Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 Nel silenzio pressoché generale si registra una delle peggiori estati nei trasporti italiani. Viaggiare in treno o aereo si è trasformato in un vero calvario. Sgombriamo il campo dai casini software di Windows, perché la cosa va oltre. Eppure nessuna voce si leva per chiederne conto al signor ministro. Magari perché a guardare lui, in perenne peregrinazione come un trottola morsa da una tarantola, pare che tutto vada a meraviglia. Lui arriva sempre. 2, 3 o più tappe al giorno, ma al taglio del nastro (col quale magari non ha nessuna relazione) o alla Fiera della Mobilità Puntuale di Vattelapesca, lui non manca mai. . Salvini taglianastri è sempre in tour (e tace sui disastri dei trasporti) Trottola - Da Benevento a Piacenza. Tutto il Paese è bloccato, ma il leghista fa finta di nulla e affolla l’agenda di inaugurazioni . "Vista dall’agenda di Matteo Salvini, l’Italia dei trasporti è un Paese che va a meraviglia. Si aprono cantieri, partono nuove infrastrutture, non si fa altro che volare e prendere il treno (in orario, si intende). Nulla che accenni ai disastri successi nelle ultime settimane, con i tabelloni delle stazioni e degli aeroporti costretti a intasare la colonna dei ritardi senza che ai milioni di viaggiatori vittime di disagio arrivino troppe spiegazioni. Chissà come avrebbe reagito la Lega, se al posto di Salvini ci fosse stato un Danilo Toninelli qualunque. Invece tutto scorre placidamente, dentro una costante retorica da “Paese che corre”. Per il momento, a correre c’è soltanto il ministro, instancabile tagliatore di nastri in giro per l’Italia. Ieri, per dire, era a Benevento alla cerimonia di avvio di tre “talpe” per l’Alta velocità Napoli-Bari. Il giorno prima, Salvini era a Catania per brindare all’apertura di due nuovi stazioni della metropolitana: di certo importanti per il territorio, ma forse non proprio centralissime in una giornata infernale per i trasporti su aerei e treni, come riscontrabile da chiunque abbia messo piede in un aeroporto o in una stazione. Il Gran Turismo di Salvini ha radici profonde. [...] un tour frenetico che teneva insieme eventi elettorali e appuntamenti istituzionali, talvolta con un confine molto labile. Anche dopo le elezioni, il trend non sembra cambiato di molto. Riavvolgendo il nastro di circa un mese, con ancora la coda delle Amministrative, nella settimana tra il 17 e il 23 giugno Salvini gira la Toscana (Ponsacco e Figline), la Lombardia (Cremona, Milano, Samarate), il Veneto, con tappe a Montecchio Maggiore e Portogruaro e infine l’Emilia Romagna (Ponte Taro). Poi arriva luglio, mese caldo per le partenze e pure per l’agenda del ministro. Il 4 luglio Salvini va a Cortina [...], ma non fa in tempo a tornare a Roma che è già ora di proseguire verso Sud: il 5 luglio tocca a Maglie (Lecce) ricevere il ministro. [...], giusto giusto prima di raggiungere Bruno Vespa nella sua masseria di Li Reni per un’intervista serale. Il tutto sorvolando su sopralluoghi ed eventi a Roma, molto più a portata di taxi. [...] l’11 luglio Salvini è a Salerno [...]. Quattro giorni più tardi vola a Genova per un classico: “L’Italia dei sì”, un format che il leader leghista porta in giro per le Regioni raccontando l’operato del suo ministero e i progetti in cantiere. A marzo Il Fatto aveva raccontato che questi eventi non sono a carico delle casse della Lega, ma del ministero dei Trasporti e di Ram, una sua controllata. Il costo per ogni tappa, in media, è finora stato superiore ai 50 mila euro. E poi si arriva agli ultimissimi giorni, quando tra l’altro i viaggi di Salvini hanno fatto lo slalom tra gli stessi disagi toccati agli italiani. La scorsa settimana, il 19 luglio, il ministro si sposta da Roma a Linate con un volo Ita per sua fortuna non coinvolto nelle cancellazioni, poi va a Piacenza [...] e nel tardo pomeriggio torna a Milano per l’imperdibile assemblea annuale di Confagricoltura. Sui social montano le proteste per la giornata nera degli spostamenti, ma è nulla in confronto a quello che sarebbe successo questa settimana. Oggi il leghista risponde a un question time alla Camera: con un po’ di fortuna, capiremo cos’ha da dire sul disastro in corso." . "Perché io so io..." (cit.) 3
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Ma non ha colpe dirette porello, semplicemente porta sfiga. 2
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 3
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Milioni di lanzichenecchi che portano e replicano se stessi da un punto A a un punto B senza costrutto
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 Lanzichenecchi che vanno al lavoro o viaggiano per lavoro o altre necessità. Mica sono tutti in ferie. Proprio da un paio di colleghi ieri ho avuto conferma delle condizioni in cui si viaggia in treno in questo periodo. Roba da Sucania Maronita in default. Tra l'altro molti dei problemi sono dovuti a guasti e all'ipersfruttamento delle tratte. Ma lui arriva, taglio di nastri, ricchi premi e mojiton. Quindi tutto a meraviglia.
campaz Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 @mozarteum lo so (almeno lo spero) che sei ironico, ma la citazione è d’obbligo: Del resto, mia cara, di che si stupisce? anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori: non c'è più morale, contessa...
mozarteum Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Mai fatta questione di censo. Il lanzichenecco sta anche al Twiga
Panurge Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 È una condizione dello spirito mica del portafoglio.
Gaetanoalberto Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Il lanzichenecco è proprietario del Twiga
Gaetanoalberto Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 A proposito di lanzichenecchi che alsi muovono, ho usato ampiamente il trenino regionale delle 5 terre. A parte i 10 minuti di ritardo standard e la stranezza di pagare il biglietto per La Spezia la metà di quello per le precedenti fermate nelle 5 terre, treni in buone condizioni, aria condizionata a palla e servizio comodo. Tanta, tanta fiha a bordo!
iBan69 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 58 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Salvini era a … per brindare Ecco da dove arriva tutta quella voglia di fare … un vero stacanovista dell’aperitivo istituzionale …
UpTo11 Inviato 24 Luglio 2024 Autore Inviato 24 Luglio 2024 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ecco da dove arriva tutta quella voglia di fare … un vero stacanovista dell’aperitivo istituzionale … Offre, anzi, paga Pantalone.
loureediano Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Ma vedrete che ad agosto va dal suo amico fascista balneare a provare le moto d'acqua delle forze dell'ordine e bere mojito fino allo sfinimento. Poi a casa a spalmarsi sugli zebedei di nutella
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 24 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Luglio 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Il lanzichenecco è proprietario 4
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 Il caos continua. Addirittura annunciati lavori sull'alta velocità ad Agosto. Se la Cecioni & Co. fossero all'opposizione avremmo nuovi record di decibel e richieste di dimissioni puntuali ogni 2 minuti. L'indegno ai trasporti parla come se non dipendesse da lui, come se fosse all'opposizione. Tanto che je frega, lui arriva sempre. Una tirata di becchime ai social con la fake news della pugile transgender alle olimpiadi e via verso il prossimo nastro da tagliare. . . È tutto bellissimo, come da narrazione.
mozarteum Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 La rete pero’ va manutenuta. E le decisioni dipendono dal managment di Rfi in base a valutazioni di ordine tecnico. Si puo’ ragionare se questa manutenzione e’ giusto farla ad agosto o durante il periodo lavorativo quando la puntualita’ forse e’ piu’ importante
Messaggi raccomandati