Vai al contenuto
Melius Club

Il paradosso dell'orso


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma chi li vuole....

Non certo i trentini e gli alto atesini: a parte i geni del progetto.

Quindi qualcuno li vuole.

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Perciò mi vien da pensare

Pensi malissimo.

Io lassù ci vado ogni estate da 20 anni. Ai ragazzi interessa in primo lugo la pecunia: qialsiasi cosa che possa far calare il flusso in entrata va eliminata. Orsi compresi.

  • Melius 2
Inviato

Li vogliono i turisti, ma poi non si lamentino se vengono aggrediti. Chi ci va di mezzo sono i residenti.

Inviato
1 minuto fa, piergiorgio ha scritto:

Quindi qualcuno li vuole

Forse li voleva...

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Pensi malissimo.

Quindi nessuno li vuole ma qualcuno li ha introdotti!?! 😅

Quel qualcuno che li ha introdotti li vuole si o no?

E poi sarei io quello che é di difficile comprensione 🤣

 

Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Li vogliono i turisti,

Bah... ormai il turismo lassù ha ben altre caratteristiche

Inviato

Quando vado in montagna osservo i monti dalla piazzetta dell’aperitivo o vado in alto fin dove e’ possibile in automobile o funivia per un pranzo panoramico; mai incontrato orsi

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Forse li voleva...

Ecco.. a quelli bisogna rivolgersi per risolvere il problemi..

Glieli porterei nel giardino di casa.. 

In caso non abbiano il giardino, direttamente in salotto

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Pensi malissimo.

Io lassù ci vado ogni estate da 20 anni. Ai ragazzi interessa in primo lugo la pecunia: qialsiasi cosa che possa far calare il flusso in entrata va eliminata. Orsi compresi.

La cosa che più difetta agli italiani meno accorti è la memoria. Anche ai "ragazzi" evidentemente:

 

La fase preparatoria del progetto (Ursus) partito nel 1999 ha previsto anche un sondaggio di opinione (affidato all’Istituto DOXA di Milano) che ha coinvolto più di 1500 abitanti dell’area. I risultati sono stati sorprendenti: più del 70% ha dichiarato di essere a favore del rilascio di orsi nell’area. La percentuale ha raggiunto addirittura l’80% con l’assicurazione di adottare misure di prevenzione dei danni e gestione delle situazioni di emergenza. ll Parco ha pianificato questi provvedimenti nelle Linee Guida.

 

https://www.pnab.it/il-parco/ricerca-e-biodiversita/progetti-faunistici/orso/life-ursus/

 

So di essere noioso, ma i fatti sono fatti. 

Ripeto, basta dire: pensavamo alle favole ma la realtà mozzica più delle favole. Siamo stati un po' fessi ora vediamo di trovare una soluzione per gestire queste scelte poco accorte e un po' da cialtroni. 

Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Li vogliono i turisti, ma poi non si lamentino se vengono aggredit

Quindi non li vogliono o li vogliono?

Deciditi.

Tu un orso, da turista, lo vorresti?

Inviato
30 minuti fa, Velvet ha scritto:

quando si è scelto di reintrodurre l'orso non si è pensato che l'orso fa l'orso e non è un pupazzetto della Trudy?

da quel che ho inteso il piano iniziale di reintroduzione orsi (a che pro poi non si capisce, ma vabbene-così)  prevedeva anche il controllo del numero degli stessi. Per "controllo" non intendevano la distribuzione di anticoncezionali e relativi corsi di impiego tra i plantigradi. 

Non avevano però fatto i conti con gli innumerevoli "Giù le mani dagli orsi" che sarebbero spuntati come i funghi dopo i temporali di agosto...

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Ripeto, basta dire: pensavamo alle favole ma la realtà mozzica più delle favole. Siamo stati un po' fessi ora vediamo di trovare una soluzione per gestire queste scelte poco accorte e un po' da cialtroni. 

E' quello che ho detto da subito

Inviato
4 minuti fa, Martin ha scritto:

Non avevano però fatto i conti con gli innumerevoli "Giù le mani dagli orsi"

Non prevedere una cosa tanto prevedibile é da scemi.

Ora gli scemi risolvino. Oltre a pagare i danni.

Facile no?

Inviato
Adesso, tigre ha scritto:

Ora gli scemi risolvino.

Risolveranno. Con buona pace degli animalisti

Inviato
6 minuti fa, Martin ha scritto:

(a che pro poi non si capisce, ma vabbene-così) 

Il pro, lo chiarisce benissimo sia la provincia autonoma che la regione, era sopratutto di ordine pubblicitario-turistico.

Esisteva un piccolo nucleo superstite di orsi autoctoni che è stato rimpolpato dando vita al progetto Ursus (le cui finalità sono tutte ben esplicate e rintracciabili on-line).

 

Ora, siccome il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, la superbia dell'uomo spesso si scontra con la sua stessa fessaggine.

E siamo al punto in cui il danno d'immagine (a livello globale, con il tam tam che oggi garantiscono i social) che la regione subisce ogni qualvolta spara ad un plantigrado è enormemente superiore a tutto il resto.

Ribadisco, chi è causa del suo mal... (e gli animalisti c'entrano un catzo con la reintroduzione dell'orso in TAA e con la sua gestione che attengono alla politica e amministrazione regionale. Ma so che è difficile capire le cose banali).

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

Risolveranno. Con buona pace degli animalisti

No. Non risolveranno.

Ammazzeranno.

E tanto meno pagheranno.

Nel frattempo per far porcate simili hanno intascato denaro pubblico.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...