Vai al contenuto
Melius Club

Nikon z50 in kit


Messaggi raccomandati

Inviato

@LUIGI64 attenzione che, usando zoom o tele un pochino (basta poco) più lunghi del normale (un classico 70-200 o 70-300 pieno formato, ad esempio) il sistema mirrorless+obiettivo è decisamente più sbilanciato, come distribuzione dei pesi, rispetto ad una reflex. A ma non fa minimamente impressione il peso, e non sono né Ercole ne un giovanotto, per questo le sirene delle mirrorless (che poi sono pesanti più o meno come le reflex ma hanno un’autonomia ridicola) non mi incantano… pensa che, oggi, una Nikon D850 costa la metà di una Z8. La resa fotografica, avendo lo stesso sensore, è del tutto identica… e in più puoi sfruttare tutto l’immenso parco di ottiche “F” (proprio domenica scorsa ho comprato ad un mercatino un Nikkor 28mm f2,8 AFD, in perfette condizioni, a 30 euro). Gli obiettivi “Z” li devi comprare nuovi, pagandoli cari e amari… 😉🙂

Inviato

Che ti devo dire

Passare ad uno Smartphone o compatta, non mi attrae 

Vediamo se trovo la quadra con una mirrorless ...

Inviato

@LUIGI64

 

Veramente un’ottima scelta, come rapporto Q-P sulle macchine Apsc presa in Kit con il 16-140 VR e’ imbattibile, secondo me, e perfetta con le tue esigenze che hai descritto.

Monta il sensore della D500 che è validissimo, anche come tenuta agli alti iso, e come peso-compattezza e’ incredibile, non hai problemi a 6400 iso, pesa veramente poco (400 g il corpo, 300 grammi l’obiettivo) il tutto a poco più di 1000 euro.

Secondo me, per quello che ti serve, e’ decisamente meglio delle tanto decantate Olympus e m 4/3 varie che pesano e costano di più ed offrono una qualità IQ intrinsecamente inferiore a causa del formato ridotto del sensore.

  • Thanks 1
Inviato

Credo che attenderò uscita della z50 mkIi, per vedere il costo e valutare se acquistare la nuova,  o magari la vecchia a prezzi vantaggiosi

  • 3 settimane dopo...
Inviato

@LUIGI64Anche io con lo stesso problema del peso e ingombro...di recente sono stato fuori a fare le vacanze e a malincuore ho lasciato a casa la reflex.Ho la Nikon D7200 con vari obiettivi ed il peso nella maggioranza dei casi diventava veramente eccessivo.Morale della favola...ho messo in vendita fotocamera e tutti gli obiettivi in mio possesso e dopo avermi documentato su cosa prendere,ho deciso per una fujifilm x-t30 in kit con obiettivo fujifilm xc 15-45 mm.

Un condensato di tecnologia vincente in 12 cm di lunghezza,meno di 5 di profondità e con un peso che al confronto con la 7200 + 18-140 diventa quasi ridicolo... esattamente meno della metà.

 

  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, l leon ha scritto:

Ho la Nikon D7200 con vari obiettivi

Sono nella stessa identica situazione

☺️

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@l leon

Il 02/09/2024 at 17:44, l leon ha scritto:

di 5 di profondità e con un peso che al confronto con la 7200 + 18-140 diventa quasi ridicolo... esattamente meno della metà.

Non sono proprio uguali, però… la Nikon ha un obiettivo equivalente 28-200mm, la Fuji 24-90…

Inviato

Mi correggo, ho scritto di fretta: l'obiettivo Fuji XC 15-45mm f3,5-5,6 ha una escursione focale equivalente, nel mondo FF, di 15x1.5= 22,5mm a 45x1,5= 67,5mm. Non è paragonabile al 27-210 equivalente di Nikon, sia come pesi che come ingombri: il Nikon 18-140 ha, per di più, la stessa luminosità dell'obiettivo Fuji caratteristica che, dal lato tele, fa spesso la differenza.

Inviato

@ediate Beh è chiaro su questo sono d'accordo,oltretutto il 18-140 è davvero un bel obiettivo con un rapporto ottimo per Q/P ma solo il peso 490g fa come corpo Fuji + obiettivo 15-45 se poi aggiungiamo i 675g della 7200...anche nelle uscite normali il tutto diventa rilevante.Per quanto riguarda l'escursione focale,ho il Tamron 70-300 che uso per avifauna,bello e pesante ma sono consapevole del peso e ingombro quando si esce per quel tipo di foto.

Inviato

Infatti la Nikon d7200 + 18/140 è un'accoppiata veramente molto buona

L'unica nota dolente, è l'ingombro e peso eccessivi

Inviato

@l leon Contro la fisica ottica c'è però poco da "combattere". Un obiettivo come il 18-140, anche nel mondo Fuji, avrebbe lo stesso peso (a parità di luminosità, se più luminoso è ancora più pesante). Questa delle mirrorless sta diventando una favola, un po' come nelle macchine, dove tutti fanno i SUV ma nessuno sa perchè. 200 grammi in meno (almeno a me) non cambiano un bel niente, ma avere molta meno batteria a disposizione (il mirino elettronico consuma un sacco) sì.

Inviato

Oltre alle dimensioni più generose, la d7200 + 18/140 pesa 400 gr. In più rispetto alla Z50, sempre con 18/140

Inviato

@LUIGI64 Questo è un paragone già più sensato... bisogna sempre considerare, però, che la batteria nella Z50 dura la metà di quella della 7200. A seconda di quel che si fa e dove si ci trova, può essere un problema anche serio, a meno di non portarsi dietro un power bank (e si vanifica tutto il presunto vantaggio in peso della mirrorless...).

Inviato

Batteria di riserva in tasca no?

Poi un piccolo powerbank in viaggio è utile anche per lo smartphone...

Inviato

Anche. Ma non vedo più il vantaggio...

In ogni caso, qui

https://www.dpreview.com/reviews/nikon-z50-review/

trovi una recensione della Z50; il sito permette anche il paragone con altre fotocamere provate da loro e in genere è piuttosto affidabile ed equilibrato.

Aspetterei però la prossima introduzione della Z50II. La Z50 è del 2019, ormai un po' vecchiotta visto il rapidissimo progresso delle fotocamere digitali.

  • Thanks 1
Inviato
19 minuti fa, ediate ha scritto:

Aspetterei però la prossima introduzione della Z50II. La Z50 è del 2019, ormai un po' vecchiotta visto il rapidissimo progresso delle fotocamere digitali.

Vero

Da verificare le differenze ed il prezzo

Probabilmente, la vecchia versione si può strappare a prezzi molto vantaggiosi ☺️

Inviato

Fossi in te aspetterei il modello dove all' interno c'e' uno gnomo che disegna in tempo reale quello che vedi attraverso il mirino

  • 3 settimane dopo...
Inviato

anche io ho voluto ridurre e ho ridotto drasticamente. ho usato e uso regolarmente una Fuji X100T, che funziona strabene.

nell'ultimo anno ho avuto delle  occasioni importanti e ho rispolverato dopo un lungo oblio la d700. per quanto riguarda l'efficacia, altro pianeta. quella si che pesa, con 80-200 al seguito. ma si va a colpo sicuro.

il telefono e' e rimane .... un telefono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...