Jackhomo Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 12 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Se mi capita l’occasione di ascoltarlo senz’altro lo farò, persiste il mio non interesse per le ristampe in vinile dei lavori ante primi anni ‘90, preferisco gli originali ( anche in non eccellente stato di conservazione) ma rigorosamente d’epoca, sarà un mio limite ma tanto è... Nessun limite, la tua logica è corretta dal mio punto di vista. 👍
giov.rossi Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Grande disco. Ho il vinile comprato quando uscì e continuo a sentirlo.... Non mi stanco mai.
leoncino Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Stessa cosa, stampa italiana tutto sommato ben suonante acquistata pochi anni dopo la sua uscita. Ascoltato decine di volte e sempre trovato fantastico, un vero capolavoro.
SimoTocca Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Ascoltavo, per combinazione senza aver letto il Thread, proprio l’altro giorno questo “mitico album”, come viene descritto anche nella presentazione su Qobuz. Perché cinquant’anni fa, in USA (in Italia solo venti anni dopo) anche i grandi negozi di alimentari e generi vari avevano una sezione dedicata ai dischi. E in quei negozioni dell’America di periferia (che però rappresenta meglio di New York la “vera” America, almeno a livello statistico) questo album di CSNY era l’unico ad essere presente e Déjà Vu poteva essere confuso come una collezione di “greatest hits” da quei “bifolchi” e “campagnoli” (detto in senso buono ma descrittivo del termine) che entravano nella Drogheria per gli acquisti settimanali e con non avevano mai sentito parlare di Crosby, Still, Nash o Young figuriamoci poi di Dallas Taylor o di Greg Reeves relegati a sottotitolo Ma a quei campagnoli di cinquant’anni fa si può facilmente perdonare l’equivoco di aver scambiato Dèjà vu per una raccolta, perché davvero ciascuna canzone è un capolavoro musicale e ben tre su 10 canzoni sono state definite “generation-defining top 10 hits: Woodstock, Teach Your Children, Our House. Insomma Dèja Vu è un capolavoro che segnerà la strada, musicale ma innegabilmente anche politica, della generazione che negli anni ‘70 lo ascoltava. E influenzerà anche il nostro meraviglioso mondo italiano dei cantautori, con De Andrè che insieme alla PFM rievoca in qualche modo anche certo sonorità di CSN&Y. E no, Battiato che “nasce” come cantautore solo negli anni ‘80, no, non fa parte della schiera perché “arriva tardi”, quando il sogno di cambiamento si è già sgonfiato come un palloncino e... Sul Ponte Sventola Bandiera Bianca. Ma su questo ci sarebbero da scrivere libri e libri, altro che un misero post come questo mio... P.S. Non ho mai avuto il vinile originale, solo una cassetta registrata da un amico e ascoltata millanta volte sul mio Walkman Sony... ma questa rimasterizzazione in HiRes 24/192 suona davvero molto molto bene! Con una certa differenza di volume fra una traccia e l’altra...ma basta regolare la manopola volta volta...😉 2
crosby Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 io ho la stampa degli anni 70 italiana e la copia classic record 200 grammi, sinceramente non credo che abbiano potuto fare meglio passo
spersanti276 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Certo se ne uscisse anche una versione solo in CD...l'acchiapperei al volo. 1
Jackhomo Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Certo se ne uscisse anche una versione solo in CD...l'acchiapperei al volo. Chissà se uscirà prossimamente...ma ultimamente ci stanno imponendo di scegliere tra le ristampe super costose e lo streamig...
P_rover Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 a me manca una copia di questo mitico disco, ma questa edizione è sinceramente troppo costosa e troppo ricca di altri contenuti che non mi interessano particolarmente. Parlo ovviamente dei 4 cd a corredo del LP riedito. Se ne avessero commercializzata anche una versione senza tutti i dischi aggiuntivi l'avrei sicuramente presa. Che edizioni consigliate, oltre alla prima stampa? Ci sono versioni particolari che meritano?
densenpf Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Sto' riascoltando la mia copia giapponese, di questo storico album. E' sempre un bel sentire, condivido le belle parole di @Pinkflo3 nel post iniziale. E' un disco iconico, esattamente come lo e' stato Sgt Pepper per molti, o il primo dei Doors, il primo dei Police, dei Dire Straits, l'Autobhan dei Kraftwerk, o il primo degli ELp... e via scorrendo... Un disco che ha rappresentato al meglio uno spaccato di storia musicale e sociale americana alla fine dei 60, la cosidetta west coast. Una perfetta fusione di armonie vocali, su basi country-rock, qui impietrosite anche da un pizzico di psichedelia. Per me, validissimo anche oggi, quando un disco e' bello, e' bello....... il tempo non puo' scalfire un opera, che tale rimane anche 50 anni dopo. E' il piu' bello di quel genere? Non lo so....ma sicuramente il piu 'rappresentativo.
penteante Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Condivido tutti gli apprezzamenti su Dejà vu, che comprai in vinile molti anni fa. Però io preferisco il live "4 Way Street". Ci sono alcuni brani di Dejà vu ma anche tutti gli altri sono notevoli.
oscilloscopio Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Deja vù è uno degli album che più spesso tornano a girare sul mio piatto, anche 4 way street comunque è un "pezzo da 90"
Armando Sanna Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 @oscilloscopio sarà forse perché non hai questo lavoro singolo di uno dei 4 nostri amici 😉
dariob Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 3 ore fa, densenpf ha scritto: E' il piu' bello di quel genere? Non lo so....ma sicuramente il piu 'rappresentativo. Condivido pienamente. Personalmente ascolto di piu' "If I Could Only Remember..." di Crosby, pubblicato 9 mesi dopo. Ma e' solo questione di gusti personali. E' incredibile come in quegli anni uscissero a raffica dischi di una bellezza incredibile, senza tempo. Harvest e' di 12 mesi dopo, ma nello stesso 1970 era uscito " After the Gold rush". Impossibile sceglierne uno! E parliamo di 4 artisti...contemporaneamente uscivano altre decine di album storici!
densenpf Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 20 ore fa, spersanti276 ha scritto: Certo se ne uscisse anche una versione solo in CD...l'acchiapperei al volo. Purtroppo queste operazioni scellerate mirano solo all'ingordigia del dio denaro. E non accontentano nessuno, perche' chi ascolta in vinile vuole solo quello, idem per chi ascolta solo in cd. E forse sbagliano anche a fare i conti, poiche' deluxe da 60 euro in su, sono veramente in pochissimi a comprarle. Mentre una vendita dei supporti singoli, porterebbe sicuramente maggiori vendite e nel periodo lungo anche un maggior guadagno. Sto' ancora aspettando che esca il singolo cd di Morrison Hotel 50th, a cui ero interessato, ma temo che ormai, a distanza di un anno, ogni speranza e' vana...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora