Vai al contenuto
Melius Club

EV: La solidarietà caritatevole dei cattivi verso i buoni


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
2 minuti fa, albrt ha scritto:

da quello che scrivi di solito, immagino che il test drive sulla Tesla sia stato una tortura e l'amico sia disperato... 

Assolutamente no e l'amico è molto soddisfatto.

  • Thanks 1
Inviato

@audio2 no, ho apprezzato la battuta; la faccina che ride la uso per commentare castronerie, di solito 

 

Alberto 

  • Thanks 1
Inviato

Ragazzi, adesso vado a fare la spesa; chissà se riuscirò a tornare a casa... 

 

Alberto 

extermination
Inviato

@albrt soli così a titolo informativo; preferisco girare in BMW coupé serie 4. Anche se in accelerazione mi "bruciano"!!

Inviato

Ma che bruciano, non c’e’ alcuna donna che possa cedere al fascino d’una saponetta tesla ancorche’ scattante.

un obbrobrio estetico di auto il modello base. Urge un pininfarina. C’e’ un vuoto di offerta  fra elettriche europee belle ma che mi dicono non ancora affidabili, e cinesi/incognita (nei materiali durata assistenza).

Nessuno percepisce questa transizione d’offerta fra l’altro costosissima per chi voglia cambiar l’auto?

Inviato

Che dire, saranno auto per uomini accasati e a corto raggio. 

Inviato

Io parlavo di roma canazei albert ci dice che ci va al lavoro e a fare la spesa.

evabbe’ non ci siamo capiti.

ho preso un taxi tesla una hunday praticamente in fatto di finiture interne. Il proprietario, peraltro contento (nessuno neanche sotto tortura direbbe il contrario e’ questione d’onore) mi disse che in tre anni la batteria aveva perso un bel po’ di durata.

E’ il futuro sicuramente ma siamo ad albori acerbi

Inviato

Quel "full diesel" mi sa di presa in giro nei confronti degli elettronauti🤣

 

Inviato

Fantastico il full diesel. Con 120/140 euro dritto Roma Salisburgo in X4 se ti va ti fermi se non ti va prosegui, se stai fermo in coda non succede niente, e stai con aria condizionata a palla se serve: al massimo rabbocchi al brennero dove capita capita in 5 minuti tanto devi comprare pure la vignetta

Inviato
39 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Con 120/140 euro dritto Roma Salisburgo

Non sei in Baviera quest'anno? Leggevo di un calo dispettatori preoccupante, corrisponde al vero?

Inviato

Se il calo è riferito a Bayreuth buono a sapersi, sia mai che finalmente riesco ad andarci. 

Inviato
8 ore fa, Panurge ha scritto:

Pensavo ElectroVoice

Esatto, almeno si parlava di cose serie...

Inviato
27 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Tutto esaurito anche quest’anno mi risulta anche se non c’e’ piu’ il delirio di attesa di qualche anno fa.

Oggi pomeriggio ascoltando in auto la diretta di Radio Tre Rai, incuriosito sono andato a wikipardare trovando questo passaggio:

Secondo Holender alla radice dell’affievolirsi dell’interesse del pubblico ci sarebbero gli eccessi registici che non hanno risparmiato nemmeno la sacralità del tempio wagneriano sulla collina verde: “La musica e i testi dei creatori erano i due pilastri del loro lavoro. Questi e questi solo erano determinanti” mentre “a causa delle aberrazioni registiche degli ultimi anni e, non da ultimo, dei discutibili direttori d’orchestra e cast vocali, il pubblico pagante lascia Bayreuth sempre più spesso deluso e persino infuriato.” E quanto a questo, nelle parole di Holender, nemmeno “la meravigliosa acustica del Festspielhaus, unica al mondo, può da sola compensare linee musicali mediocri, un casting vocale spesso scadente e le incomprensibili rappresentazioni visive di storie inventate dai vari registi per intrattenere i visitatori.”

Se il presente è sconfortante, il futuro è addirittura inquietante: “il Festival di Bayreuth, che non fa il tutto esaurito, è e dovrebbe essere un monito per tutti quei teatri d’opera del mondo che trascurano, cambiano, disprezzano e, che ci crediate o no, spesso non conoscono la musica e l’originale, cioè il libretto, sulla base del quale la musica è stata composta.” Da qui la domanda che riecheggia quella di Wotan: stiamo avvicinandoci gradualmente ma inesorabilmente alla fine?

 Mi sono poi accorto che l'articolo è vecchio di  un anno 

Chiedo scusa per l'ot.

https://www.giornaledellamusica.it/news/la-fine-di-bayreuth

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Io parlavo di roma canazei

Quante volte in un anno Roberto? 

 

Alberto 

Inviato

Io mi muovo spesso in auto distanze anche importanti appena fatto un Roma Liguria con escursioni e andirivieni in luoghi con pochissime possibilita’ di rifornimento. anche fossero 8 volte l’anno l’auto deve essere a mia totale disposizione senza alcuna complicazione possibile

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum allora le auto elettriche non fanno per te, visto che hai scritto di non voler pianificare alcunché (legittimamente). Per noi tinellati che facciamo un viaggio all'anno se lo facciamo, la discriminante dei 1000 km senza scalo è una scusa. Ad ogni modo, da che mondo è mondo, è consigliabile uno stop ogni 2 h/200 km. Per l'organismo medio EV è assolutamente utilizzabile anche oltre le colonne d'Ercole arbitrariamente designate.

 

Alberto 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...