ferdydurke Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non è un alfier della democrazia, ma non lo sono stai neppure tanti altri Se è uguale agli altri non vedo nessun motivo per eleggerlo al governo del Venezuela, soprattutto dopo che ha perso le elezioni
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Agosto 2024 Amministratori Inviato 12 Agosto 2024 @ferdydurke per gli usa madero avrebbe perso le elezioni anche se avesse ottento il 90% dei voti certificati.non è che ad ogni elezione altri stati possono decider dall'esterno chi ha vinto e chi ha perso. Maduro è stao eletto più volte, forse questa volte ha truccato (forse) ma videla banzer e pinochet non hanno dovuto truccare i voti, con i golpe non serve
Xabaras Inviato 12 Agosto 2024 Inviato 12 Agosto 2024 Il 11/08/2024 at 23:52, nullo ha scritto: novità sentite adesso al tg. pare che il nostro eroe non sia il presidente eletto. altra novità, pare stia trattando direttamente con gli USA l'amnistia per lui e per i suoi luogotenenti, come condizione per lasciare. imagino anche la buonuscita per l'ottimo lavoro fatto. se fosse vera la questione sarebbe quantomeno interessante per gli sviluppi possibili. Baggianate.
ferdydurke Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Ma come si fa a difendere Maduro? Per me è una roba insostenibile…
iBan69 Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 La comunità internazionale ha più volte richiesto di verificare la correttezza dell’esito dell’elezione di Maduro, ma finora ha avuto risposta sempre negativa. Ora, basta questo a dimostrare due cose: la prima è che probabilmente ci sono dei brogli e le elezioni non le ha vinte, il secondo che siamo in presenza di una dittatura, che nasconde la verifica sul reale esito del voto. Il resto sono solo teorie o chiacchiere da complottisti. 1
Messaggi raccomandati