claravox Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Il 05/08/2024 at 13:33, cactus_atomo ha scritto: gli usa hanno invaso l'iraq adducendo motivazioni false, hanno soiunto e foraggiato saddam ad attaccarfe l'iran, hanno sponsorizzato tanti dittatori e golpe in america latina (pinochet, banzer, stroessner, i militari argentini). Fresca fresca di questi giorni gli accadimenti in Bangladesh.
Jarvis Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @Mighty Quinn Un'analisi totalmente sbagliata la tua. Toccante, viceversa, la liberazione, con tanto di accoglienza all'aeroporto ad opera del Presidente Putin, della famiglia di spie. Gente che ha servito la madre patria e che giustamente non poteva essere abbandonata. 1
Superfuzz Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 quello che sta avvenendo in questi giorni a Krusk in territorio russo è il più grosso avvenimento della guerra ucraina-russia dai tempi della fallita offensiva ucraina della primavera-estate 2023, eppure se na parla pochissimo, non cogliendone l'importanza e le implicazioni. Strana questa informazione. In particolare è interessante come gli ucraini siano riusciti a conseguire la sorpresa tattica, laddove tutti dicevano che a causa dei droni era impossibile. Osservo come il fatto che ad essere impiegate siano unità di élite implica che questa NON sia una semplice diversione ma una manovra - o parte di una manovra - di livello operativo, con obiettivi militari e politici ben precisi. Quali siano sono ipotesi apertissime. Osservo anche che le dimensioni della penetrazione (secondo l'ISW almeno 15x15 Kms, secondo gli ucraini oltre 20 Km di profondità) dopo 3 giorni siano indicative di un notevole successo tattico, almeno in rapporto ai progressi russi, che per una penetrazione paragonabile hanno impiegato mesi. Infine è interessante come vengano impiegate forze mobili meccanizzate per l'attacco, e non fanteria appiedata come successo finora, indice di un'accresciuta confidenza e capacità da parte ucraina nell'impiego e nella manovra di unità moderne.
Panurge Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @Partizan ho anche l'impressione che gli f16 preoccupino i russi assai più di quanto ammettano.
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @Superfuzz fra pochi giorni saranno a Mosca… 2
Martin Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 37 minuti fa, Superfuzz ha scritto: è il più grosso avvenimento della guerra ucraina-russia dai tempi della fallita offensiva ucraina della primavera-estate 2023, eppure se na parla pochissimo Sorprendente anche il "placet" della commissione UE, per una volta immediato, inequivoco e senza i tentennamenti e i distinguo che finora avevano inutilmente allungato il brodo.
Panurge Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 C'è poco da ironizzare, la Russia è una tigre di cartone ma con atomiche, se fin dall'inizio l'Ucraina fosse stata supportata senza usare il contagocce e gli scarti di magazzino anni 90 il discorso sarebbe già chiuso. 1
Superfuzz Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: fra pochi giorni saranno a Mosca… sei un simpaticone. piuttosto, in quella zona ci sta un importante snodo del gasdotto che porta il gas in europa, così come ci sta una centrale nucleare. Tutto questo dovrebbe far presupporre qualcosa. Dovrebbe.
Superfuzz Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 4 minuti fa, Martin ha scritto: Sorprendente anche il "placet" della commissione UE, per una volta immediato, inequivoco e senza i tentennamenti e i distinguo che finora avevano inutilmente allungato il brodo. esattamente...e anche questo dovrebbe far presupporre qualcosa.
campaz Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @ferdydurke non saranno a Mosca, ormai la prima lezione alle scuole di strategia inizia con “solo pensare di poter invadere la Russia porta sfiga”… però alcuni anni fa chi avrebbe scommesso sulla possibilità che l’Ucraina fosse in grado di bloccare l’avanzata putiniana con tanta efficacia e in tempi tanto brevi? Poi sono arrivati miliardi e miliardi di dollari dall’occidente, ma la mancata penetrazione dei russi in territorio ucraino é dovuta soprattutto a loro errori tattici (come i carri armati messi in fila indiana fatti fuori come fossero birilli). E comunque, se dobbiamo trovare un vincitore in questa tragedia, a mio avviso è la Cina (terzo fra i due litiganti). L’impressione è che Putin, per assecondare le proprie velleità, abbia mandato a quel paese qualche decennio di crescita (economica e sociale) consegnandosi ad un nemico persino più subdolo degli americani. m2c 1
Martin Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 12 minuti fa, campaz ha scritto: consegnandosi ad un nemico persino più subdolo degli americani. A mio avviso è uno dei motivi che finora hanno limitato la risposta poderosa ed immediata che la russia avrebbe meritato (ricordiamo che gli armamenti forniti all'Ucraina erano soggetti a mille limitazioni tecniche e di regole di ingaggio, promessi ma consegnati col contagocce, che un vero e proprio supporto aereo non c'è mai stato etc. etc.) Il fatto è che agli USA un domani servirà opportunisticamente una russia ancora in grado di fare la zecca sul collo dei cinesi*, il "contenimento" della Cina era infatti il principale obiettivo della "dottrina" americana fino ad un secondo prima della crisi ucraina. * essendo un alleanza politico-militare russia-Cina di larga scala esclusa dai rispettivi caratteri nazionali: Nessuno dei due accetterebbe di fare il "secondo" e/o di non essere nettamente a capo dell'alleanza stessa.
ferdydurke Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: Dovrebbe Zelensky gioca col fuoco, questa azione propagandistica e strategicamente inutile non avvicina certo la pace
campaz Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 33 minuti fa, ferdydurke ha scritto: 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: Zelensky gioca col fuoco, questa azione propagandistica e strategicamente inutile non avvicina certo la pace Corretto. Ma siamo ormai in una situazione simile a quella del 1939, quando ci si chiedeva se fosse opportuno morire per Varsavia. Calarsi le braghe di fronte agli invasori non è mai stata una strategia vincente, soprattutto se quegli invasori sono degli autocrati che fondano il loro potere sul nazionalismo. Non ha funzionato nel 1938, non avrebbe funzionato oggi (così come dopo la Cecoslovacchia é stato il turno della Polonia, oggi dopo l’Ucraina sarebbe arrivato il turno della Moldavia). La pace non sarebbe possibile a meno di non capitolare di fronte a Putin e, francamente, non mi sembra il caso. Preferisco parlare di hi-fi piuttosto che del costo delle cipolle.
Martin Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 Cmq commettiamo un errore di fondo nel valutare il razionale dei botta-e-risposta tra slavi se li filtriamo con lo sguardo euroccidentale e ancor più mediterraneo, abituato da millenni al compromesso, all'inciucio, al cambio di alleanze pret-a-porter, al "purché se magna", al bacio della mano che ti bastona. Basti pensare che l'allegoria dei "tarallucci e vino" non esiste in nessuna lingua slava.
Messaggi raccomandati