codex Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 13 minuti fa, tigre ha scritto: Perché dovrebbero millantare Perchè invece di fare fuoco meglio chiamare le guardie del Parco, che si occupano anche di siffatte problematiche... Ad ogni modo, c'è un processo in corso, vedremo cosa ne verrà fuori.
senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 31 minuti fa, tigre ha scritto: Ammazzeranno. Amen.
Martin Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 11 minuti fa, Velvet ha scritto: Forse che gli sloveni sono un filo meno fessi e sanno gestire e conviverci? Infatti abbattono circa 200 esemplari all'anno, senza troppi ricamini su quanto siano "critici" o meno. Sono il 20% della popolazione stimata.
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 @Martin sempre un migliaio ne hanno. Visti i numeri in gioco, secondo la narrazione di alcuni allora gli sloveni dovrebbero essere stati tutti sbranati da un pezzo e le città saccheggiate. Noi con 100 orsi scarsi siamo alla calamità e al delirio collettivo. Ma per piacere. Nessuno di ragionevole dice che non debbano essere abbattuti ma qui siamo alla lampante incapacità gestionale di qualcosa che gli stessi che si lamentano hanno voluto 25 anni fa. È da fessi. 1
Martin Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Secondo la narrazione di alcuni, gli sloveni dovrebbero essere stati tutti sbranati da un pezzo e le città saccheggiate. Il serbatoio di orsi principale sloveno, ovvero la fascia boschiva ai confini con la Croazia, è molto ma molto meno "antropizzato" del Trentino. E il solo fatto che un orso si avvicini ad un paese lo rende (in Slovenia) "confidente" e quindi abbattibile. E come dicevo di abbattimenti ne prevedono oltre 200 all'anno "di base" solo per il controllo della popolazione. In questo sono molto aiutati dal fatto che per gli usi locali l'orso è da sempre cacciagione. Non hanno avuto la fase di spopolamento totale => disneyzzazione mitopoietica dell'orso => reintroduzione "ecologico-turistica". 1
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 2 minuti fa, Martin ha scritto: Il serbatoio di orsi principale sloveno, ovvero la fascia boschiva ai confini con la Croazia, è molto ma molto meno "antropizzato" del Trentino. E il solo fatto che un orso si avvicini ad un paese lo rende (in Slovenia) "confidente" e quindi abbattibile. E come dicevo di abbattimenti ne prevedono oltre 200 all'anno "di base" solo per il controllo della popolazione. In questo sono molto aiutati dal fatto che per gli usi locali l'orso è da sempre cacciagione. Non hanno avuto la fase di spopolamento totale => disneyzzazione mitopoietica dell'orso => reintroduzione "ecologico-turistica". Si capisce, allora torniamo sempre lì. È da fessi volere la bicicletta e poi fermarsi ai piedi della salita perché tocca pedalare. I numeri (di superficie vs popolazione) quelli sono e con i numeri c'è poco da inventare. O sei capace, o impari oppure è meglio tu vada col suv
tigre Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 17 minuti fa, Velvet ha scritto: Forse che gli sloveni sono un filo meno fessi e sanno gestire e conviverci? Il mio amico Shoto ha incontrato decine e decine di volte orsi, vipere e cinghiali nel suo girovagare giornaliero fra i boschi sloveni. Solo che Shoto si sente un tutt'uno con quella natura e non si é mai sentito in pericolo.. Un po' come uno sherpa fra le cime dell'Himalaya. 17 minuti fa, Velvet ha scritto: Forse che gli sloveni sono un filo meno fessi e sanno gestire e conviverci? Il mio amico Shoto ha incontrato decine e decine di volte orsi, vipere e cinghiali nel suo girovagare giornaliero fra i boschi sloveni. Solo che Shoto si sente un tutt'uno con quella natura e non si é mai sentito in pericolo.. Un po' come uno sherpa fra le cime dell'Himalaya. 1
tigre Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 12 minuti fa, Velvet ha scritto: Nessuno di ragionevole dice che non debbano essere abbattuti Mi considero ragionevole. E non li vorrei abbattuti. Ma che si trovasse un modo per garantire loro un habitat. 1
Martin Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: È da fessi volere la bicicletta e poi fermarsi ai piedi della salita perché tocca pedalare. Ma è così italiano... cosa facciamo, neghiamo le nostre tradizioni ?
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 @tigre L'abbattimento in favore del contenimento degli esemplari in relazione al territorio disponibile e della selezione rispetto a quelli manifestamente sopra le righe (anche se non spetterebbe all'uomo decidere del carattere di un orso ma vabbè) non lo trovo irragionevole. Trovo irragionevole il paradosso più volte esposto. Qui si cambia idea come si cambiano mutande, ma stanno giocando con qualcosa più grande e importante di loro e dei loro chalet decorati di gerani.
tigre Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 30 minuti fa, codex ha scritto: Perchè invece di fare fuoco meglio chiamare le guardie del Parco, che si occupano anche di siffatte problematiche Non so nel caso specifico.. ma se ti trovi in piena notte un orso che fa na strage di pecore nel tuo gregge e hai un fucile a disposizione, mi vuoi dire che chiami le guardie del Parco? Ora che arrivano rischi che ti rimanga solo tanta lana da smaltire
mozarteum Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 A me gli animali sono simpatici (compresi gechi e ragni) sono sempre dalla loro parte perche’ sopportano la fatica di vivere con dignita’ e secondo i loro codici naturali. Tutti. Gli uomini cagano il catzo in altissima percentuale, nel 99 per cento dei casi senza costrutto. Per un Leonardo o Jobs o Beethoven o Galilei geniali dobbiamo sopportare miliardi di individui indigesti 1
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 In Abruzzo, così come credo in TAA, sono ogni anno a disposizione i fondi di ristoro per questi casi. Mai mi sentirei di imbracciare un fucile per difendere un pollaio, figuriamoci. Metti che nella cecagna notturna ti parte un colpo che becca qualcuno, poi finisci i tuoi giorni pagando avvocati. Ma che scherziamo?
mozarteum Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: poi finisci i tuoi giorni pagando avvocati. Che e’ sempre cosa buona e giusta
Velvet Inviato 31 Luglio 2024 Autore Inviato 31 Luglio 2024 Si capisce, ma ci sono sempre i casi della vita che mettono un avvocato sulla tua strada. Non serve andare in cerca...
mozarteum Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 Non c’e’ angolo di vita, purtroppo, in cui non sia finito il diritto. E questo soprattutto nei paesi di “liberta’”. ergo l’avvocato e’ dietro l’angolo
senek65 Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: i casi della vita che mettono un avvocato sulla tua strada. E devi decidere se frenare o accelerare 1
tigre Inviato 31 Luglio 2024 Inviato 31 Luglio 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: L'abbattimento in favore del contenimento degli esemplari e della selezione rispetto a quelli manifestamente sopra le righe (anche se non spetterebbe all'uomo decidere del carattere di un orso ma vabbè) non lo trovo irragionevole. Trovo irragionevole il paradosso più volte esposto. Qui si cambia idea come si cambiano mutande, ma stanno giocando con qualcosa più grande e importante di loro e dei loro chalet. Io credo che sto approccio 'uomocentrico', in cui l'essere umano si arroga il diritto di modellare qualsiasi aspetto della natura per andare incontro a nostre esigenze/vizi momentanei e mutabili, sia qualcosa di tanto disumano da vedermi completamente in disaccordo. Vuoi tu uomo sapiens vivere a Ngorongoro perché fa figo la vista dei fenicotteri rosa sullo specchio d'acqua nella stagione delle piogge? Bene.. beccati pure i leoni, i rinoceronti, i mamba e gli elefanti. Non ti va perché vuoi solo i fenicotteri? Caxxi tua.. Vai a vivere a Milano e mettiti un poster in cameretta.. 1
Messaggi raccomandati