho diplomaticamente ricordato che gli altri in strada potrebbero non essere "bravi" quanto lui e ciò costituirebbe un bel pericolo... ma non credo abbia capito cosa intendevo.
Questo non per denigrare Nick e quanto ci sta raccontando, ma al contrario apprezzando moltissimo i particolari e i dettagli a cui i piloti della domenica statale non pensano di certo.
Andare forte sembra facile... ma meglio che io mi limiti al simulatore, ecco.

Alberto

Inviato

@NickMaro foto bellissima! complimenti!

sono sempre stato motociclista , ho praticato enduro e frequentato molto le piste con moto sportive con un minimo di preparazione  all'uso specifico. Girare in pista è adrenalinico , quando inizi a conoscere la pista , il susseguirsi dei giri diventa quasi un calcolo matematico che il cervello esegue ad ogni curva, non so come spiegarlo meglio. Feci un corso di guida sportiva in auto , forse più di 30 anni fà , imparai tante cose in due giorni ,se non avessi fatto quel corso , forse mi sarebbero serviti degli anni e mai sarei arrivato a gestire l'auto in quel modo. Quella che mi è rimasta impressa e che mi è stata più utile anche in strada , è stata proprio la frenata , moltissimi non hanno idea della potenza dell'impianto frenante della propria auto. Ancora complimenti con un pò di sana invidia :classic_wink:

Inviato

da quando ho iniziato a lavorare , a vent'anni circa , percorrendo  circa 50-60mila km/anno , il corso mi è servito tanto...

Inviato

@albrt @Keegor Correre sulle strade normali con il traffico e tutti i possibili pericoli è una cavolata immensa.

Io normalmente per la strada non corro, troppo pericoloso, infatti esistono le piste per sfogarsi ma anche in questo caso bisogna conoscere la tecnica per andare forte e divertirsi altrimenti ti fai male e tanto anche.

Consiglio assolutamente un corso di guida sicura / sportiva perché comunque un po' di tecnica la impari.

Lo intuisci da come una persona si siede in macchina, come regola il sedile, come sistema lo sterzo , le posizioni delle mani, sono modalità che indicano consapevolezza, perché guidare non è uno scherzo.

 

... parleremo di ombrelline ?

 

Inviato
4 minuti fa, NickMaro ha scritto:

Consiglio assolutamente un corso di guida sicura / sportiva

dovrebbero essere obbligatorio per conseguire la patente . Le ombrelline? metti qualche foto ..... :classic_biggrin:

Inviato

@NickMaro Più ti leggo e più mi rendo conto di essere sulla strada giusta, pur non avendo mai corso se non da solo (in pista)

Inviato

@KIKO se usi la testa e impari la tecnica ti diverti in sicurezza e porti a casa il tempo.

Più sei tranquillo e rilassato e meglio è per la tua performance.

Mi hanno sempre detto: se ti sembra di andare piano significa che stai andando forte.

Sembra un contro senso ma è vero.

Per questo all'inizio consiglio di usare vetture non troppo estreme, altrimenti la tensione non ti permette di essere tranquillo e sei troppo concentrato sulla macchina e meno sulla guida.

Per gradi, si arriva a essere soddisfatti dei tempi divertendosi, altrimenti è solo stress e basta.

Non penso che nessuno voglia divertirsi stressandosi,  che divertimento è?

 

... ombrelline , bel film anche questo.

Non so da quanti anni non esistono più purtroppo.

Per il solito discorso della donna oggetto e tante altre stupidate.

Le stesse ragazze con cui ho parlato mi dicono che è una cosa assurda anche perché loro ci guadagnavano e si divertivano un mondo e ancora oggi non capisco questa cosa.

Se corre un pilota donna, invece di una ombrellina, mettete un ombrellone in pista, tanto ci vuole.

Le ragazze che girano sono sostanzialmente quelle con le tute super attillate con le scritte degli sponsor.

Tanta roba, le guardi,  sogni e arrivederci.

Sono anche simpatiche e ci puoi fare due chiacchiere, ma è un altro film.

Gli ultimi due angeli che hanno deliziato la mia posizione in griglia sono queste.

Tanta roba. 

Qui le curve si sprecano, occhio allo sguardo, molto importante.  Ahahaha

 

IMG-20180715-WA0003.jpg

Inviato

Vedi, quelle ombrelline sono una ulteriore conferma che dovevo insistere, ai tempi, a cercarmi uno sponsor... 

  • Haha 1
Inviato

Per tornare alle cose meccaniche, sempre più d'accordo con te, in macchina devi essere a tuo agio,  e non parlo di sedile, rilassato, e con quel pizzico di adrenalina già in circolo, quello che ti permette concentrazione, reattività ecc. Se uno sale su un 8 a V e appena sente il rumore comincia a tremare... Bisogna arrivarci gradualmente.

Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

Bisogna arrivarci gradualmente

Assolutamente.

Non capirò mai chi cerca subito la super macchina,  non facendosi la domanda principale: sarò in grado di gestire questo mezzo?

... vi racconterò il mio primo richiamo in direzione gara con multa allegata.

Un film

 

Inviato
6 ore fa, NickMaro ha scritto:

. vi racconterò il mio primo richiamo in direzione gara con multa allegata.

Questa sì che è interessante, sei andato oltre al "retro box" attendo con ansia.

Inviato
8 ore fa, NickMaro ha scritto:

vi racconterò il mio primo richiamo in direzione gara con multa allegata

Preparati a farti prendere un po' in giro... gli amici, anche quelli virtuali, servono a questo! :classic_tongue:

Nell'attesa ne racconto una delle mie. Lavoravo in trasferta a Milano per la remediation Y2K come project manager presso cliente, durante le poche serate libere andavamo a sfogarci in un kartodromo non troppo lontano, i kart in affitto (monomarcia 2 tempi) erano appena accettabili, bastava accontentarsi e fare attenzione perchè le gomme in dotazione erano durissime. Per abbassare il tempo sul giro, oltre a cercare di fare traiettorie perfette, era necessario schiacciare e spremere al massimo appena possibile... La faccio breve, una sera io ed un mio collega abbiamo un po' esagerato, una testina rotta ed un motore probabilmente sbiellato. Non ci è stato chiesto alcun danno, ci hanno gentilmente comunicato che non ci avrebbero più affittato i loro mezzi. Grande figura di m.... :classic_blush:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...