niar67 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: .... quando fa troppo caldo, soprattutto quella dei vinili, che comporta un continua azione fisica, che sono poco propensa a fare. ..beh,non esageriamo,se ogni 20/30 minuti devi alzarti per girare il disco non è come alzare sacchi di cemento...... Saluti Andrea 1
alexis Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @niar67 dipende quanti gintonic hai già in corpo… 😂😂
iBan69 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @niar67 peggio! I sacchi di cemento almeno li butti lá, vinili e puntina … è meglio di no … 😉
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 2 minuti fa, roop ha scritto: Talmente risibile che qualche anno fa, d’ estate, quando l’ autoclave dell’ irrigazione faceva i suoi bravi spike di corrente, il mio pre vulvolare AR andava in protezione e si spegneva causa tensione troppo bassa. generalizzare sempre, mi raccomando! Se avete una fornitura cosi precaria ci può stare, ma sono problemi molto seri e che possono creare danni Non sono di certo situazioni normali Se ai tempi ci avessero segnalato queste cose sarebbe successo l'ira di Dio (proteste e richiesta immediata di interventi)
51111 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Se l'impianto è assemblato bene e dialoga ottimamente con l'ambiente, suona sempre bene, Siamo noi che per vari motivi siamo disposti a compensare meno le problematiche che ci sono. La percezione varia in base allo stato d'animo, il caldo, il freddo, l'ascolto di mattina, dopo mangiato, la sera, la domenica, tutti momenti che possono far accentuare o diminuire le frequenze basse, medie o alte, a secondo dove il suono è sbilanciato.
roop Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se avete una fornitura cosi precaria ci può stare, ma sono problemi molto seri e che possono creare danni Non sono di certo situazioni normali Se ai tempi ci avessero segnalato queste cose sarebbe successo l'ira di Dio (proteste e richiesta immediata di interventi) Si, prova a scontrarti con l' Enel, da privato cittadino, per una cosa del genere, poi ne riparliamo... Per dirti, nei giorni di massima calura, la sera, blackout e interruzioni di mezzo secondo ripetute sono tutt' altro che rare. Idem per la corrente continua che spesso fa ronzare i trasformatori: si va da pochi mV a oltre 1 watt! E vivo nella avanzatissima pianura padana. Però abbiamo l' acqua, siamo fortunati. 1
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 5 minuti fa, roop ha scritto: Si, prova a scontrarti con l' Enel, da privato cittadino, per una cosa del genere, poi ne riparliamo... Per dirti, nei giorni di massima calura, la sera, blackout e interruzioni di mezzo secondo ripetute sono tutt' altro che rare. Idem per la corrente continua che spesso fa ronzare i trasformatori: si va da pochi mV a oltre 1 watt! E vivo nella avanzatissima pianura padana. Però abbiamo l' acqua, siamo fortunati. Se fai una semplice segnalazione manco ti considerano...ma c'è un trucco per farli venire immediatamente
eduardo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 34 minuti fa, roop ha scritto: , il mio pre vulvolare AR andava in protezione e si spegneva causa tensione troppo bassa. Esattamente quello che, sporadicamente, succede a me con il 25 mk2. Tanto che l' ho fatto controllare per sicurezza, ma non aveva alcun problema.
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 1 minuto fa, eduardo ha scritto: Esattamente quello che, sporadicamente, succede a me con il 25 mk2. Tanto che l' ho fatto controllare per sicurezza, ma non aveva alcun problema. Problemi di fornitura che considero gravi, però una cosa è questo, un altra i disturbi in condizioni di normale range di accettazione del valore di tensione = Tolleranza - Per la tensione è del ± 10%; per la frequenza è del ± 2%.
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Negli STATI UNITI ad esempio cambia la frequenza di rete (60 hz piuttosto che 50 hz) ma i disturbi rimangono pressochè molto simili
eduardo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Problemi di fornitura che considero gravi, però una cosa è questo, un altra i disturbi in condizioni di normale range di accettazione del valore di tensione = Tolleranza - Per la tensione è del ± 10%; per la frequenza è del ± 2%. Non lo so quale sia la causa, ma mi interessa molto relativamente. Non abito in un appartamento, non abito in città. Se e quando si presenta il problema, metto in standby e faccio altro.
Cano Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Vabbè Ci mancava la "misura" della corrente elettrica Che poi ovviamente anche questa, come tutte le altre misure, dimostra come la corrente elettrica sia praticamente ininfluente sulla resa dell'impianto Abbiamo chiuso il cerchio 1 1
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Adesso, eduardo ha scritto: Non lo so quale sia la causa, ma mi interessa molto relativamente. Non abito in un appartamento, non abito in città. Se e quando si presenta il problema, metto in standby e faccio altro. Se abiti in zone rurali e si manifestano cali drastici di tensione la colpa principale è dovuta al dimensionamento della linea, spesso sottile e distribuita malamente per lunghi tratti Cosa fa l'ENEL in questi casi per "sopperire" (malamente) al problema...aumenta di qualche tacca il trasformatore piu vicino facendo salire in modo fittizio il valore di tensione ma, essendo una linea sottodimensionata ai primi assorbimenti cede in modo repentino
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 28 minuti fa, Cano ha scritto: Vabbè Ci mancava la "misura" della corrente elettrica Che poi ovviamente anche questa, come tutte le altre misure, dimostra come la corrente elettrica sia praticamente ininfluente sulla resa dell'impianto Abbiamo chiuso il cerchio No cano, ci mancava il tuo solito intervento da perfetto ignorante ed incompetente, anche irrispettoso verso chi queste cose le masticava come il pane quotidiano
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 ...ecco come riconoscere la competenza (e quello che rispecchia la realtà) da quanche intervento a membro di segugio...
Cano Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @ilmisuratore peccato che con tutta la tua competenza ti sia sfuggito "necessariamente"
ilmisuratore Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Adesso, Cano ha scritto: @ilmisuratore peccato che con tutta la tua competenza ti sia sfuggito "necessariamente" Voi audiofili esoterici quantici siete un mondo a se stante, che va troppo oltre la realtà dei fatti Meno male che il gruppo sparuto non incide per nulla a livello socio-glogale altrimenti sarebbe stato un disastro inimmaginabile 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora