Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: oggi oltre alla laurea servono anche connessioni e relazioni che funzionino e che loro mediamente non hanno per riuscire a combinare qualcosa Dipende cosa intendiamo per “combinare”. Statisticamente a più alto livello di studi corrisponde più occupazione e di qualità migliore. Che poi i redditi siano comunque bassi, è un tema che riguarda molta parte del lavoro dipendente. Relativamente al lavoro indipendente nelle sue varie forme, se guardassimo al gettito ed alle dichiarazioni dovremmo dire che siamo messi anche peggio e che l’autonomia si raggiunge tardi. In quel caso i sostegni, quantomeno economici e nella fase iniziale, sono indispensabili. Sulla composizione particolare del nostro sistema produttivo si è già detto.
audio2 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 guarda nella pratica dalle mie parti un ingegnere neo assunto prende 1200/1400 euro al mese però ha avuto un percorso, che è costato non tutte le famiglie ce la fanno soprattutto senza sicurezza di riscontri certi ed immediati
tigre Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: guarda nella pratica dalle mie parti un ingegnere neo assunto prende 1200/1400 euro al mese però ha avuto un percorso, che è costato non tutte le famiglie ce la fanno soprattutto senza sicurezza di riscontri certi ed immediati Per lavoro ho un rapporto con uffici tecnici/acquisti. A volte con quadri dirigenziali. Quelli ingamba che fanno carriera li conto con le dita di una mano, forse. Di contro vedo soggetti indegni che hanno scalato il K2. Non mi stupisce che il pensiero mafioso abbia fatto breccia ovunque..
claudiofera Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 @Albertopardo al contrario di come hai fatto tu,non ti chiedo se hai figli ma spero di sì.. Però, quando affermi in automatico che i miei amici non sono stati "buoni genitori" , allora ti sfugge quanto i ragazzi tendano a fare gruppo e a specchiarsi l'uno nell'altro.I genitori arrivano fino a "un punto",poi arrivano i coetanei ..e ciò che piace agli amici ,deve piacere anche a te.
Gaetanoalberto Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 Adesso, audio2 ha scritto: non tutte le famiglie ce la fanno Siamo d’accordo e capisco benissimo. Forse si è ampliato il numero di chi non riesce, non saprei. Ricordo di sacrifici notevolissimi fatti anche da persone umili per far studiare i figli, e di ragazzi che hanno lavoricchiato per aiutare. Però non puoi solo guardare ai redditi. Certo è anomalo che commesso ed ingegnere spesso guadagnino cifre non dissimili. Alla lunga poi si cede in competenze e competitività. Io però vedo tanti ragazzi darsi da fare … ma il mercato del lavoro è frammentato ed inefficiente
Albertopardo Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 @claudiofera ma io infatti non accampo scuse,quindi non mi preoccupo di cosa fanno fuori,mi preoccupo di cosa faccio io,quindi che guardino il grande fratello o no a me non mi preoccupa.se ho fallito come genitore la colpa è mia e non dell'amico di canale 5.sono stato chiaro?
extermination Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 38 minuti fa, audio2 ha scritto: parlo di medie Se per connessioni e relazioni che funzionano intendi assunzione per raccomandazione, credo che nella pratica sia un fenomeno minimale.
tigre Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: credo che nella pratica sia un fenomeno minimale. Mi sa non si parlasse di semplice assunzione. Ma di fare scalate..
extermination Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 2 minuti fa, tigre ha scritto: Mi sa non si parlasse di semplice assunzione. Ma di fare scalate. Quindi, a mio avviso, ancora meno
Moderatori paolosances Inviato 25 Luglio 2024 Moderatori Inviato 25 Luglio 2024 Restare in tema: l'etica in quanto tale non è attinente all'argomento del thread
tigre Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: Quindi, a mio avviso, ancora meno La mia esperienza in alcune aziende di spicco, mi dice altro..
nexus6 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: guarda nella pratica dalle mie parti un ingegnere neo assunto prende 1200/1400 euro al mese e se è bravo aumenta considerevolmente negli anni… un diplomato parte sotto li e se è bravo aumenta un pochetto negli anni
Martin Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 13 minuti fa, nexus6 ha scritto: e se è bravo aumenta considerevolmente negli anni… un diplomato parte sotto li e se è bravo aumenta un pochetto negli anni Per quello che ho visto io, confermo. Mi permetto di aggiungere: Per il laureato (nel mio ambito si tratta sopratutto di ingegneri) la carriera non è comunque automatica, oltre alla competenza tecnica devono "sapersi muovere" e questa non è cosa che si insegna all'Università e non significa per forza il ricorso a sotterfugi o particolari furberie. Diciamo che potremo definirla come "percezione rapida dell'ambiente e relativo adattamento". (Qualche volta è accaduto che dei diplomati "capaci di muoversi" abbiano sorpassato laureati più "rigidi" per così dire.) 1
nexus6 Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 1 minuto fa, Martin ha scritto: Per quello che ho visto io, confermo. Mi permetto di aggiungere: Per il laureato (nel mio ambito si tratta sopratutto di ingegneri) la carriera non è comunque automatica, oltre alla competenza tecnica egli dovrà "sapersi muovere" e questa non è cosa che si insegna all'Università, e non significa per forza il ricorso a sotterfugi o particolari furberie. Diciamo che potremo definirla come "percezione rapida dell'ambiente e relativo adattamento". Qualche volta è accaduto che dei diplomati "capaci di muoversi" abbiano sorpassato laureati più "rigidi" per così dire. corrisponde in toto alla mia esperienza 1
tigre Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 1 minuto fa, Martin ha scritto: Diciamo che potremo definirla come "percezione rapida dell'ambiente e relativo adattamento". Puoi chiamarli pure con il loro nome.. Yes Man. Nelle aziende che frequento io le carriere le fanno questo tipologia di soggetti. Di fatto si trasformano in marionette dei soggetti dei piani piú alti.
Martin Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 @tigre Si, senza dubbio ci sono anche gli Yes man sia tra i laureati che tra i diplomati, ma in genere arrivano presto al loro "limite di incompetenza" e la maschera cade. (P.S. Il fenomeno Yes man mi pare comunque in calo negli ultimi anni, probabilmente la caduta dei margini operativi rende ha reso l'azienda più selettiva, e sono stati tra i primi ad essere inseriti nei paini di dimissioni incentivate)
maverick Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 5 ore fa, Albertopardo ha scritto: e allora che senso ha dire che il prgramma non va in onda per temptation island?secondo me la realtà è diversa il proramma non andava e hanno preso na scusa. Il problema non è l'insuccesso (spero parziale , e dovuto alla stagione estiva vacanziera), di Angela. Quello ci può stare. Sta nel fatto che milioni di persone non abbiano da fare di meglio in una serata, che guardare certi programmi che definire "programmi" è un eufemismo. Si possono guardare decine di altre trasmissioni, andare fuori a fare una passeggiata, mangiarsi un gelato, andare al cinema o leggere un libro. Ascoltare un disco, giocare a carte, o fare le parole crociate per tenere sveglia la mente O portare fuori il cane. Se nella tua vita il meglio che sai fare alla sera è guardare tentisland o come cavolo si chiama, .. meglio che ti guardi allo specchio (non dico a te, ovviamente, è un tu impersonale ) e porsi qualche domanda, ammesso di essere in grado di darsi una risposta, .. cosa non scontata.
tigre Inviato 25 Luglio 2024 Inviato 25 Luglio 2024 7 minuti fa, Martin ha scritto: P.S. Il fenomeno Yes man mi pare comunque in calo negli ultimi anni, probabilmente la caduta dei margini operativi rende ha reso l'azienda più selettiva, e sono stati tra i primi ad essere inseriti nei paini di dimissioni incentivate) Probabilmente é vero pure questo..
Messaggi raccomandati