releone71 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 13 minuti fa, nullo ha scritto: Taglia di 15 milioni di dollari su Maduro all'indirizzo di eventuali delatori Ovvero opportunisti. Se tu abitassi in un paese strangolato da sanzioni, unilateralmente imposte ripeto, e ti offrissero una somma in grado di ribaltare la tua esistenza, giureresti di aver visto Maduro e tutto il suo staff vendere coca ai bambini fuori dalle scuole. Tutto nasce all'epoca di Chavez, che buttò fuori dal Venezuela i funzionari della DEA americana quando capì che la cooperazione pretesa dagli USA era in realtà una manovra per infiltrarsi e prendere il controllo del commercio del paese, soprattutto quello legato al petrolio. Da allora il Venezuela è sulla lista nera dell'amministrazione americana.
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 14 minuti fa, releone71 ha scritto: giureresti credo che si debba andate ben oltre il giureresti. gli USA, quelli di Biden, sono i "buoni", e fanno il loro interessi. però non stiamo a guardare il dito, non è che il nostro sia una vittima delle circostanze.
iBan69 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Mah, l’importante è quello che la maggioranza dei cittadini venezuelani vogliono e cosa è realmente uscito dalle elezioni … quello che vogliamo noi o l’America, è secondario.
releone71 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @nullo il dito? Lascia perdere, che gli americani hanno tutti i mezzi per organizzare opposizioni. Ti basti pensare che per far eleggere presidente dell'assemblea nazionale Guaidò, personaggio creato dal nulla, hanno comprato i voti della maggioranza dei deputati. E da lì lo scontro tra i due e tutto ciò che ne consegue fino ad oggi. La cosa grottesca è che tutto ciò che ti sto raccontando proviene da un lungo articolo in lingua inglese, ovvero da due giornalisti americani evidentemente critici rispetto alle politiche estere del proprio governo. Ciò che giunge al resto dell'occidente, quello che non conta una fava, è la solita retorica semplicistica del cattivo che impedisce ai buoni di cambiare vita. E grazie al catso, muoiono di fame. Ripeto, è sin troppo facile creare opposizioni in un paese strangolato da sanzioni (imposte dai buoni). La gente venderebbe la madre pur di mangiare. Chi se ne frega ad un certo punto se gli americani prendono il controllo del petrolio, basta che si mangi. Questo è il punto. Per il governo venezuelano evitare il dilagare delle imprese americane, che qualche quoticina di controllo sul petrolio già possiedono e, manco a dirlo, costituiscono eccezione al sistema sanzionatorio. Per gli americani abbattere, as usual, un governo socialista che tenta di applicare politiche socialiste al commercio del petrolio (intollerabile) e, peraltro, proseguendo lungo il solco del chavismo, promuove politiche di coesione fra gli stati del Sud America.
mozarteum Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Politiche socialiste al petrolio de che. Chavez e Maduro hanno precipitato il Venezuela ancora di piu’.
iBan69 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 @mozarteum Appunto, le politiche di Chavez e Maduro hanno portato il Venezuela alla fame. Ma pensate veramente che non ci sia stata ingerenza da parte della Russia, nelle politica del paese a proprio beneficio e non certo per i Venezuelani, in questi anni? L’anti americanismo rende ciechi. 2
mozarteum Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 7 minuti fa, releone71 ha scritto: dimentichi le sanzioni. Non sono sanzioni le preferenze commerciali accordate o negate da un paese ad un altro in base a proprie legittime convenienze anche politiche 1
releone71 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 20 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non sono sanzioni le preferenze commerciali accordate o negate da un paese ad un altro in base a proprie legittime convenienze anche politiche Se parli per te, ok. Maduro mi sta antipatico e per me non esiste. Va bene. Ma se ti porti dappresso tutto il mondo occidentale a te legato a doppio filo, è embargo. Guarda che l'ONU si è persino speso in appelli a revocare le sanzioni, poiché i funzionari hanno constatato che esse, nonostante le rassicurazioni americane, colpiscono maggiormente proprio la popolazione più bisognosa. E ricorda anche che alcuni investitori americani, troppo importanti per non creare un effetto boomerang, sono esclusi dal sistema sanzionatorio. Ripeto, io non entro nel merito del personaggio Maduro, che potrà anche essere un incompetente (sicuramente non ha il carisma di Chavez). Ma l’America non ce l'ha con Maduro in quanto tale, ce l'ha con le politiche chaviste. E chissà cosa succederà prossimamente in Colombia, ora che c'è un governo di sinistra.
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 1 ora fa, releone71 ha scritto: governo socialista che tenta di applicare politiche socialiste al commercio del petrolio mah, a me sembra che questo faccia il socialista per sé e sia ben lontano da politiche efficaci. per il resto l'auspicio è che si arrivi ad un governo decente in alternativa. ma in quella parte del mondo pare sia coda improbabile.
ferdydurke Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Proprio una brava persona: Secondo alcune organizzazioni, l'opposizione democratica è stata repressa violentemente.[13][14][15][16] Le organizzazioni internazionali per la tutela dei diritti umani sostengono le teorie di diversi casi di uccisioni, torture e altri maltrattamenti, inclusi episodi di violenza sessuale, ai danni di manifestanti.[13][15][16] Altre considerazioni vedono il sistema giudiziario utilizzato per ridurre al silenzio i dissidenti, anche tramite il ricorso alla giurisdizione militare per perseguire i civili, configurando Maduro come un dittatore sostenuto dalla maggioranza dei militari.[14] Nel 2020 l'ONU ha deliberato una condanna contro Maduro per crimini contro l'umanità e ha chiesto il processo alla Corte penale internazionale de L'Aja.[17][18] Inoltre sempre nel 2020, il dipartimento di Stato USA ha offerto una taglia da quindici milioni per la cattura di Maduro, che è considerato un narcotrafficante.[19]
releone71 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 56 minuti fa, nullo ha scritto: mah, a me sembra che questo faccia il socialista per sé e sia ben lontano da politiche efficaci. Aridanghete...non può fare nulla, il sistema è ingessato dalle sanzioni che rendono vana qualsiasi politica di supporto alla popolazione. Hai letto sopra che persino l'ONU ha chiesto la revoca delle sanzioni proprio a motivo dell'empasse umanitaria? Poi, ripeto, Maduro sarà anche un incompetente che usa la coercizione per rimanere attaccato alla poltrona. Però la narrazione del cattivo contro i buoni che vogliono (sono stati ridotti alla fame) cambiare vita è troppo semplicistica. Le vicende del Venezuela sono ben più contorte. E, torno a ripetere, presto la storia si ripeterà pure in Colombia, dove il governo di sinistra, regolarmente eletto, spero non ci siano dubbi su tale circostanza, è osteggiatissimo dalle oligarchie filo americane.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 La droga è un falso problema, in bolivia gli usa hanno più volte appoggiato il generale golpista Banzer, che era coinvolto fino ai capelli nel traffico di droga. A panama gli usa hanno mandao i marines per arrestare il presidente che secondo lor trafficava in droga. quando allende vinse le elezioni in cile gli usa fecero abbassarele quotazioni del rame, primo prodotto dell'export cileno non è la droga ma il petrolio del venezuela che gli usa vogliono controllare per avere una riservq strategica contro l decisioni opec, il vero motivo per cui si attacca maduro. la cosa è tanto più strumentale che gli usa sono disposti a lasciar perdere le accuse contro maduro se maduto accetta di dimettersi. vediamo cosa succederà quando scadrà il mandato di cui sostituirà Maduro. certo che nessuno ha minacciato gli usa quando trump ha dichiarato di aver vinto e che biden gli ha scippato la presidenza
nullo Inviato 12 Agosto 2024 Autore Inviato 12 Agosto 2024 19 minuti fa, releone71 ha scritto: cattivo contro i buoni non so se ti possa tranquillizzare, ma non ho mai creduto alle favole.
releone71 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 3 minuti fa, nullo ha scritto: non so se ti possa tranquillizzare, ma non ho mai creduto alle favole. Sta bene...
ferdydurke Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non è la droga ma il petrolio del venezuela che gli usa vogliono controllare per avere una riservq strategica contro l decisioni opec, il vero motivo per cui si attacca maduro. Potrebbe pure essere così, ma certo Maduro non è un santo e neppure un alfiere della democrazia, per cui…
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 @ferdydurke non è un alfier della democrazia, ma non lo sono stai neppure tanti altri appoggiati da usa ed occidente (banzar pinochet videla ecc eec solo per restare in america latina). e alcuni di quelli nominati erano ben peggio di maduro, mai eletti da un voto, fosse pure truccato, ma solo contando le canne dei fucili
releone71 Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Maduro è uno attaccato alla poltrona che, molto stupidamente, usando la coercizione al posto della comunicazione, sta facendo il gioco degli americani. Indubbiamente non è un Chavez. Avrebbe dovuto mollare ben prima, onde giocare la carta del sacrificio per il bene del paese. Ma è troppo stupido.
Messaggi raccomandati