Vai al contenuto
Melius Club

Marchi vecchi (Adcom), marchi nuovi (Galion audio)


Messaggi raccomandati

Inviato

Ai tempi d'oro dell'alta fedeltà Adcom era uno dei marchi che produceva amplificatori finali di ottima qualità a prezzi terrestri. Questa filosofia è la stessa della nuova proprietà, credo taiwanese, che, avendo acquistato anche i brevetti originali (progettati da Nelson Pass), sta' continuando la produzione ad alti livelli.

https://adcom.com/product/gfa-585se/

 

Un altro marchio del quale si parla bene è Galion Audio, con sede in Canada, dal quale spedisce direttamente, ma con produzione delocalizzata in Cina. 

I prezzi mi sono sembrati, per entrambi, molto competitivi per la qualità costruttiva che offrono.

M2C

https://www.galion-audio.com/pages/ts-a75

🧿

 

Inviato

Ciao, non conosco la resa della produzione attuale adcom guardando le foto mi piace l'idea di aver mantenuto l'impostazione estetica originale, quindi una sorta di heritage. Tra l'altro già da qualche anno quando era meno di moda. Poi guardando meglio si vede sul pre l'antennina e il pulsante bluetooth. Tempi moderni in salsa discreta 😀... ps ho avuto il  finale 555mk2 ma non sono riuscito ad apprezzarlo in pieno, probabilmente aveva bisogna di un passaggio in assistenza per cui non me la sento di dare sentenze 

Inviato

L'Adcom  sarebbe intrigante se lo street price in Italia  fosse quello indicato in dollari nel sito.

Al cambio sarebbero poco meno di 3.400 Euro.

Non credo pero'  che sarebbe cosi' ...........   

 

Inviato
2 ore fa, dax ha scritto:

Un altro marchio del quale si parla bene è Galion Audio, con sede in Canada

Giant killer, se lo dicono da soli. Cominciamo bene 

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, eduardo ha scritto:

L'Adcom  sarebbe intrigante se lo street price in Italia  fosse quello indicato in dollari nel sito.

Al cambio sarebbero poco meno di 3.400 Euro.

Non credo pero'  che sarebbe cosi' ...........   

Sarà un mio limite ma 3400 se li spendo devo aver la sicurezza che ci sia un buon servizio post vendita.

Ed anche nonostante cambi di rado valuterei che siano discretamente rivendibili.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Luke04 ha scritto:

mantenuto l'impostazione estetica originale, quindi una sorta di heritage

È quello che ho pensato anch'io non fosse altro perché erano degli apparecchi che mi sarebbe piaciuto possedere.✌🏻

Inviato
11 minuti fa, Look01 ha scritto:

Sarà un mio limite ma 3400 se li spendo devo aver la sicurezza che ci sia un buon servizio post vendita.

spesso è un be problema anche con i marchi ......... storici

11 minuti fa, Look01 ha scritto:

Ed anche nonostante cambi di rado valuterei che siano discretamente rivendibili.

beh , se uno acquista un oggetto performante che gli piace , la rivendibilità dovrebbe non essere un problema.

io per vendere un 20.5 ho impiegato 4 anni , poi , vero che ci sono riuscito , ma se questa è rivendibilità ..................

Inviato
1 ora fa, magicaroma ha scritto:

Giant killer, se lo dicono da soli. Cominciamo bene 

Tanto qualcuno lo avrebbe detto al posto loro e quindi perché non anticiparli?😎 

Qui una interessante recensione italiana.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

Non credo pero'  che sarebbe cosi'

Tra spedizione, dazi e altri costi aggiuntivi se va bene bisognerà considerare almeno un 30% in più.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

spesso è un be problema anche con i marchi ......... storici

vero ma ai tempi del vintage i service manuale erano disponibili ed esaustivi, c'erano tutti i componenti con le relative sigle, i valori per i controlli ecc ecc. oggi invece spesso componentistica resinata, sigle abrase per impedirne la individuazione, service secretati come i master tape originali dei pk. un adcom 555 so come farlo rimettere a nuovo su prodotti recenti non ho questa sicurezza.

 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

vero ma ai tempi del vintage i service manuale erano disponibili ed esaustivi, c'erano tutti

Nei primi 90,i CAT non vendevano ricambi a terzi. 

Mi è accaduto con un vtr Hitachi, ma la politica era uguale per tutta la produzione.

Inviato
10 ore fa, Luke04 ha scritto:

ps ho avuto il  finale 555mk2 ma non sono riuscito ad apprezzarlo in pieno

Lo ha avuto per qualche anno un mio caro amico e confermo le tue perplessità, soprattutto se abbinato al suo pre, una accoppiata piuttosto fiacca 

Inviato

Nel 2019 avevo contatto il distributore italiano di allora (orange ststems, non ho controllato se sia tuttora lo stesso),  mi avevano fornito cortesemente dettagli tecnici e questi prezzi : 

GFA-555ms € 1.350,00

GFA-555se € 1.750,00

GFA-565se € 2.290,00

 

Inviato
8 ore fa, Luke04 ha scritto:

Nel 2019 avevo contatto il distributore italiano di allora (orange ststems, non ho controllato se sia tuttora lo stesso),  mi avevano fornito cortesemente dettagli tecnici e questi prezzi : 

GFA-555ms € 1.350,00

GFA-555se € 1.750,00

GFA-565se € 2.290,00

Grazie per l'informazione. Mi sembrano prezzi molto concorrenziali per prodotti di buon livello, considerando i costi che l'importatore/distributore deve sostenere, ma, purtroppo, non sono riuscito a trovarlo in rete. 

Qui una interessante recensione, con misurazioni, del 585se.🍃

https://www.whathifi.com/reviews/adcom-gfa-585se

bungalow bill
Inviato

Ho avuto un finale Adcom , probabilmente non era ben abbinato ( con i diffusori ) . Mi sembrava un po' " lento " , così l'ho venduto dopo qualche mese .

Inviato
4 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Mi sembrava un po' " lento "

non solo a te, il 555 col suo pre, erano una accoppiata da sbadiglio... yawn!

Inviato
14 ore fa, dax ha scritto:

Qui una interessante recensione, con misurazioni, del 585se.🍃

https://www.whathifi.com/reviews/adcom-gfa-585se

Un bel mostriciattolo da trattare con cura. E gli piace la ciccia della enel 😁                 "Power consumption was a little higher than one-watt in standby mode, increasing to 105-watts when the amplifier is switched on but with no audio signal present. Once an audio signal is present, the GFA-585se will draw around 150–300 watts when played at normal listening levels, increasing to over 1,500-watts if you were playing it at its maximum output level."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...