dariob Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 10 minuti fa, extermination ha scritto: tendono più che altro a"scannarsi" tra loro nel caos più che ad esprimere opinioni pacate, Ma infatti! è evidente. Non ha alcuna importanza il concetto espresso, quello che ha importanza è come lo dici e se riesci a zittire l'avversario. Come fate a guardare 'ste cose?
Paolo 62 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Berlusconi diceva che la TV pubblica deve formare, informare e divertire, quella privata l'esatto contrario.
extermination Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 1 minuto fa, dariob ha scritto: Come fate a guardare 'ste cose? Talvolta le uso nelle serate invernali, dopo una certa ora, per il pre_addormentamento.
dariob Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Tutto questo era già evidente e meravigliosamente espresso 48 anni fa nel film "Quinto Potere",1976, oscar a Faye Dunaway e Peter Finch. Guardatelo: potrebbe essere girato oggi.
audio2 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 in orario serale la combinazione divano+rai news è fatale al limite del coma profondo. poi dite che la sinistra non serve eh 1
carmus Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 ma scusate e se Angela partecipasse a temptation island? PS.: ho parecchie giovani colleghe laureate che non fanno altro che parlare di questi programmi, oltre ad essere piene di tatuaggi pearcing ecc. ; qualcuna si è pure presentata a fare una consulenza in infradito, prontamente buttata fuori dalla caposala.
mozarteum Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Ma che si fa su codesta isola delle tentazioni? Si tromba o si fanno pettegolezzi?
Savgal Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Temo che la scuola possa aver dato un contributo negativo. L'obiettivo prioritario della scuola dovrebbe essere la formazione della persona e ciò avviene mediante la cultura, intesa nel significato che ho postato sopra. Se il percorso scolastico diviene esclusivamente strumento e passaggio per giungere al conseguimento di una laurea, la cultura di un laureato non sarà molto diversa da quella di coloro di cui parlava Berlusconi. La cultura è "carne e sangue", ciò che rimane anche quando si è dimenticato dove e cosa abbiamo appreso. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 2 ore fa, Guru ha scritto: Ma no, la mia conclusione è che i medici cercavano di distrarlo. Vorrei tanto anch'io, ma temo proprio di no. Ti vedo molto Rousseauiano.
audio2 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 @Fabio Cottatellucci tra chi opera sono ahimè situazioni comuni. i peggiori gli ortopedici.
Paolo 62 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Per garmax e @carmus non tutto quello che hanno trasmesso sulle reti di Berlusconi e private in genere era cattivo. A me lo sport piace e sono stato ben contento che lo trasmettessero. Hanno fatto conoscere un mondo che non conoscevamo e hanno fatto bene. Hanno trasmesso musica giovane , film, tutto quello che il pubblico chiedeva.
Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 1 ora fa, Savgal ha scritto: Temo che la scuola possa aver dato un contributo Oooh, e finalmente é arrivato il momento. Purtroppo i colleghi laureatisi in materie apparentemente umanistiche, parlo di lettere, storia, filosofia, mancando spesso di un approccio concreto all’intima natura dell’uomo quale essere nato per discriminare, hanno per esempio insegnato una storia in cui perfette linee del tempo, assimilate mnemonicamente, non hanno fornito gli strumenti per procedere ad intelligere in autonomia. Almeno, questa era la vulgata tra i laureati nelle scienze sociali, tipo giurisprudenza o economia, che servendo a qualcosa, sono costrette a fornire strumenti concreti di interpretazione e regolazione della realtà. Non vi dico le lotte per la valutazione degli elaborati di italiano, dove con i suddetti finivamo sempre per dare valutazioni esattamente opposte.
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Io rimpiango Avventura, anche per motivi musicali. Della tv berlusconiana, gridata e di sola apparenza, onestamente mi interessa assai poco, mi mette un'infinita tristezza.
Albertopardo Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Io non capisco una cosa ma il pubblico di angela e lo stesso di temptation island?Se si è Alberto Angela che dovrebbe riflettere...A me pare una scusa per un programma che magari non andava
qzndq3 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 5 minuti fa, Albertopardo ha scritto: il pubblico di angela e lo stesso di temptation island? Non credo
Martin Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 2 ore fa, Savgal ha scritto: "Il pubblico italiano non è fatto solo di intellettuali, la media è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... È a loro che devo parlare”. Frasi di Berlusconi del 2004. Ha detto anche cose giuste...
Martin Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 8 ore fa, Velvet ha scritto: professionsti di un certo livello che conosco personalmente in diversi settori sono culturalmente almeno una spanna sopra Temptation Island A tale proposito, preoccupanti alcuni discorsi degli studenti universitari che captavo in treno. Tra uomini&donne, temptation island e isole di Adamo & Eva (con alcune puntate riviste sullo smartphone) c'era la creme-de-la-creme della mediasettizzazione mentale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Luglio 2024 Amministratori Inviato 25 Luglio 2024 il fenomeno nasce dalla stampa scandalistica anglosassone che sfrutta la curiosità della gente per le vicende private dei cosiddetti vip. quando non c'era la tv c'erano i giornali, i settimanali dedicati a questo tema, poi è arivato il grande fratello e d li la corsa a trasormare lo spettatore in una sorta di voyur che dal buco della serratura scruta il comportamento altrui. in sintesi invece di vivere si vive la vita delgli altri e si cerca disperatamente di entrare nel meccanismo con i social (foto, filmati, di cose belle ma anche atroci, tutto pur di avere un like e di ottenere una visualizzazione).,il problema è che per tener desta l'attenzione occorre sempre fare di più. osare di più, vi dicono niente le sfide assurde che nascon dsu tiktok e che coinvolgono ragazzini anche di 12 anni che mettono in pericolo se stessi per una insuls challange che dopo due giorni passerà nel dimenticatoio? e' estate, che mi frega di quello che fanno a temptatin island, se voglio una avventura cerco di viverla in prima persona
Messaggi raccomandati