AlfonsoD Inviato 13 Giugno 2021 Autore Inviato 13 Giugno 2021 Il 11/6/2021 at 13:55, TheJio ha scritto: uno " schizzo " del sistema box/driver lo farei su vituixcad.. anche per limpedenza e fase che a seconda del carico e l 'assorbente e volume inserito CAMBIA sia la risposta che la sensibilità. Anche horesp non ne niente male. Le simulazioni lasciano il tempo che trovano. Soprattutto per chi le fa con i parametri dichiarati dai costruttori. Nel mio caso, woofer scan speak 22w8847T00, la fs è 8-10hz più alta e gli altri parametri sono sfalsati più o meno uguale... Alla costruzione del box mi sono ritrovato con circa 40lt simulati, che avevo ridotto di un 10% ed aggiunto assorbente. Il risultato era bello a vedersi, ma alla prova dei fatti, ho dovuto aumentare il litraggio e togliere più di metà dell'assorbente per non "spegnere" Il woofer, ed anche l'accordo è stato alzato (reflex). Ergo: preferisco provare praticamente quando ho già gli altoparlanti piuttosto che una simulazione che può portare fuori strada.
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 13/6/2021 at 10:32, AlfonsoD ha scritto: Soprattutto per chi le fa con i parametri dichiarati dai costruttori. Ma è un buon punto iniziale..anche se previo rodaggio puoi sempre generare una curba d'impedenza e farlo da te. .Ma convengo che le differenze sono talmente sottili che non fanno stravolgere un box intero. Saluti
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 Il 13/6/2021 at 10:32, AlfonsoD ha scritto: Le simulazioni lasciano il tempo che trovano. Su quelli oline mi trovi d'accordo..e che non basti un simulatore., Ci vogliono conoscenze teoriche per affrontare anche un simulatore perche lui non sara in grado di applicarle, fara solo il suo...elaborare dati. Comunque su quelli da me citati specialmente hornresp no, non sono a perdere direi ..visto che sono utilizzati da professionisti del settore nella progettazione di horn assai complessi. Se hai bisogno di aiuto rimango a disposizione. Saluti ancora 😁
AlfonsoD Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @TheJio Beh, se vuoi iniziare, il woofer è un 22W 8857T00, ne utilizzerò due per cassa, tagliati attivamente tra i 200 e i 300hz (questo dipenderà anche dal comportamento del midwoofer superiore, ma per ora non è importante). Il volume in cui lavora adesso (1 solo woofer) è di 38lt con assorbente abbondante sul fondo(a terra) della cassa e poco sul retro, con accordo a 30hz. Ti riporto di seguito i parametri misurati (dats V2): f(s) = 29.61 Hz Q(ts) = 0.4929 V(as) = 59.32 liters (2.095 cubic feet) SPL = 86.4 dB SPL 1W/1m Nominal Diam. = 0 mm (0 in.) R(e) = 6.003 Ohms Q(es) = 0.545 Piston Diam. = 175 mm (6.89 in.) SPL = 87.65 dB SPL 2.83 Vrms C(ms) = 0.73 mm/N L(e) = 0.2762 mH at 10kHz Q(ms) = 5.153 BL = 9.006 n(0) = 0.2694 % M(ms) = 39.58 grams
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @AlfonsoD pezzo di woofer! Complimenti!. Come ho detto prima sono anche io in fase di costruzione. Ho finito i test e sto piazzando i crossover definiti. Io intendevo una mano per quanto riguarda ai simulatori. Ho dato una mano a molte persone.. sopratutto quelle grate di ricevere l'aiuto.😂posso aiutarti ad imparare a ad utilizzare i simulatori, penso sia meglio per te anche alcune nozioni per questo tipo di configurazione, per nulla semplice visto che hai molte risonanze. Se ti va troviamo il modo di utilizzare Telegram (comodo per scambiare file di ogni tipo) e così ti posso seguire. Saluti.
AlfonsoD Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @TheJio Sono grato per l'offerta di collaborazione, ma in effetti quello che mi servirebbe ora è solo il tempo di dedicarmi all'avanzamento dei lavori del progetto. In effetti la simulazione sarebbe utile all'inizio, quando il progetto non è ancora definito, il mio è già in essere ed ha subito già i giusti adattamenti in passato. Adesso si tratta di raddoppiare il volume del woofer e riaccordarlo; per il resto, essendo il tutto governato da un dsp/crossover, è solo un allineamento dei livelli. Nel complesso del progetto è già intervenuto un altro forumer che mi sta aiutando nella costruzione di un selettore ingressi digitali sp/dif a 75ohm, in modo da poter collegare più sorgenti (adesso l'ingresso sp/dif è uno solo); anzi, per la verità lo sta sperimentando lui, io ricevo solo gli aggiornamenti e gli indico quello di cui ho bisogno.
AlfonsoD Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 46 minuti fa, TheJio ha scritto: pezzo di woofer! Complimenti! Pensa che ne ho trovata un'altra coppia MAI USATA, comprata per 2/3 del prezzo corrente. Sui morsetti non c'è neanche il segno di un faston. ...e come ti dicevo, ormai sono da più di un mese a casa e non li ho neanche testati.
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @AlfonsoD mmm, se devo essere sincero tutta sta gratitudine non l' ho vista. 4 ore fa, AlfonsoD ha scritto: Beh, se vuoi iniziare, il woofer è 1 ora fa, AlfonsoD ha scritto: Se mi posso permettere per l'investimento di tempo e denaro o non avrei fretta. Ti sconsiglierei di utilizzare un unico box. Il sistema migliore in questo caso sono 2 box accordati in modo nello stesso modo, ma non insieme (Si trovano molte nozioni in rete anche fuori dai testi )..potendo gestire al meglio le risonanze, di 1 woofer e non di 2, e avendo box piu rigidi che su questi woofer cosi smorzati non sono di poco conto. E sarebbe ottimo anche per la tua configurazione attiva, potendo gestire un eventuale configurazione a filtro progressivo. Non mi sento di dare ulteriori spunti se sai di sapere come procedere. Saluti TheJio
AlfonsoD Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 23 minuti fa, TheJio ha scritto: @AlfonsoD mmm, se devo essere sincero tutta sta gratitudine non lo vista. Evidentemente non mi sono espresso bene. 24 minuti fa, TheJio ha scritto: sarebbe ottimo anche per la tua configurazione attiva, potendo gestire un eventuale configurazione a filtro progressivo No. Non posso gestire nessun filtro progressivo visto che l'amplificatore dedicato ad i due woofer è unico. Per renderla progressiva devo (lo faccio già) intervenire sull'andamento del segnale che invio all'amplificatore dedicato. 25 minuti fa, TheJio ha scritto: Ti sconsiglierei di utilizzare un unico box. Il sistema migliore in questo caso sono 2 box accordati in modo separato Anche questa soluzione, non potendo filtrare diversamente i due woofer, sarebbe da scartare a priori.
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @AlfonsoD non c entra il filtro sul utilizzare 2 box separati. 28 minuti fa, AlfonsoD ha scritto: . Non posso gestire nessun filtro progressivo visto che l'amplificatore Non c entra il amplificatore.. ecco perché ti direi non avere fretta. Poi benissimo fare un filtro progressivo, adottando 1 o 2 componenti passivi su 1 dei woofer, anche su questi aspetti ci sono molte informazioni. Non mi piaciono queste istanze, sono contento quando un appassionato simula, vede le differenze...fa le sue considerazioni e Poi parte convinto a fare un progetto, ecco perché mi sono offerto. Co avrei messo 10 min a farti una simulazione veloce. Ma non mi piacciono le cose fatte così, giusto per fare... appunto perché ci si investe molto su questi progetti è il valore acquisisto non è solo arrivare a destinazione ma anche il percorso. Saluti TheJio
AlfonsoD Inviato 15 Giugno 2021 Autore Inviato 15 Giugno 2021 @TheJio Vedi, questo è uno dei motivi per cui non sono molto propenso ad essere "aiutato", perchè è usuale da perte di chi aiuta, cercare di deviare le scelte dell'aiutato verso strade già conosciute. Evidentemente, non hai potuto seguire bene la scelta filosofica del progetto che sto realizzando, il cui elemento fondamentale è quello di non avere componenti passivi tra l'amplificazione e gli altoparlanti. Un altro elemento importantissimo è quello di effettuare tutti gli interventi, dai tagli alle correzioni nel dominio digitale, prima che il segnale venga convertito (separatamente per ogni canale) ed amplificato (strada poco praticata in campo audiofilo e pertanto malsuonante di per sè). In questo momento le vie sono 3, il primo per la coppia di woofer di cui sopra, la seconda per il midrange 15W 8530k00 e la terza per il tweeter 970000, tutti scan speak. In futuro sarà aggiunta un'altra via in basso, con uno o due subwoofer che estenderà la risposta fino al massimo che potrò permettermi in termini di ingombro.
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 @AlfonsoD stiamo dicendo la stessa cosa. Non è conveniente per te Che ti presento una simulazione Non conoscendo tutto il sistema..è se invece se fa è preferibile che lo si fa in collaborazione. Saluti TheJio
TheJio Inviato 15 Giugno 2021 Inviato 15 Giugno 2021 3 ore fa, AlfonsoD ha scritto: elemento fondamentale è quello di non avere componenti passivi tra l'amplificazione e gli altoparlanti. Ti rispetto però non ti capisco. Un box può essere ed è calcolato nella sua influenza sul driver come una RLC. Un altoparlante è una RLC (l insieme di 3 elementi passivi in modo semplice di spiegare le caratteristiche ). Un componente passivo nel sistema non fare altro che stare in buona compagnia col tuo sistema. Saluti TheJio
AlfonsoD Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 10 ore fa, TheJio ha scritto: Un altoparlante è una RLC (l insieme di 3 elementi passivi in modo semplice di spiegare le caratteristiche ). Un componente passivo nel sistema non può fare altro che stare in buona compagnia col tuo sistema In Teoria. Evidentemente non conosci la libertà di emissione e di espressione che può avere un altoparlante (sopratutto un woofer) senza avere un altro elemento passivo alle spalle e con il pilotaggio DIRETTO dell'amplificatore. Non metto in dubbio il tuo sistema di approccio, lo fanno in tanti ed è stato anche per me un'aprirsi di un nuovo mondo quando ho scoperto quel tipo di approccio, ma io "le casse" le facevo da molto tempo prima, quando probabilmente la parola software non era ancora stata coniata; spesso mi è capitato di avere incongruenze tra il risultato simulato e quello reale, vuoi per misure che non erano precise, per scarsa attinenza del programma con la realtà o per altro, ma alla fine l'aggiustamento era necessario quasi sempre. Orbene, torniamo a noi: una cella rlc è perfetta e non si sente, quando... non esiste, quindi più ti avvicinerai a zero con i valori dei tre componenti, minore sarà la sua influenza all'ascolto... è semplice quindi intuire che se metto un altro elemento in serie (qualsiasi elemento) qualcosa cambierà, IN PEGGIO. E questo senza considerare tutte le alterazioni (ancora e SEMPRE in negativo, mai in positivo) che porta qualsiasi componente passivo, che vanno dalle distorsioni di ogni ordine e tipo alle rotazioni incontrollate di fase... e non mi dilungo oltre. Allora, secondo te, se io riesco ad ottenere un risultato reale uguale a quello che tu otterresti per via teorica (che sarebbe poi da trasferire in pratica, ed è tutto un immaginare) senza tutte le controindicazioni che avrebbe il tuo sistema, senza complicazioni (io misuro, correggo e carico il file nell'ampli, tutto in 10 minuti netti, forse anche meno), a costo zero e lo cambio quando voglio (sempre a costo zero), potrò mai propendere per una soluzione diversa? _ *Scusami, ma mi sono permesso di aggiungere un "può" alla tua frase che forse era saltato, senza la frase aveva poco senso.
TheJio Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @AlfonsoD vai tranquillo! Come ti ho detto rispetto la tua filosofia. Ne avevamo già parlato in passato sull tema biamping. E non mi dispiace a livello di approfondimento di certo aspetti. Ma...Tieni presente che il tuo sistema ha una logica, ma stai attento alle distanze tra i centri acustici perché facilmente se ti allarghi troppo nel utilizzare molti driver in posizioni non in linea con la loro esecuzioni di frequenze si formano dei bucchi. 4 ore fa, AlfonsoD ha scritto: che vanno dalle distorsioni di ogni ordine e tipo alle rotazioni incontrollate di fase Ma d'accordissimo, ecco perché serve non navigare alla ceca è sapere simulare è misurare correttamente con appositi software è importante. 4 ore fa, AlfonsoD ha scritto: costo zero e lo cambio quando voglio (sempre a costo zero), potrò mai propendere per una soluzione diversa? Ma è solo un approccio diverso.. Non ha un risultato migliore o peggiore. Anzi col primo woofer potevi tirare fuori molto di piu se, scusa se insisto con una simulazione a doc, è probabilmente oggi non saresti a cercare di dare più pienezza sotto 60hz(O quello che è) nel tuo sistema . Poi da quello che ho visto non hai ottato per l'economia, è per carità bambina benissimo. Cambia solo l'approccio.
TheJio Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @AlfonsoD @AlfonsoD giusto per intenderci su gli aspetti di prima. Ti allego un misurazione com fonoassorbente appositamente posizionato per rialzare ancor di più i vantaggi dalla TL (ben simulata) E tutto con dei woofer della scan ma che costano 1/3 di quelli da te citati. Non ho tenuto questa configurazione perché i risultati che cercavo erano diretti non ad alzare le frequenze sotto gli 80hz ma una risposta piatta, tanto questa risposta con l equalizzazione viene fuori ugualmente. È ci sto ancora lavorando..ho tirato fuori un Po di testi e forse qualcosina posso ancora migliorare. Bella la tua filosofia e di tutto rispetto ma come sempre ci troviamo a difenderci..È credo che se uno è pienamente convinto non ha bisogno di SEMPRE difendersi e trovarci a dialogare su i SOLO preghi è SOLO difetti, sono cose diverse. Se tu ti buttassi di più su la simulazione probabilmente spachersti! Buon progetto è auguroni per tutto Saluti TheJio
AlfonsoD Inviato 16 Giugno 2021 Autore Inviato 16 Giugno 2021 @TheJio ok. D'accordo. Ma continuo a sostenere che non hai mai ascoltato un sistema senza filtri passivi, senza doppia conversione e col segnale che passa dal digitale all'analogico solo per essere amplificato. Cavi cortissimi senza nessun connettore e collegamenti dsp/crossover/dac/ampli inesistenti. Mancano tutti i giochini dellaudiofilo, ma la sostanza è tanta. Una libertà di emissione sconosciuta a qualsiasi duelund o mundorf o altro esoterismo equivalente.
TheJio Inviato 16 Giugno 2021 Inviato 16 Giugno 2021 @AlfonsoD certo sono sincero non l'ho mai ascoltato. Sarebbe interessante. Complimenti per le idee .. Perché le passioni e i gusti fanno della vita una cosa bella da vivere nonostante tutti i problemi. Saluti TheJio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora