alexis Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Non so se sia la sezione giusta.. ma difficilmente dimenticheró ciò che esce da questi tromboncini.. primordiale, esplosione di pura potenza come scaturita dal martello di Efaisto, il fabbro di Zeus..
gug74 Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Mi sarei aspettato un video da ascoltare rigorosamente in cuffia, dai caricalo sono sicuro che lo hai girato. Per quanto mi riguarda Suzuki RG500 Gamma, motore a due tempi e marmitte Jollymoto che scrocchiano ad ogni botta di acceleratore. 1
garmax1 Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 @alexis 8 minuti fa, alexis ha scritto: Non so se sia la sezione giusta.. ma difficilmente dimenticheró ciò che esce da questi tromboncini.. primordiale, esplosione di pura potenza come scaturita dal martello di Efaisto, il fabbro di Zeus.. Non si potrebbe sentire il suono, magari con un mini video?
alexis Inviato 2 Agosto 2024 Autore Inviato 2 Agosto 2024 Se dovessi fare un paragone.. Wagner gli fa un baffo… e pure Stockhausen.. qui siamo in pieno regno delle esplosioni telluriche di Giacinto Scelsi, tra i più grandi compositori di musica contemporanea.. :-) e poi alla fine è il suono della natura, il linguaggio modulato e domato dalla tecnologia più estrema.. quello della chimica e della fisica. Davvero.. un esperienza che mi ha colpito.. e dal punto di vista dinamico e della velocità di risposta.. nessun impianto sulla terra può replicare tanta spettacolare e articolata articolazione espressiva.. E non sto a citare Marinetti… un motore da corsa è più bello della Nike di Samotracia.. 😊
alexis Inviato 2 Agosto 2024 Autore Inviato 2 Agosto 2024 @garmax1 abbiamo provato, ma sembra il canto di un canarino.. qui siamo nel regno dell’esperienza fisica totale.. ero anche nei box, quando le accendono..
garmax1 Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 10 minuti fa, alexis ha scritto: @garmax1 abbiamo provato, ma sembra il canto di un canarino.. qui siamo nel regno dell’esperienza fisica totale.. ero anche nei box, quando le accendono.. Lo capisco benissimo pur non avendo mai sentito un motore cosi dal vivo
ontherun Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Il 12 cilindri del Ferrarino di Lauda e Regazzoni nei paddock a metà anni 70... allora si poteva accedere in alcuni orari.
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 2 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2024 Il suono più bello mai ascoltato? "Papà", detto dai miei bambini. 4
Akla Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 34 minuti fa, alexis ha scritto: Non so se sia la sezione giusta.. ma difficilmente dimenticheró ciò che esce da questi tromboncini.. primordiale, esplosione di pura potenza come scaturita dal martello di Efaisto, il fabbro di Zeus.. Bellissima ma purtroppo andrà demolita non e elettrica o messa a museo
simpson Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 2 minuti fa, gibraltar ha scritto: Il suono più bello mai ascoltato? "Papà", detto dai miei bambini. Cosa sono questi sdilinquimenti femminei? Qui si parla di petti coperti d’irsuti velli, braccia d’acciaio e mascelle di marmo.
Panurge Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 @gibraltar vabbè ma quello è fuori scala, a me delle scorreggione agli idrocarburi frega abbastanza poco, devo dire che il vento in cima alla Tete de la Tronche con il contrappunto dato dal fruscio generato da due gipeti che volavano poco più in alto mi ha parecchio colpito.
gibraltar Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 @simpson sono grande, ormai, per emozionarmi con le macchinine. Il rumore dei motori per indovinare l'auto era un gioco che facevamo da ragazzini. Ora considero la macchina per quello che è: un mezzo comodo per andare in maniera più confortevole possibile da A a B; non vedo l'ora di potermene permettere una elettrica, senza tutti quegli inutili ammennicoli rappresentati da motori, pompe di olio, filtri, cinghie di distribuzione, alberi a camme, sistemi di lubrificazione forzata, turbine e altra cianfrusaglia discorrendo...
Panurge Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Fra l'altro il silenzio era assoluto, solo perché mia figlia e mia moglie erano troppo stanche per parlare.
Martin Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 Un gruppo elettrogeno smarmittato che producesse esattamente lo stesso "suono" non interesserebbe nessuno...
iBan69 Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 La pioggerella autunnale che cade sulle foglie in un bosco. Le cicale in un campo d’estate. I rumore dei passi nella neve. Lo sciabordio del mare sulla spiaggia. Il silenzio. 1
Panurge Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 3 minuti fa, iBan69 ha scritto: rumore dei passi nella neve.
Dubleu Inviato 2 Agosto 2024 Inviato 2 Agosto 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: tromboncini.. Sarei più per i sospiri Inerenti alla citazione Ad esempio presi dalla foto... Le bionde... Restando in tema motori, il suono del mio Honda da 9200 giri montato su telaio per un peso totale di 520kg. Già l'accensione è fantastica, il resto sembra un sogno anche dopo 8 anni.
Messaggi raccomandati