Vai al contenuto
Melius Club

Qualità del suono del vostro impianto con il caldo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi non arrabbiatevi che fa caldo.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Se abiti in zone rurali e si manifestano cali drastici di tensione la colpa principale è dovuta al dimensionamento della linea, spesso sottile e distribuita malamente per lunghi tratti

Cosa fa l'ENEL in questi casi per "sopperire" (malamente) al problema...aumenta di qualche tacca il trasformatore piu vicino facendo salire in modo fittizio il valore di tensione ma, essendo una linea sottodimensionata ai primi assorbimenti cede in modo repentino

Mah, da quel che amici ingegneri elettrotecnici mi dicono, il problema è che le cabine di media tensione sono inadeguate e quando ci sono picchi di richiesta energetica non è raro che i poveri trasformatori si fondano (con ulteriori blackout e disagi...). Abito a 200m dalla cabina ma prima di me ci sono diversi condomini. Tra l' altro la tensione nominale è 220 (manco 230). Quella reale varia da oltre 230 a 190 e rotti. 

Ho 6kw di fotovoltaico, può essere che mandi un bel po di spurie ad alta frequenza (che secondo me fanno il baffo a buoni alimentatori hifi...) però di dc ne manda pochissima. Molto meglio di quello che mi entra in casa attraverso la rete.

ilmisuratore
Inviato
8 minuti fa, roop ha scritto:

Mah, da quel che amici ingegneri elettrotecnici mi dicono, il problema è che le cabine di media tensione sono inadeguate e quando ci sono picchi di richiesta energetica non è raro che i poveri trasformatori si fondano (con ulteriori blackout e disagi...). Abito a 200m dalla cabina ma prima di me ci sono diversi condomini. Tra l' altro la tensione nominale è 220 (manco 230). Quella reale varia da oltre 230 a 190 e rotti. 

Ho 6kw di fotovoltaico, può essere che mandi un bel po di spurie ad alta frequenza (che secondo me fanno il baffo a buoni alimentatori hifi...) però di dc ne manda pochissima. Molto meglio di quello che mi entra in casa attraverso la rete.

Quella delle cabine di media tensione appartiene ad un altro problema, ma non è quello che mediamente (in maggior percentuale) si manifesta

Tantissime zone funzionano malamente anche con i trasformatori che non si rompono, certamente i problemi si studiano da caso a caso...ma nelle zone rurali al 90% si riscontravano problemi di sottodimensionamento delle linee

Questo perchè nelle zone rurali non calcolavano le possibili potenzialità di espansione, ad esempio una linea sottodimensionata poteva andar bene per qualche sparuto numero di isolati, ma se questi poi crescono bisogna anche adeguare le portate...che non vengono ahimè aggiornate

Sul fotovoltaico hai ragione, gli inverter cacciano fuori spurie -ad alta frequenza- e te lo faccio vedere subito

 

INVERTER SPENTO

 

mauro-senza-fotovoltaico.jpg

 

INVERTER ACCESO (il disturbo a 18 khz sale molto, anche se poi ci sarebbe da misurare a valle delle elettroniche)

 

fotovoltaico.jpg

ilmisuratore
Inviato

Una volta mi hanno richiesto delle misurazioni sui disturbi sulla rete inserendo un filtro del genere (Black Noise)

 

black-noise.jpg

bungalow bill
Inviato

Il mio funzione bene , l'unico problema è che avendo un valvolare se accendo l'impianto hifi faccio la sauna ( non ho l'aria condizionata ) .

Inviato

L'ho acceso ieri sera dopo molto tempo.

Ho resistito 30 minuti ' ma suonava meglio del solito alle mie orecchie, dovuto al fatto, secondo me, che non ascoltandolo per molto tempo, e avendo sentito solo audio da TV o autoradio in questo periodo, la differenza si è sentita subito. 

Inviato
6 minuti fa, Ggr ha scritto:

avendo sentito solo audio da TV o autoradio in questo periodo, la differenza si è sentita subito. 

Hai fatto il test in cieco??? :classic_smile:

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Dopo aver installato l’impianto fotovoltaico mi sembra che suoni meglio… a dispetto di quanto si è portati a pensare. Forse la corrente auto prodotta è più pulita di quella della rete. Ho avuto qualche problema di tensione e sono riuscito a fare uscire lenel perché era troppo alta già in cabina e l’impianto fv bloccava la produzione. Per fortuna abbiamo risolto. 

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Turandot ha scritto:

Forse la corrente auto prodotta è più pulita di quella della rete.

La corrente "autoprodotta" è collegata alla rete in parallelo tramite un contatore di tipo BD (bidirezionale)

Dunque i disturbi dell'inverter si -sommano- a quelli della rete...ergo...come solitamente accade...avrai ottenuto il suono "piu ricco" (di disturbi)

Inviato
3 ore fa, subsub ha scritto:

Meglio la Piscina......

troppe zanzare intorno:classic_biggrin:

Inviato

Ho acquistato un accessorio giapponese della Daikin Audio che ha un complesso sistema di lamelle metalliche associato a compressori a gas, sviluppato dopo studi decennali e messo a punto nelle migliori sale d'ascolto del mondo.

Anche se sembra impossibile è in grado di modificare le caratteristiche fisiche dell'aria.

Permette di migliorare la propagazione del suono, il benessere fisico e, addirittura, può ridurre fenomeni di sudorazione eccessiva.

Testato anche in cieco; il 70% degli ascoltatori sente un indubbio miglioramento, l'altro 30% ha freddo, maggiormente le donne.

Nella scatola però c'è una felpa prodotta con cotone giapponese stagionato e filato nelle notti di luna piena, per contrastare questo effetto collaterale.

Va messo a punto con molta attenzione, per evitare la formazione di bolle d'aria fredde dietro la nuca, pericolose in ispecie per i meno giovani. Meno male che qui siamo tutti ragazzi.

Mai più senza.

 

 

 

Inviato
19 minuti fa, Turandot ha scritto:

Che valvole monta?

 

Valvole di espansione termica

Inviato
21 ore fa, Turandot ha scritto:

Ho avuto qualche problema di tensione e sono riuscito a fare uscire lenel perché era troppo alta già in cabina e l’impianto fv bloccava la produzione. Per fortuna abbiamo risolto. 

Perché per immettere energia in rete l'inverter deve alzare la tensione in modo che sia più alta di quella della rete.

E' successo anche a me, mi andava continuamente in blocco l'inverter. Poi mi hanno risolto.

ilmisuratore
Inviato
55 minuti fa, davenrk ha scritto:

Perché per immettere energia in rete l'inverter deve alzare la tensione in modo che sia più alta di quella della rete.

E' successo anche a me, mi andava continuamente in blocco l'inverter. Poi mi hanno risolto.

Non è proprio così 

Il valore di tensione si alza oltre la media nel momento in cui la linea esterna non riesce a "smaltire" la potenza

I nuovi inverter implementano un meccanismo che limita l'erogazione in potenza nel momento in cui si superano i 253 volt, poi avviene il distacco 

I vecchi inverter andavano più facilmente in protezione in quanto non erano corredati del sistema di autolimiter 

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

Perché per immettere energia in rete l'inverter deve alzare la tensione in modo che sia più alta di quella della rete.

E' successo anche a me, mi andava continuamente in blocco l'inverter. Poi mi hanno risolto.

Esattamente. Per fortuna hanno risolto anche in tempi brevi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...