nullo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 19 minuti fa, appecundria ha scritto: 7 ore fa, Velvet ha scritto: contrario al libero mercato Il libero mercato comporta che non si pagano le tasse? E voi mo' me lo dite Regole scritte dalle stesse mani che solo oggi ne comprendono i limiti. Dei grandi! Che sia solo perché qualcuno sta pensando di cambiare cavallo?
briandinazareth Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 6 minuti fa, nullo ha scritto: Aria condizionata e relax. Il sole lo lascio a te e a D. Kruger e le traiettorie dei proiettili da spiegare tramite teorie complicatissime Ma che c'entro io con fbi e traiettorie? Regola meglio l'ac....
nullo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: fbi e traiettorie Se vuoi ti posto qui le stron*... che hai scritto in proposito in altra discussione. O siete più di uno a postare con quel nick come qualcuno favoleggia ?
audio2 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 il problema è anche che tra di loro non si parlano ed hanno pure scarsa memoria.
nullo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Adesso, audio2 ha scritto: il problema è anche che tra di loro non si parlano ed hanno pure scarsa memoria. La faccenda si ingrossa e la leggenda continua.
senek65 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 4 ore fa, Muddy the Waters ha scritto: Ho lavorato anni per una grossa multinazionale anglo olandese, negli anni 90 una delle più importanti multinazionali presenti in Italia, organizzazione impeccabile, applicazione rigorosa del CCNL, sicurezza al primo posto, formazione continua, stipendi eccellenti e redistribuzione di una generosa parte degli utili ai dipendenti. Provate a lavorare nell’azienda del cumenda di turno che gira con la potente auto tedesca…. Il medioevo occupazionale. E chissà come fanno ad avere le risorse per tutte queste belle cose.....
briandinazareth Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 38 minuti fa, nullo ha scritto: Se vuoi ti posto qui le stron*... che hai scritto in proposito in altra discussione. O siete più di uno a postare con quel nick come qualcuno favoleggia ? Mi sa che ti confondi... Ci sono già troppi esperti di balistica su facebook, non mi voglio aggiungere ;)
briandinazareth Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 41 minuti fa, nullo ha scritto: O siete più di uno a postare con quel nick come qualcuno favoleggia ? 40 minuti fa, audio2 ha scritto: il problema è anche che tra di loro non si parlano ed hanno pure scarsa memoria. 39 minuti fa, nullo ha scritto: La faccenda si ingrossa e la leggenda continua. Minchia ragazzi, non vi facevo presi così male da ipotizzare un mio essere uno e trino 😁 Addirittura più di uno ci favoleggia... Mi dispiace sinceramente per voi, uscite, scopate un poco, leggete un libro, trovatevi un hobby... Perché arrivare all'esegesi del brianpensiero e addirittura costruire un complottismo in proposito è veramente essere all'ultimo stadio 😂
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 27 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: E chissà come fanno ad avere le risorse per tutte queste belle cose..... In realtà il cumenda margina molto di più, ma a differenza della multinazionale non redistribuisce nulla, se li pappa tutti lui così può comprare la mercede e lo stereo burmester sul quale ascolta incisioni nostalgiche di giovinezza e ala fascista. 3
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 27 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Luglio 2024 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: da ipotizzare un mio essere uno e trino 😁 Anche uno e quino 1 4
briandinazareth Inviato 27 Luglio 2024 Autore Inviato 27 Luglio 2024 2 ore fa, senek65 ha scritto: E chissà come fanno ad avere le risorse per tutte queste belle cose..... Organizzazione, economia di scala, strategie di livello superiore alle piccole aziende, investimenti, ricerca e una qualità media nel personale molto superiore (e in genere molto meglio pagato) È cosa nota che le dimensioni contano 1
extermination Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Board-Governance-Management- Risorse disponibili!!
Savgal Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Situazioni di monopolio sono distorsioni del mercato, che in teoria dovrebbe avere un numero non limitato di operatori. In alcuni casi, penso alle aziende che controllano l'informazione, il problema non è solo economico, ma tocca la tenuta della democrazia. Vi e un aspetto curioso che mi ha colpito, gli stessi che parlano dei "poteri forti" (che non sono mai definiti), non poche volte sono accondiscendenti con i reali poteri forti. 1
senek65 Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 24 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Organizzazione, economia di scala, strategie di livello superiore alle piccole aziende, investimenti, ricerca e una qualità media nel personale molto superiore (e in genere molto meglio pagato) È cosa nota che le dimensioni contano Eh niente... bravi, bravi.
Gaetanoalberto Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 12 ore fa, briandinazareth ha scritto: minima Le distorsioni, e torniamo al solito problema fiscale, non riguardano solo le oligopoliste/monopoliste, ma tutte le imprese che hanno sedi internazionali. Uno dei temi più complessi è quello dei gruppi di imprese, del controllo degli organi della controllante, degli organi di controllo, del rapporto tra sistemi fiscali, della possibilità dello spostamento dei profitti. Non sono cose che monopolizzano gli americani, come neppure la delocalizzazione ed il commercio internazionale. Ne hanno approfittato a piene mani i privati che hanno potuto: noi ce ne lamentiamo perché alla fine scopriamo di essere stati meno bravi. Da cui il coro dei lamenti. Dal 1800 sappiamo che nell’oligopplio sono naturali le intese limitative della concorrenza, ovvero la trasformazione in monopoli. Sempre dalla fine 800 e dai primi del novecento, si è discusso dei servizi che, tendendo al monopolio, sarebbe opportuno statalizzare. Gli stessi che oggi si lamentano, sono quelli che negli anni 80 e nei primi novanta, mentre qualcuno guardava con occhio critico alle privatizzazioni, urlavano “privato, provato, mercato, mercato”, ridendo in modo gradasso dei dubbiosi. La cosiddetta “sinistra liberale” ha sposato tanto quanto il centrodestra del tempo il sistema. Io mi divertivo con i ragazzini di 16 anni a fare il controcanto, ed erano interessati a capire. 1
nullo Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 32 minuti fa, Savgal ha scritto: monopolio sono distorsioni del mercato, che in teoria dovrebbe avere un numero non limitato di operatori. Ce ne siamo accorti oggi, azz.... Proprio oggi.
mozarteum Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 46 minuti fa, briandinazareth ha scritto: È cosa nota che le dimensioni contano
Messaggi raccomandati