Vai al contenuto
Melius Club

Nuove Sonus Faber Concertino


Messaggi raccomandati

Giannimorandi
Inviato

@hifi_marco circa tre volte il prezzo della prima serie fanno parte di un altra categoria 

skillatohifi
Inviato

@hifi_marco sono state il mio primo diffusore diciamo un po hiend, correva l anno 1997 e mi ero appena risposato, devo dire che non mi hanno mai emozionato più di tanto, xvia che avevano un suono in po' colorato, le ho tenute per un annetto e ridate in permuta per delle più performanti Proac da stands 

  • Melius 1
Inviato

Esteticamente molto azzeccate, come omaggio alla vecchia concertino.

Però sinceramente la gamma attuale inizio a capirla sempre meno... Come si collocano ad esempio rispetto alle Minima di prezzo simile? 

Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

circa tre volte il prezzo della prima serie

 

A me sembra di ricordare che la prima serie costasse meno di un milione.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, albicocco.curaro ha scritto:

Con i soldi di queste Concertino si comprano 3 coppie di Linton

Le sonus Faber sono esteticamente molto più curate, e poi il blasone, vuoi mettere. Dimenticate che ormai non si compra più la qualità ma altro.

 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, corrado ha scritto:

A me sembra di ricordare che la prima serie costasse meno di un milione.

950.000, poi aumentate dopo poco a 1.100.000.

Io le presi appena uscite, dopo averle ascoltate alla presentazione al top audio.

Queste esteticamente vi assomigliano molto, non conosco però gli altoparlanti usati perché non seguo più le produzioni s.f. da oltre un decennio.

Se come ho letto costano attorno ai 1500€ dovranno suonare molto bene per competere con la concorrenza, anche se il marketing e qualche negoziante aiuteranno molto nelle vendite.

Inviato

Quindi 10 volte il prezzo delle prime uscite 30 anni fa: altro livello di diffusore allora, realizzato principalmente per altri mercati evidentemente 

Inviato

Purtroppo oggi un raffronto dei prezzi con il passato é improponibile in parecchi settori merceologici magari riguardasse solo l'Hi-Fi.

Triste realtà visto poi la sproporzione tra lo stipendio dei più ed il costo della vita.

Certo la cifra richiesta per un paio di Concertino mi sembra elevata poi bisogna sentirle suonare e vederle.

Chi compra Sonus Faber é disposto a pagare  non solo per il suono ma anche per la qualità della  costruzione e per l'estetica.

 

 

 

 

 

Inviato

Sono molto belle , chic e conseguentemente non per tutti. La resa sonora da capire. La prima serie ebbe successo perché belle,  ben suonanti e infine abbordabili... di fatto insieme agli altri modelli simili furono rivoluzionari e  vendettero molto. Adesso la filosofia per questa serie è la nicchia della nicchia verso il lusso, un oggetto desiderabile. Il mercato decreterà...

Inviato

Lo stipendio medio di un operaio nel 1995 era di 1.100.000/1.200.000 lire, quindi il 20% in più del costo delle concertino all' epoca. Oggi un operaio guadagna mediamente 1.300/1.400€, quindi le concertino costano circa il 350% in più. E' evidente comunque che si tratta di un diffusore di altro rango, non più un entry level.

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

si tratta di un diffusore di altro rango, non più un entry level

Ciao si sono d'accordo con te e stiamo dicendo la stessa cosa. Solo che oltre a essere un mobile di alto rango dovranno dimostrare di essere un diffusore di questo tipo e intanto con 4k di diffusori ti porti a casa due wooferini da 13 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Luke04 ha scritto:

Ciao si sono d'accordo con te e stiamo dicendo la stessa cosa. Solo che oltre a essere un mobile di alto rango dovranno dimostrare di essere un diffusore di questo tipo e intanto con 4k di diffusori ti porti a casa due wooferini da 13 

Due wooferini di alto rango 🤣.

Ragionerei effettivamente sul fatto che per essere diffusori da stand dato il costo siano abbastanza limitati sulle basse frequenze.

Però senza l'ascolto sul campo mi limito a pensarlo.

Troppe volte mi é capitato di restare stupito davanti ad elettroniche o diffusori che sulla carta o per l'esperto di turno non potevano suonare bene ed invece .............

Quindi ho imparato che la testa al toro la taglia solo un attento ascolto 😉.

Ciao Stefano

 

  • Melius 1
Inviato

Dimenticate pero' che Sonus Faber di quello che era prima oramai conserva solo il nome...

E si rivolge di più' al mercato straniero.

Detto questo a quel prezzo personalmente comprerei Harbeth, Spendor o Dynaudio

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Luke04  per alcuni le dimensioni compatte sono un obbligo, quindi preferiscono un wooferino da 13 che un woofer da 20 in un nomile di grosso litraggio. le linton richiedono spazio e le case moderne sono sempre più piccole.qaulcuno pensa che chi ha comprato le ar 6 si fosse posto il problema del woofer più piccolo rispetto alle altec barcelona o alle ev setry III? 

le nuove concertino non le ho sentite, non sono il mio genere (ho uasi sempre avuto diffusori da pavimento) ma hanno un loro perchè, ci sono borse griffate che costano uno sproposito e ci va la stessa roba che entra in una busta da supermercato. ma anche l'occhio vuole la sua parte e queste sf sono molto belle

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...