Membro_0024 Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 ciao a tutti sto provando questo finalone definito anche il Krell dei poveri, tralasciando al momento giudizi sulla qualità mi servirebbe qualche consiglio su come fare una prima manutenzione interna alla portata di tutti. Il finale dopo qualche ora di funzionamento perfetto ha improvvisamente smesso di funzionare su un canale, salvo poi ripartire picchiettando con la mano sullo chassis; dopo essere ripartito ha dato lo stesso problema sull'altro canale. Smontato il coperchio(rimanendo di stucco per la costruzione) non ho notato problematiche particolari per quello che ci posso capire io; ho deciso di dargli una bella soffiata anche se di polvere non sembrava essercene neanche tanta; ora vorrei passare lo spray per i contatti ma non ho idea dove va passato in un finale qualche consiglio?
Membro_0024 Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 27 minuti fa, claudiofera ha scritto: Fermo (città delle Marche) eh?
claudiofera Inviato 26 Luglio 2024 Inviato 26 Luglio 2024 3 ore fa, jammo ha scritto: non ho notato problematiche particolari per quello che ci posso capire io; ho deciso di dargli una bella soffiata anche se di polvere non sembrava essercene neanche tanta; ora vorrei passare lo spray per i contatti ma non ho idea dove va passato in un finale qualche consiglio? Nel senso che visti tipo di apparecchio,i difetti e i "non ho idea" sarebbe meglio rimanere F (f)ermo..l'avevo scritto in tono scherzoso,ma è così.Non pensare che spolveratine e spray per contatti faranno il miracolo,quelli li usi se l'apparecchio funziona...In un finale dove circola corrente eccome,i condensatori di filtro potrebbero essere carichi ecc bisogna sapere dove si mettono le mani.Comunque : magari sei fortunato,e il problema è nella zona relè e dintorni.
Membro_0024 Inviato 26 Luglio 2024 Autore Inviato 26 Luglio 2024 3 minuti fa, claudiofera ha scritto: nel senso che visti tipo di apparecchio,i difetti e i "non ho idea" sarebbe meglio rimanere F (f)ermo..l'avevo scritto in tono scherzoso,ma è così.Non pensare che spolveratine e spray per contatti faranno il miracolo,quelli li usi se l'apparecchio funziona...In un finale dove circola corrente eccome,i condensatori di filtro potrebbero essere carichi ecc...come minimo- e se sei fortunato-và indagata la zona relè scusa non avevo capito la battuta pensavo ad un colpo di sole paradossalmente al momento con un semplice cambio di cavi sembra funzionare tutto ma meglio non parlare troppo oin fretta sgrat sgrat ho soffiato un pò di polvere e spennellato dove arrivavo, ho dato lo spray contatti solo sui connettori rca e le uscite degli speakers
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Luglio 2024 Moderatori Inviato 26 Luglio 2024 @jammo Tu hai fatto il possibile ma ti suggerisco se il difetto torna a ripresentarsi DI affidaRlo a mani esperte; sia mai che oltre al problema sicurezza e relative scariche elettriche andando a metterci te le mani causi un problema ben più grave di quanto sembra di capire con esborso economico maggiore!
Moderatori paolosances Inviato 26 Luglio 2024 Moderatori Inviato 26 Luglio 2024 Ipotizzo saldatura fredda,visto che il picchettare genera un cambiamento della condizione di guasto. Altra ipotesi,guasto in funzione della temperatura d'esercizio raggiunta dall'apparecchio
Membro_0024 Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Tu hai fatto il possibile ma ti suggerisco se il difetto torna a ripresentarsi DI affidaRlo a mani esperte assolutamente, ieri cambiando il cavo di potenza ha funzionato perfettamente per tre ore, stamattina ho riacceso e dopo un po il canale destro si è zittito di nuovo, il problema trovare alle porte di agosto un buon tecnico 14 ore fa, paolosances ha scritto: Ipotizzo saldatura fredda,visto che il picchettare genera un cambiamento della condizione di guasto. potrebbe essere anche se il picchiettare non sempre funziona
viale249 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @jammo verificherei il relè posto sull'uscita altoparlanti.
Alessandro Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 22 ore fa, jammo ha scritto: ho dato lo spray contatti solo sui connettori rca e le uscite degli speakers 1 ora fa, jammo ha scritto: riacceso e dopo un po il canale destro si è zittito di nuovo, Non so che spray hai usato, ma per i punti che hai citato (uscite RCA+ connettori Speckers) userei uno spray riattivante/disossidante per contatti elettrici a base oleosa, uno spray a secco potrebbe non essere efficace tanto quanto occorra, ciao
Membro_0024 Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 2 minuti fa, Alessandro ha scritto: Non so che spray hai usato, ma per i punti che hai citato (uscite RCA+ connettori Speckers) userei uno spray riattivante/disossidante per contatti elettrici a base oleosa, uno spray a secco potrebbe non essere efficace tanto quanto occorra, ciao si si ho dato lo spray per i contatti 1 ora fa, viale249 ha scritto: verificherei il relè posto sull'uscita altoparlanti. potrebbe essere un opzione ma io non saprei cosa verificare, vedo se il mio tecnico è ancora operativo prossima settimana... in alternativa zona Como Milano chi mi consigliate?
Alessandro Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 1 minuto fa, jammo ha scritto: si si ho dato lo spray per i contatti ok questo si era capito, infatti per un po' ti ha funzionato, ma sei sicuro che quello spray che hai usato fosse anche a base oleosa? non è la stessa cosa che usare uno spray disossidante a secco senza base oleosa, ciao
Membro_0024 Inviato 28 Luglio 2024 Autore Inviato 28 Luglio 2024 18 ore fa, Alessandro ha scritto: spray che hai usato fosse anche a base oleosa? non è specificato sul prodotto, non saprei
Alessandro Inviato 28 Luglio 2024 Inviato 28 Luglio 2024 @jammo te ne accorgi spruzzando un poco del prodotto sulle dite, se ti rimangono leggermente oleose non è un disossidante a secco, che differentemente da quello oleoso, dopo poco evapora senza lasciare apparenti residui sulle dita. Personalmente prima di pensare a portare il finale da un riparatore, acquisterei una bomboletta di "Svitol contatti elettrici" da 5 euro, molto spesso il problema si risolve così, poichè lo spray oleoso riesce a penetrare e disossidare/lubrificare fino nei meandri più profondi delle connessioni, ciao
Membro_0024 Inviato 30 Luglio 2024 Autore Inviato 30 Luglio 2024 Il 27/7/2024 at 15:02, viale249 ha scritto: verificherei il relè posto sull'uscita altoparlanti. credo che ci hai preso, ho dato una bottarella nella parte posteriore proprio in zona della scheda dove c'è il relè e da due giorni funziona perfettamente. Finale impressionante sto Krell dei poveri
KIKO Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Tutti quei contatti a forcella, svitare, spruzzare e riavvitare. Tutti gli rca d'ingresso, i potenziometri e selettore degli ingressi e, credo, che i relè si possano aprire dalla loro custodia trasparente, spruzzatina e prova dopo qualche minuto. Io arrivo fino a lì.
Membro_0024 Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 @KIKO beh non è poco, ottimi consigli grazie
Alessandro Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 @jammo buongiono, per quanto riguarda la disossidazione del comparto relè, in quel caso è da usare il disossidante a secco e non l'oleoso, ciao
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora