Vai al contenuto
Melius Club

Il paradosso dell'orso


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

Se acceleri e lo investi e’ pronto un altro avvocato

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Per un Leonardo o Jobs o Beethoven o Galilei geniali dobbiamo sopportare miliardi di individui indigesti

Diversamente dagli animali, sugli indigesti ci siamo dati delle regole che ci impediscono di procedere come natura vorrebbe... :classic_dry:

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Non c’e’ angolo di vita, purtroppo, in cui non sia finito il diritto. E questo soprattutto nei paesi di “liberta’”.

ergo l’avvocato e’ dietro l’angolo

Già, infatti ero partito consapevole poi sono stato traviato strada facendo, smarrendo del tutto la via.

L'altro giorno ho aperto il libretto universitario ritrovato in uno scatolone, i suoi ultimi spazi bianchi hanno confermato la mia fessitudine (acclarata da molte altre scelte ma vabbè).

Inviato

Peccato e’ ancora un buon modo per sbarcare il lunario sollevando una penna

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

sbarcare il lunario sollevando una penna

Gli avvocati dall'attitudine sportiva si riconoscono infatti dal peso della stilografica d'oro :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

totale assenza di specie antagoniste

L’orso non ha antagonisti … a parte la belva uomo

Inviato

Tornando alla vicenda dell’orso, trovo molto grave che Fugazzi abbia nottetempo emanato un’ordinanza che ha eluso il comando del Tar che aveva sospeso la precedente ordinanza di abbattimento perche’ erano possibili alternative (cosi’ ho letto, ovviamente andrebbe letto bene il provvedimento del Tar).

Se cosi’ e’ andrebbe impugnata anche l’ordinanza notturna elusiva -anche se purtroppo e’ andata a segno- per ottenerne l’annullamento al solo fine del risarcimento del danno naturalistico a carico della provincia, da corrispondere alle associazioni ricorrenti, con invio del fascicolo alla corte dei conti per il conseguente accertamento del danno erariale e alla procura per violazione di un comando giudiziario.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

L’orso non ha antagonisti … a parte la belva uomo

Bene. Son contento.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Tornando alla vicenda dell’orso, trovo molto grave che Fugazzi abbia nottetempo emanato un’ordinanza che ha eluso il comando del Tar che aveva sospeso la precedente ordinanza di abbattimento perche’ erano possibili alternative (cosi’ ho letto, ovviamente andrebbe letto bene il provvedimento del Tar).

Se cosi’ e’ andrebbe impugnata anche l’ordinanza notturna elusiva -anche se purtroppo e’ andata a segno- per ottenerne l’annullamento al solo fine del risarcimento del danno naturalistico a carico della provincia, da corrispondere alle associazioni ricorrenti, con invio del fascicolo alla corte dei conti per il conseguente accertamento del danno erariale e alla procura per violazione di un comando giudiziario.

Quando si dice 'burocrazia'..

😅

Inviato
15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

un buon modo per sbarcare il lunario sollevando una penna

Ancora con la penna state?
Io faccio meno fatica … schiaccio tasti … 😄

Inviato

Sono piu’ veloce con la penna, scrittura quasi stenografica incomprensibile spesso a me stesso, la segretaria coi tasti non mi sta appresso.

Solo le mail le batto al pc, gli atti giudiziari con penna alla frequenza di dodici

A4 all’ora. Considerando che sono sintetico per pigrizia piu’ che per abilita’ in tre ore massimo ho finito e figuriamoci se accetterei mai tariffazione oraria (ma c’e’ il lavoro preparatorio dietro e la scaletta mentale che preparo nei luoghi piu’ impensati, compreso quello deputato allo svolgimento di attivita’ non delegabili).

Inviato

@Velvet Dico anch'io la mia, perché confesso che la cosa mi fa girare i ma...oni. L'uccisione dell'orsa è scelta 'politica' di Fugatti, soggetto che deve la sua visibilità nazionale alla sua campagna anti-orso: per quanto abbia la faccia da ragionier Filini vuole fare il Charles Bronson giustiziere nella notte dei plantigradi. Peraltro decisione di notte, ed esecuzione di buon mattino, alle 7.30 fa capire parecchie cose...la rapidità è dovuta al fatto che l'animale fosse collarizzato, per cui facilmente rintracciabile. 

L'orsa, 22 anni, con tre cuccioli, era colpevole per avere lasciato ferite superficiali a un turista trentatreenne: è il normalissimo attacco difensivo di un animale sorpreso a breve distanza. L'orsa ha fatto l'orsa. Credo che in Italia tutte le interazioni difficili con umani siano state 'difensive'. Eppure a me sembra spesso di parlare con traumatizzati dal film horror anni '70 'Grizzly, l'orso che uccide', in pratica 'Lo squalo' in versione carnivoro terrestre, persone che credono di trovarsi bestioni di 700kg assetati di sangue e affamati di carne umana. 

Il progetto Life Ursus si è concluso, credo, nel 2004: a fine anni 90 in Trentino erano rimasti dai 3 ai 5 esemplari di orso; ne sono stati reintrodotti, mi pare, una ventina dalla Slovenia. 

Il problema vero è la mancata gestione successiva: il numero di esemplari è cresciuto (ora sono 100 circa, 20 più, 20 meno), le aree popolate sono antropizzate, ed è, soprattutto, enormemente cresciuto il turismo e l'afflusso di trekkatori e passeggiatori occasionali che si inoltrano nei boschi. E' mancato investire risorse per la convivenza pacifica tra uomo e carnivoro. Cosa farei io:

1) monitoraggio degli esemplari e loro localizzazione. Va aumentato il numero degli esemplari collarizzati (credo che quest'orsa sia stata l'ultima col collare), oppure rintracciabili in altri modi (in Canada e Alaska mettono dei microchip), ma il monitoraggio può avvenire in altri modi: recependo segnalazioni di avvistamenti, eventuali attacchi a bestiame, avvistamento di eventuali carcasse di animali abbattuti dall'orso, segnalazione di tracce...in questo modo si conoscono le zone effettivamente battute dagli orsi, che fondamentalmente sono animali territoriali. Ovviamente ci vuole coordinamento e azione in sinergia tra Forestali ed enti locali. Non lo si fa dalla mattina alla sera, ma con pazienza ci si arriva.

2) Individuazione di animali problematici perché 'confidenti': vanno tenuti d'occhio ed eventualmente trasferiti in aree lontane dai centri abitati (lo è stato fatto in Abruzzo con il famoso Juan Carrito per esempio). Possono essere allontanati, facendo capire che i centri abitati sono ambienti ostili con dissuasori vari. Non escludo l'abbattimento di esemplari la cui problematicità appare irrisolvibile, ma va dimostrata e deve essere extrema ratio (in India tigri mangiatrici di uomini sono state catturate e portate negli zoo; in Africa, nell'area del fiume Rufiji in Tanzania, un branco di leoni si era abituato all'uomo come preda normale, e sono stati abbattuti). 

3) ristori per gli allevatori che perdono animali a causa dell'orso. Introduzione di recinzioni elettrificate. L'allevatore ristorato accetta meglio l'idea di convivenza pacifica.

4) fondamentale: campagna di informazione, in cui si spiega che i boschi non sono come Parco Sempione a Milano o Villa Pamphili a Roma. Segnalazione di sentieri a maggior rischio. Spiegare modi di comportarsi in caso di incontro fortuito con l'orso...per i camminatori, una soluzione in America del Nord è quella di usare companelli, oppure si portano dietro spray al peperoncino (ma là ci sono esemplari grossi 2 o 3 volte i nostri). In generale ci vuole maggiore preparazione degli escursionisti...e se vuoi fare jogging, evita il sentiero nel bosco, dove rischi di slogarti la caviglia.

Ovviamente non ci sarà mai rischio 0, ma l'orso sarà uno dei tanti rischi possibili per chi va in montagna o per boschi: terreni difficili, maltempo, insetti, altri animali...a me è capitata una mucca incazzata che ha inseguito un imbecillotto che se l'è fatta sotto (la mucca aveva un vitello, e il tizio un cane che si è messo ad abbaiare al vitello...).

Ci vogliono risorse, coordinamento, energie, pazienza, volontà politica.

Molto più facile deliberare di notte di uccidere al mattino un'orsa collarizzata, e comunicarlo a fatto compiuto.

Excusatio non petita: non sono fondamentalista dell'ambientalismo e dell'animalismo (i cervi, come i cinghiali e i caprioli, li amo sia liberi che nel piatto). 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

L'allevatore ristorato accetta meglio l'idea di convivenza pacifica.

Gli allevatori che ho visto intervistati negli anni si sono sempre lamentati del fatto di essere stati abbandonati dalle istituzioni. Anche dopo svariate denuncie, segnalazioni agli organi competenti. I ristori erano nella migliore dei casi paliativi, mancette..

Non mi sorprende che qualcuno sia arrivato ad imbracciare armi.

Inviato

Sarò poco sensibile alla bellezza della natura ma non vorrei mai

"interagire":classic_laugh: con un orso.

Io in Trentino ci abito e per più di 40 anni ho vissuto di turismo, come la maggior parte

dei miei corregionali. Se vogliamo continuare a vivere di questa risorsa c'è troppo poco

spazio per la convivenza tra le due specie.

Il fatto che i dirigenti locali non l'abbiano compreso per tempo, testimonia la tragica

incompetenza degli stessi.

 

 

Inviato
1 minuto fa, dariob ha scritto:

fatto che i dirigenti locali non l'abbiano compreso per tempo, testimonia la tragica

incompetenza degli stessi.

Nel dubbio lo hanno pure introdotto/ripopolato 😅

La mano destra che non sa cosa fa la mano sinistra 

Inviato
16 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

era colpevole per avere lasciato ferite superficiali a un turista trentatreenne: è il normalissimo attacco difensivo di un animale sorpreso a breve distanza. L'orsa ha fatto l'orsa.

Sono d'accordo su tutto, però "ferite superficiali"...vabbè.

Non dimentichiamo che il ragazzo ucciso l'anno scorso, era un residente e

stava facendo jogging su un sentiero

poco fuori da casa sua.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...