spersanti276 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 15 minuti fa, Napoli ha scritto: Il vannacci che dice? Cosa vuoi che proferisca, c@zz@te. Al solito.
maverick Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Velasco probabilmente è il miglior tecnico al mondo negli sport con la palla. Credo che @Renato Bovellosia il più indicato per dire qualcosa, avendo avuto brillanti esperienze in merito. E Velasco in intervista (giù il cappello per la lucidità dell'analisi) ha sottolineato una cosa importante ... che la pallavolo sta alle donne come il calcio sta agli uomini, .. essendo lo sport più praticato al mondo tra le donne.
liboize Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Non posso non tornare a scrivere in questo spazio ... Ci voleva questo trionfo di queste meravigliose atlete . Grazie a tutte per le emozioni che ci avete fatto provare e grazie a Velasco , Barbolini e a tutto lo staff che e' servito a motivare queste immense campionesse. Non e' molto bello fare paragoni o classifiche pero' penso che questo oro sia il piu' bello di tutte le olimpiadi ed e' arrivato proprio alla chiusura dei giochi . 1
carmus Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Partita perfetta, sono state superiori in tutti i settori del campo, ognuna ha dato il massimo sia in attacco che in difesa, ma un plauso particolare va alla Orro che ha dato dei palloni perfetti mettendo le schiacciatrici in condizioni di affondare con gran colpi. due soli palloni un pò lunghi per la Silla che però ha dimostrato tutta la sua classe e determinazione cambiando mano. Hanno vinto la medaglia d'oro ma l'hanno vinta alla grande. Eccezionali
luckyjopc Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 @liboize insieme a quelli del nuoto direi. Per gli altri ori in discipline come la scherma si gioisce sino ad un certo punto
luckyjopc Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Comunque c’è una tendenza a magnificare egonu ma secondo me sylla e fahr hanno fatto meglio di lei
Renato Bovello Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, maverick ha scritto: Credo che @Renato Bovellosia il più indicato per dire qualcosa, avendo avuto brillanti esperienze in merito. E Velasco in intervista (giù il cappello per la lucidità dell'analisi) ha sottolineato una cosa importante ... che la pallavolo sta alle donne come il calcio E' solo il mio parere quindi vale poco o niente ma ,personalmente,dei vari presunti grandi allenatori del psssato o del presente, Velasco e' l'unico che mi abbia sempre affascinato. Non e' solo un tecnico ma applica sani criteri nella gestione del gruppo. Infatti e' riuscito a passare dai maschi alle femmine senza alcun tipo di problema e non e' una cosa semplice .Un piccolo aneddoto,ai tempi le mie squadre giocavano spesso e spesso le beccavamo contro la squadra di Franca Bardelli,atleta stupenda , allenata da Giuseppe Bosetti. Erano i genitori della fantastica campionessa olimpica italiana Caterina .In ogni caso @spersanti276 ha una bel passato nella pallavolo giocata e sarebbe carino ascoltare anche il suo autorevole parere
maverick Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Intanto, nell'ultima gara delle Olimpiadi, il basket Usa fa il bis, battendo di un punto, all'ultimo secondo e per 5 cm di linea pestata, la Francia. Goduria, i mangialumache sconfitti, per pochissssimo. Queste olimpiadi non si potevano chiudere in modo migliore , ..purtroppo per gustare due settimane così dovremo aspettare altri 4 anni. Arrivederci a Los Angeles
Renato Bovello Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 25 minuti fa, maverick ha scritto: purtroppo per gustare due settimane Hai proprio ragione . Le ho seguite con grande entusiasmo e mi rammarico che siano già terminate . Ora torneremo ad abbruttirci con il calcio 1
newton Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Pericolo scampato grazie alla raggi e alla lungimiranza dei grillini. Non saremmo stati in grado di organizzare una roba così. Forse sul Tevere saremmo stati alla pari
maverick Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 20 minuti fa, newton ha scritto: Pericolo scampato grazie alla raggi e alla lungimiranza dei grillini. Non saremmo stati in grado di organizzare una roba così. Forse sul Tevere saremmo stati alla pari Assolutamente, basti vedere cosa stiamo combinando con Milano Cortina, dove abbiamo messo 4 anni per stabilire se fare o no una pista di bob, e alla fine FORSE (ma è tutta da vedere) riusciranno a fare quattro gare in una struttura "al grezzo", del cui uso successivo nessuno sa nulla, e nessuno si vuole, e può, assumere gli oneri. Ci saremmo trovati con una bella botta di miliardi di euro in più sul groppone. Negli anni del Covid... I grillini sono tutt'altro che intelligenti e lungimiranti, ma questa volta ci è andata bene, valà. Pur avendo una location unica.
Renato Bovello Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 Emblematica la frase della Egonu : “ Velasco ha costruito quella squadra che non eravamo “ . Dice tutto del grande lavoro del tecnico
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 11 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2024 9 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: E' solo il mio parere quindi vale poco o niente ma ,personalmente,dei vari presunti grandi allenatori del psssato o del presente, Velasco e' l'unico che mi abbia sempre affascinato. Non e' solo un tecnico ma applica sani criteri nella gestione del gruppo. Infatti e' riuscito a passare dai maschi alle femmine senza alcun tipo di problema e non e' una cosa semplice .Un piccolo aneddoto,ai tempi le mie squadre giocavano spesso e spesso le beccavamo contro la squadra di Franca Bardelli,atleta stupenda , allenata da Giuseppe Bosetti. Erano i genitori della fantastica campionessa olimpica italiana Caterina .In ogni caso @spersanti276 ha una bel passato nella pallavolo giocata e sarebbe carino ascoltare anche il suo autorevole parere Grazie del complimento Renato, sono stato un giocatore giunto alla promozione in A a 19 anni e alla convocazione del prof.Anderlini per un raduno a Tirrenia con la Naz.Juniores; ma una violenta tendinite rotulea (la maledizione dei saltatori dalla struttura muscolo/legamentosa ancora immatura che vengono spremuti troppo presto con la pliometria...), la frequenza all'ISEF (4 ore di sport al giorno oltre all'allenamento serale...), l'arrivo di tre nazionali dalla Ruini Campione d'Italia e dell'indimenticabile Kilgour, mi hanno allontanato da quei livelli e perciò ho continuato in B per tanti altri anni divertendomi come un pazzo (sparito il male alle ginocchia a causa della 'maturazione' della struttura, della riduzione dei carichi allenanti e, finalmente, la conclusione del tremendo ISEF). Ho anche allenato una squadretta per tre anni ma...non faceva per me, ero troppo coinvolto da ciò che accadeva in campo e ciò mi toglieva lucidità in panchina; per questo non mi sono mai ritenuto un allenatore. Preferivo di gran lunga il lavoro in palestra, sono insegnante di E.F. ed amo la preparazione atletica e studiare la macchina umana, tutt'ora (pensionato) collaboro con alcuni atleti di varie specialità. Fine dei ricordi. Per ciò che riguarda Velasco posso solo dire che è anche un motivatore eccezionale, sempre tranquillo che sa far rendere al meglio gli/le atlete a lui affidate. In campo vedo gente serena ma concentrata, che fa 'il suo' senza divismi e sbrodolamenti fuori dalle righe. Mi piacerebbe assai sbirciarne il lavoro in palestra per saperne di più, solo per curiosità. p.s. Averlo avuto come allenatore mi avrebbe fatto anticipare di almeno quattro anni lo spostamento da schiacciatore a centrale, ruolo per il quale ero nato e che agli inizi 'temevo' (preferivo non essere in mezzo all'azione) che poi ho amato profondamente divertendomi con i miei monster block ed i primi tempi su palle imprevedibili che solo il 'tuo palleggiatore' sa scodellarti quando nessuno se l'aspetta. Scusate le chiacchiere in libertà ma, per un momento, mi sono sentito le Tiger ai piedi e le ginocchiere infilate... 4 4
piergiorgio Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: Comunque c’è una tendenza a magnificare egonu ma secondo me sylla e fahr hanno fatto meglio di lei nonchè Bosetti, non bisogna guardare solo a chi mette giù la palla. 1 ora fa, maverick ha scritto: il basket Usa fa il bis livello del basket femminile penoso, al limite dell'inguardabile: dopo un tempo mi sono messo a giocare col gatto, decisamente più divertente. 37 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Ora torneremo ad abbruttirci con il calcio ma no... ci sono i balneari, c'è salvini, la meloni e la borsa che scende per colpa sua, vannacci, la gnangnnera, i demoni, l'imminente pace in ucraina (visto che la guerra si sta spostando in russia), l'auto elettrica e le votazioni in usa. e chissà cos'altro... peccato che le olimpiadi siano andate così, per l'80% discussioni sul sesso degli angeli (o dei pugili...boh)...un'occasione persa per parlare di sport, quello vero (o quello da divano...ariboh 'nantra volta...), per chi ne capisce... puntini puntini e c'è ancora la cerimonia di chiusura, una volta tripudio di atleti che sfilavano tutti assieme, senza distinzioni alcune, tutti felici e sorridenti anche se le gare non erano andate nel modo migliore, bella gioventù... chissà la merdeur francese cos'altro si inventerà stasera, mi sa che comincio a cercare un film da vedere in tv
Renato Bovello Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 7 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Per ciò che riguarda Velasco posso solo dire che è anche un motivatore eccezionale, sempre tranquillo che sa far rendere al meglio gli/le atlete a lui affidate. In campo vedo gente serena ma concentrata, che fa 'il suo' senza divismi e sbrodolamenti fuori dalle righe Hai perfettamente ragione. Velasco ha saputo instillare il "tutti per uno,uno per tutti ". Senza valori morali non vinci a questi livelli 9 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Scusate le chiacchiere in libertà ma, per un momento, mi sono sentito le Tiger ai piedi e le ginocchiere infilate... Le mitiche "Tiger".Mamma mia ,quanti ricordi . 1
spersanti276 Inviato 11 Agosto 2024 Inviato 11 Agosto 2024 15 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Hai perfettamente ragione. Velasco ha saputo instillare il "tutti per uno,uno per tutti ". Senza valori morali non vinci a questi livelli Le mitiche "Tiger".Mamma mia ,quanti ricordi .
Messaggi raccomandati