Martin Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Un attimo.. Sapete se per caso il Prof. Orsini passa le vacanze in Trentino ?...
Velvet Inviato 1 Agosto 2024 Autore Inviato 1 Agosto 2024 53 minuti fa, Rimini ha scritto: , sagra dell'orso al barbeque Carne stopposa e dal retrogusto selvatico. Al limite un goulash ma con questo caldo anche no dai 1
Idefix Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Il 31/07/2024 at 11:37, Panurge ha scritto: Per fortuna qui l'unico orso è nel gonfalone o mi avrebbero mangiato già una dozzina di volte minimo. Sappiamo per certo che te li mangi tu strada facendo (come affermasti poco tempo fa, con 'sto caldo ti si è ingigantita la fame....)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Agosto 2024 Moderatori Inviato 1 Agosto 2024 Il 31/07/2024 at 11:36, Velvet ha scritto: Gli ambientalisti e animalisti non hanno né avevano nessun potere in materia di reintroduzione della specie né di gestione della stessa e del relativo turismo di massa. Appunto ...quindi basta tornare indietro nel passato per vedere da chi era composto il consiglio regionale e chi ha votato a favore, dovrebbe essere tutto agli atti.
iBan69 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 https://corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/24_agosto_01/morte-orsa-kj1-brambilla-preoccupata-per-la-sorte-dei-cuccioli-vanno-monitorati-6daa6caa-a1f4-4c47-a951-9c2791081xlk.shtml
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2024 Amministratori Inviato 1 Agosto 2024 Ripeto il problema non sono gli animali selvatici ma il loro numero rispetto al territorio. Ogni animale selvatico ha un suo spazio se è costretto un ambienti piccoli va dove sua spinte non andrebbe. Dispiace dirlo ma va calcolata la quantità massima di animali selvatici che un dato territorio può ospitare, che siano orsi lupi caprioli o cinghiali. In Alaska l'uomo convive con l'orso polare ma il territorio è vasto e raramente l'orso si affaccia in città, nel parco di yellistone i turisti vanno sperando di incontrare orsi e grzillim la reintroduzione di specie scomparse è delicata gli umani non sono abituati alla loro presenza. Ma dove non sono mai scomparsi vedi Abruzzo di incidenti non c'è ne sono nonostante il turismo e gli wscursionisti 1
Rimini Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: In Alaska l'uomo convive con l'orso polare ma il territorio è vasto e raramente l'orso si affaccia in città In Alaska gli sparano e se li mangiano pure ma, come dici tu, il territorio è infinitamente più vasto. Non è possibile paragonare i due scenari.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2024 Amministratori Inviato 1 Agosto 2024 @Rimini ma neppure i due orsi
Rimini Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 16 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma neppure i due orsi No, il grizzly se può una masticata te la dà! Ma il suo aerale è enormemente più vasto e la densità di popolazione (umana) molto più bassa (0,43 Alaska contro 79,6 del Trentino!), ponendo molti di quegli orsi anche a centinaia di chilometri dal primo essere umano. Nel Trentino li hai sempre a 'pochi' chilometri di distanza.
Martin Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Abruzzo di incidenti non c'è ne sono nonostante il turismo e gli wscursionisti Sommessamente rievidenzio una piccola differenza tra le due regioni: Presenze turistiche Trentino, 52 Milioni (su territorio integralmente montano di 13KKmq ) Presenze turistiche Abruzzo: 6 milioni (10KKmq con 120 km di fascia costiera)
iBan69 Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 Lo dicevo io … troppi trentini, va ridotto il numero … 😄 1
simpson Inviato 1 Agosto 2024 Inviato 1 Agosto 2024 4 ore fa, mozarteum ha scritto: Orsu’ abbiamo detto tutto in questo thread Il paradosso dell'orso trovo strano che tu non abbia già detto, ma potrebbe ben essermi sfuggito, che trattasi di un vero paradorso
Moderatori paolosances Inviato 2 Agosto 2024 Moderatori Inviato 2 Agosto 2024 @iBan69 credevo fossero soltanto trentatré...
Messaggi raccomandati