Membro_0023 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Gli oppositori dovrebbero essere contenti di essere stati smentiti, invece tacciono e "non si capisce il motivo" (cit. Paolo Conte) Dal Ministero delle Finanze arrivano informazioni dettagliate sull’andamento delle entrate tributarie e contributive in Italia, mostrando valori in crescita anche in confronto agli altri Stati europei. Nel confronto internazionale, anche Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna presentano entrate tributarie in aumento, contrariamente a quanto accade in Francia e Portogallo. Ma vediamo tutti i numeri. Entrate tributarie: aumenta il gettito in Italia Per quanto riguarda l’Italia, in particolare, il gettito tributario nei primi 5 mesi del 2024 è cresciuto del 9,7%, sia le imposte dirette (+13,8%) sia per quelle indirette (+5,4%), mentre a decrescere è risultato solo il gettito dell’accisa sull’energia elettrica (-17,3%). Per quali tasse è aumentato il gettito nel 2024 in Italia Tra le imposte dirette aumenta sia il gettito relativo a quelle sulle persone fisiche (+9,3%) sia quelle derivanti dell’imposta sulle società (+37,4%). Per quanto riguarda il gettito IVA, l’Italia segna +5,4%, ed assieme alla Spagna registra un’accelerazione della crescita. Si segnala anche l’incremento del gettito dell’imposta di registro (+4,1%) e quello dell’accisa sugli oli minerali (+4,3%), oltre al record di crescita dell’imposta di bollo (+56,3%). In crescita anche il gettito relativo agli incassi da attività di accertamento e controllo, pari a a 5.715 milioni di euro (+1.156 milioni di euro, +25,4%). Aumentano anche le entrate contributive Più in generale, le entrate tributarie e contributive nei primi cinque mesi del 2024 hanno generato un incremento complessivo di 21.176 milioni di euro (+6,9) rispetto all’analogo periodo del 2023. Mentre le entrate tributarie registrano un incremento di 19.331 milioni di euro (+9,8%), la crescita in termini di cassa delle entrate contributive è stata pari a 1.845 milioni di euro (+1,7%) rispetto al corrispondente mese del 2023. Le entrate contributive INPS risultano in aumento rispetto al 2023 di +1,2%. Quelle degli Enti previdenziali privatizzati del +4,9%.
audio2 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 adesso arriva l' opposizione al paese a spiegarti che è tutto sbagliato. io ho già dato e a questo giro passo.
appecundria Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 59 minuti fa, audio2 ha scritto: opposizione al paese Chi sarebbe?
appecundria Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: tacciono e "non si capisce il motivo" Forse perché ne capiscono qualcosa più di te? Tutto può essere, no? 1
appecundria Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Le entrate tributarie si riferiscono a importi di competenza (quanto si dovrebbe versare all’erario) che non coincidono con quelli di cassa (quanto effettivamente versato). Inoltre e soprattutto, se uno è evasore non lo vedi nelle entrate tributarie, logicamente, altrimenti che evasore è??? Se io non faccio una fattura tu non la vedi nelle entrate, mi spiego? È giusto?
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Forse perché ne capiscono qualcosa più di te? Tutto può essere, no? Si vede che ho sbagliato mestiere. Tutto può essere. Lascio a te la palla, che mi sembri molto esperto, a giudicare dal secondo post che hai scritto, e mi prendo una vacanza dal forum a tempo indeterminato. 4
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: In crescita anche il gettito relativo agli incassi da attività di accertamento e controllo, pari a a 5.715 milioni di euro (+1.156 milioni di euro, +25,4%). Se sono incassi effettivi possono essere correlati ad attività accertativa anche ben stagionata, con magari rate di rottamazioni e attività deflattiva del contenzioso. Tutti i governi danno (male) i numeri tributari, è un vizietto bipartisan.
Membro_0023 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 @Panurge vabbè, questo è risaputo. Il focus era sul resto ma va bene così, chissenefrega
senek65 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Il focus era sul resto Cioè?
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 E’ l’eterna dialettica fra cassa e competenza. Vale anche nel lavoro autonomo a compensi differiti
djansia Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Il focus era sul resto Cioè sui compagni estremisti di sinistra che non riconoscono mai un catzo di quello che la ragazza che si muove bene fa per il Paese. 1
Albertopardo Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 @djansia cioè fanno opposizione....effettivamente hai ragione ricordo la meloni che aveva cosi poco da lamentarsi che si attaccava alle mense con il cous cous e i presepi vietati nelle scuole.... 1
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Che poi il cous cous sarebbe pure buono senza pollo, le carni bianche sono pietanza ospedaliera
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Adesso, mozarteum ha scritto: carni bianche sono pietanza ospedaliera Il pollo alla cacciatora di mia nonna era molto poco ospedaliero. 1
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Si va mistificato il sapore, rafforzato, depollizzato. Pero’ lo ammetto sono io che non ho passione per i volatili o semivolatili. Questo e’ il punto debole degli stellati: ficcano sempre l’immancabile faraona, manco fosse la moglie di Tutankamon, e mettono il fois gras anche dove non andrebbe 1
djansia Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: le carni bianche sono pietanza ospedaliera Come no, coniglio alla cacciatora e pollo alla contadina sono serviti in tutti gli ospedali.
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Colpa dei polli fri-fri moderni, quelli della vecchia guardia parevano aquile. 1 1
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 2 minuti fa, djansia ha scritto: coniglio alla cacciatora e pollo alla contadina sono serviti in tutti gli ospedali. Il pollo sa di pollo c’e’ poco da fare. La sfida e’ arredarlo in modo che alla fine della cucinata sappia d’altro
Messaggi raccomandati